Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.04.2024

Deepfake: Direzione Sicurezza Informatica lancia guida identificazione materiali/ Mutui: indice di riferimento per i prestiti al consumo scende al 5,9%

01.04.2024
01.04.2024

, 01.04.2024, 20:22

Sicurezza informatica – In Romania, la Direzione per la Sicurezza Informatica ha lanciato la “Guida all’identificazione dei materiali deepfake”. L’iniziativa mira a proteggere il pubblico, istruendolo sui rischi relativi alla sicurezza informatica. La guida fornisce informazioni dettagliate sul significato del deepfake, sul processo di realizzazione e identificazione. Gli autori ritengono che, comprendendo questi concetti, gli utenti diventino più consapevoli dei rischi associati e possano adottare misure adeguate per proteggersi. Il deepfake è una forma di manipolazione digitale che utilizza tecniche avanzate di intelligenza artificiale per creare immagini o contenuti audio-video falsi. La direzione afferma che il fenomeno può avere conseguenze importanti sulla società, erodendo la fiducia del pubblico nelle informazioni online.

 

Sciopero – In Romania, il Sindacato dei Lavoratori delle Poste ha indetto da oggi uno sciopero generale. I manifestanti chiedono l’aumento degli stipendi di 400 lei netti (circa 80 euro), nonchè la crescita del bonus di fedeltà. Secondo i sindacati,  a partire da quest’estate, il 90% dei dipendenti del settore sarà retribuito con lo stipendio minimo. D’altra parte, le autorità affermano che, a partire dal 1° luglio, lo stipendio nel settore salirà fino a 3.700 lei (circa 740 euro). La direzione dell’azienda ha comunicato che le richieste dei dipendenti sono giustificate, ma che ci sono già stati notevoli aumenti salariali. Il direttore generale delle Poste romene, Valentin Ştefan, ha assicurato che, nonostante lo sciopero, non ci saranno ritardi nel pagamento delle pensioni e nell’esercizio degli altri servizi. La Compagnia delle Poste Romene è l’operatore nazionale di servizi postali ed è di proprietà dello Stato romeno.

 

Parlamento – Il Parlamento di Bucarest si è riunito in una seduta speciale, per celebrare il 20° anniversario dell’adesione della Romania alla NATO, nonchè 75 anni dalla creazione dell’Alleanza. D’altra parte, sempre questa settimana, è previsto il voto finale della Camera sul disegno di legge che prevede sanzioni nel caso del mancato rispetto del regolamento europeo sull’uso di gas fluorurati ad effetto serra. Le multe potranno salire fino a 100.000 lei (circa 20.000 euro), mentre le pene con la reclusione vanno da 6 mesi fino a 3 anni. Sempre alla Camera dei Deputati, al dibattito delle commissioni specializzate arrivano anche i nuovi provvedimenti in materia di assicurazione obbligatoria tipo RCA. Nella forma adottata dal Senato, la bozza prevede, tra l’altro, multe 15 volte più alte per gli automobilisti che guidano senza l’assicuazione RCA. Infine, sempre questa settimana, il Senato dovrebbe iniziare il dibattito sull’ordinanza d’urgenza riguardante l’accorpamento delle elezioni europee con le amministrative, il prossimo 9 giugno.

 

Mutui – Secondo i dati pubblicati dalla Banca Centrale, l’indice di riferimento per i prestiti al consumo (IRCC) in Romania è sceso al 5,9% annuo, dal 5,97% rilevato tre mesi fa. Si tratta della prima diminuzione importante di questo indice in 12 mesi, il che porterà anche a rate inferiori, a partire da questo mese. L’indice dovrebbe registrare anche un secondo calo, a luglio, fino al 5,84%. La tendenza al ribasso porterà alla diminuzione delle rate sui mutui per quasi 500.000 romeni. D’altra parte, l’indice ROBOR per un periodo tre mesi, in base al quale viene calcolato il costo dei prestiti al consumo in lei con interesse variabile, è aumentato dal 6,05% al ​​6,06% annuo. L’IRCC è l’indice con cui vengono calcolati gli interessi per i prestiti a tasso variabile concessi in lei dal mese di maggio 2019, quando aveva un valore del 2,36%. La formula è stata concepita dal Governo come soluzione per controbilanciare gli effetti dell’indice ROBOR, in forte aumento alla fine del 2018.

 

Esercitazioni – Fino al 19 aprile, nella Repubblica di Moldova si svolgeranno esercitazioni congiunte tra i militari moldavi, romeni e americani. Il Ministero della Difesa di Chisinau annunciato le operazioni hanno come obiettivo l’aumento del livello di interoperabilità. Inoltre, viene specificato che le esercitazioni si svolgeranno nei centri di addestramento dell’Esercito Nazionale della Moldova.

 

Ucraina – Questa setimana, arriva a Bucarest la rappresentante speciale degli Stati Uniti per la ripresa economica dell’Ucraina, Penny Pritzker. Insieme ai rappresentanti romeni e all’ambasciatrice degli Stati Uniti a Bucarest, Kathleen Kavalec, la Pritzker visiterà anche il Centro per i rifugiati dell’Agenzia delle Nazioni Unite nel complesso espositivo Romexpo. Sono previsti incontri anche con i membri del Governo di Bucarest nonchè con i leader del settore privato per discussioni relative alla cooperazione regionale, compresi l’assistenza energetica di emergenza per l’Ucraina e i benefici a lungo termine degli investimenti infrastrutturali.

 

Pasqua – Per i cattolici di rito latino e i protestanti oggi è stata la Pasquetta. In Romania, paese a maggioranza ortodossa, circa 1.300.000 persone hanno ccelebrano la Resurrezione di Gesù Cristo, tre giorni dopo la Crocifissione. Quest’anno, i cattolici di rito latino e i protestanti hanno celebrato la Pasqua cinque settimane prima di quella ortodossa che sarà festeggiata il 5 maggio.

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company