01.11.2025
Radio Romania: 1 novembre, 97º anniversario della prima trasmissione / Moldova: presta giuramento il nuovo governo guidato da Alexandru Munteanu / Cultura: Bistrița, ufficialmente inserita nella rete delle città creative UNESCO nel campo dell’architettura
Newsroom, 01.11.2025, 13:07
Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le reti del servizio pubblico con edizioni speciali, ospiti di rilievo, dialoghi con gli ascoltatori e una riflessione comune sul ruolo della radio in un mondo in costante cambiamento. Radio Romania Internazionale annuncia la nuova piattaforma www.romaniainternational.radio, con podcast, soprattutto audio ma anche video, prodotti da RRI o in coproduzione, per ora in romeno, inglese, francese, spagnolo e italiano. Personalità politiche e culturali salutano i 97 anni di storia sonora della Radio pubblica. La credibilità e l’equilibrio sono punti di riferimento che il premier Ilie Bolojan apprezza alla radio romena. Radio Romania è la più importante istituzione mediatica del paese, afferma anche il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu. Il ministro della Cultura, Andras Demeter, ex presidente di Radio Romania, considera l’emittente nazionale una voce equilibrata in un periodo in cui – afferma – prevalgono la superficialità e la mancanza di documentazione. Per il presidente dell’Accademia Romena, Ioan-Aurel Pop, la radio pubblica è un attore permanente nell’atto di cultura e una fonte di fiducia. A sua volta, la Casa Reale di Romania afferma che la Radio pubblica ha riflettuto l’evoluzione e le aspirazioni della nazione, essendo testimone e cronista della storia della Romania moderna.
Cattedrale Nazionale – Oltre 170.000 pellegrini hanno pregato, dalla scorsa domenica fino a questa mattina, nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di Bucarest, la più grande del mondo ortodosso. Dopo la cerimonia di consacrazione degli affreschi, celebrata dal Patriarca Daniel e dal Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Constantipoli, il numero dei fedeli che hanno desiderato pregare nell’Altare è rimasto molto elevato. Per questo motivo, il programma di accesso è stato prorogato fino al 5 novembre a mezzanotte. Secondo la tradizione ecclesiastica ortodossa, le donne e i laici comuni non possono entrare nell’altare di una chiesa o di un monastero, salvo alcuni uomini delle parrocchie, e quelli solo con la benedizione del prete. L’unica occasione in cui tale divieto non è applicato è quella della consacrazione di un nuovo luogo di culto.
Moldova – Il nuovo governo della Repubblica di Moldova, guidato da Alexandru Munteanu, presta oggi giuramento davanti alla presidente Maia Sandu, dopo aver ottenuto ieri sera la fiducia del Parlamento con un programma incentrato sull’adesione all’Unione Europea. Alexandru Munteanu, economista senza esperienza politica, ha dichiarato di essere un combattente e di voler fare tutto il possibile per il bene, la prosperità e il percorso europeo del suo paese. I rappresentanti dell’opposizione filorussa hanno invece criticato il partito di governo Azione e Solidarietà e il programma dell’esecutivo, ritenendolo diverso dalle promesse elettorali precedenti alle elezioni politiche svoltesi settembre.
Romania – Germania – Il ministro di stato federale per l’Europa della Germania, Gunther Krichbaum, è stato ricevuto venerdì dal primo ministro Ilie Bolojan e dalla ministra degli Esteri, Oana Ţoiu, in occasione della sua visita ufficiale in Romania. Nel corso dei colloqui, le parti hanno apprezzato l’eccellente livello delle relazioni bilaterali e hanno ribadito l’impegno a rafforzare la cooperazione in molteplici settori di interesse reciproco, sia a livello bilaterale che nell’ambito dell’Unione Europea. Le autorità dei due paesi hanno inoltre riconfermato i forti legami bilaterali grazie all’integrazione della comunità romena in Germania, della minoranza tedesca in Romania e degli etnici tedeschi originari dalla Romania e stabilitisi in Germania, nonché a una solida cooperazione economica, poiché la Germania è il principale partner commerciale e di investimento della Romania.
Inchiesta esplosione – Arresto preventivo per 30 giorni da venerdì per tre, nell’ambito dell’inchiesta sull’esplosione avvenuta il 17 ottobre in un condominio di Bucarest. Tre residenti hanno perso la vita, 15 sono rimasti feriti e decine di famiglie sono rimaste senza casa. Due piani dell’edificio sono stati completamente distrutti e l’intero condominio ha subito gravi danni. Colpiti anche un liceo e altri edifici residenziali nelle vicinanze. Le tre persone arrestate sono dipendenti di due aziende messe sotto accusa per distruzione colposa, poiché non hanno adempiuto correttamente ai propri obblighi legali o di servizio riguardanti l’identificazione del tipo di guasto al sistema di alimentazione di gas naturale dell’edificio, guasto che ha portato al disastro.
UNESCO – Bistrița, capoluogo della provincia di Bistrița-Năsăud, nella Romania settentrionale, è stataufficialmente inserita nella rete delle città creative dell’UNESCO nel settore appena istituito dell’Architettura.L’annuncio è stato dato venerdì, in occasione della Giornata Mondiale delle Città. In totale compaiono nella lista 58 città, tra cui Danzica, Kuala Lumpur, Kiev, New Orleans e Varna. Bistrița si unisce così, a livello nazionale, ad altre città già incluse nella rete, come Iași (est), inserita nel 2023 nel campo della Letteratura, e Cluj-Napoca (centro-ovest), designata nel 2021 per il Cinema. Con queste nuove nomine, la rete delle città creative UNESCO comprende ora oltre 400 città in più di 100 paesi.