Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.05.2023 (aggiornamento)

Lotta allantisemitismo – La coordinatrice della Commissione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica, Katharina von Schnurbein, ha dichiarato che la Romania è stata il primo stato membro a sviluppare una strategia a livello nazionale per la prevenzione e la lotta allantisemitismo, alla xenofobia, alla radicalizzazione e allincitamento allodio per il periodo 2021-2023. I chiarimenti sono stati fatti, oggi, a Bucarest, allinizio della quarta riunione del Gruppo di lavoro per lattuazione della Strategia dellUnione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica. Oltre 80 esponenti nazionali ed europei, nonché rappresentanti delle comunità ebraiche e delle organizzazioni internazionali degli stati membri dellUE, dellUcraina e della Repubblica di Moldova, partecipano allevento per tre giorni. Due anni fa, lUE ha adottato la prima strategia per combattere lantisemitismo e promuovere la vita ebraica per il periodo 2021-2030.

02.05.2023 (aggiornamento)
02.05.2023 (aggiornamento)

, 02.05.2023, 19:24

Lotta allantisemitismo – La coordinatrice della Commissione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica, Katharina von Schnurbein, ha dichiarato che la Romania è stata il primo stato membro a sviluppare una strategia a livello nazionale per la prevenzione e la lotta allantisemitismo, alla xenofobia, alla radicalizzazione e allincitamento allodio per il periodo 2021-2023. I chiarimenti sono stati fatti, oggi, a Bucarest, allinizio della quarta riunione del Gruppo di lavoro per lattuazione della Strategia dellUnione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica. Oltre 80 esponenti nazionali ed europei, nonché rappresentanti delle comunità ebraiche e delle organizzazioni internazionali degli stati membri dellUE, dellUcraina e della Repubblica di Moldova, partecipano allevento per tre giorni. Due anni fa, lUE ha adottato la prima strategia per combattere lantisemitismo e promuovere la vita ebraica per il periodo 2021-2030.



Grano ucraino, aiuti agli agricoltori colpiti – La Romania riceverà quasi 30 milioni di euro per sostenere gli agricoltori colpiti dalle importazioni di grano a basso costo dallUcraina. Lo ha annunciato, oggi, il ministro dellAgricoltura, Petre Daea. Il nuovo pacchetto di sostegno dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dellUnione e poi scatteranno le procedure interne, attraverso le quali i soldi arriveranno agli agricoltori. Fino all11 maggio si registreranno le richieste di sostegno per la prima tranche di grano, che saranno pagate con i primi 10 milioni di euro concessi dallUe per compensare le perdite economiche causate dalle importazioni di grano dallUcraina.



Romania-Moldova, difesa – La Romania è accanto alla Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona) nel processo di riforma dellesercito nazionale. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, che oggi e domani è in visita a Chisinau. Angel Tîlvăr ha, inoltre, sottolineato che la Romania sostiene fermamente il percorso europeo dello stato confinante. Oggi, Angel Tîlvăr ha incontrato il collega moldavo, Anatolie Nosatîi. Il ministro della Difesa di Chisinau ha dichiarato che lo sviluppo della capacità di difesa e la trasformazione dellesercito nazionale in unistituzione moderna, adeguata agli standard nazionali e in grado di garantire la sicurezza dei cittadini, sono le priorità del ministero e il Governo della Romania offre un aiuto significativo in questo senso. Anatolie Nosatîi ha ricordato anche lassistenza della Romania nella promozione di progetti esterni volti a rafforzare la capacità di difesa, come il pacchetto di assistenza rafforzato della NATO e lo Strumento europeo per la pace.



Istruzione – A Bucarest, le leggi sullistruzione sono pronte per il dibattito in plenaria, dopo che oggi anche il progetto sullistruzione universitaria ha ricevuto un parere favorevole nella commissione specializzata della Camera dei Deputati. Dopo essere stati sottoposti al voto di questa Camera, andranno al Senato, organo decisionale in questo caso. Tra gli emendamenti adottati le disposizioni relative alle borse di studio per gli studenti e la copertura delle spese di trasporto per i docenti. Per quanto riguarda il plagio, gli errori di citazione non costituiscono più deviazioni dalle norme etiche. Daltra parte, gli istituti di istruzione superiore possono aumentare gli stipendi base, a seconda delle specificità dellattività svolta e della sua qualità, entro i limiti del budget approvato. Allo stesso tempo, il personale docente va in pensione al compimento dei 65 anni e, su richiesta del titolare, lincarico può essere mantenuto fino al termine dellanno accademico.



Corruzione – Lex ministro delle Finanze romeno e sindaco della città di Slatina (sud), Darius Vâlcov, è stato condannato in via definitiva, oggi, dalla Corte Suprema, a sei anni di carcere per traffico dinfluenza e riciclaggio di denaro. La sentenza è stata emessa nel Fascicolo dei Dipinti, chiamato così perché i pubblici ministeri hanno trovato oltre 100 opere darte acquistate da Darius Vâlcov tramite intermediari. Alcuni di essi erano nascosti nei falsi muri degli edifici appartenenti allex ministro. Darius Vâlcov non si è presentato agli ultimi termini processuali, secondo fonti ufficiali, essendo in Italia da diversi mesi.



Proteste – La Federazione dei sindacati dellAmministrazione nazionale dei Penitenziari in Romania ha annunciato che sta valutando lavvio di azioni di protesta, a tempo indeterminato, questo mese, a seguito delle informazioni apparse nello spazio pubblico relative a tagli salariali e licenziamenti. Lorganizzazione richiama lattenzione dei socialdemocratici e dei liberali, le principali forze politiche che formano lattuale coalizione di governo, che tagliare gli stipendi dei dipendenti statali, tra cui la polizia, la polizia militare e penitenziaria, e fare licenziamenti significa per loro un suicidio elettorale. I sindacati degli istituti penitenziari chiedono ai partiti politici al governo di aumentare il livello di raccolta delle tasse e imposte, di dichiarare guerra alleconomia sommersa, di attrarre investimenti stranieri e di attuare le riforme e gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Secondo la Federazione, PSD, PNL e UDMR hanno reso la Romania un paese che vive al di sopra delle proprie capacità, sommerso dai debiti, mentre i politici incolpano per il buco nel bilancio di circa 20 miliardi di lei i dipendenti statali.



Energia verde – In Romania è iniziata la fase 2023 del programma “Case green con pannelli fotovoltaici”. Dal 2 maggio possono registrarsi le aziende e gli installatori che utilizzano tali sistemi energetici verdi alternativi. Successivamente dovrebbero iniziare le procedure per le persone che vogliono beneficiare dei 20 mila lei (4 mila euro) dallo stato per linstallazione di pannelli fotovoltaici. In Romania è esplosa la domanda di pannelli solari soprattutto dopo laumento dei prezzi dellelettricità e del gas naturale.



Notte dei Musei – La Filarmonica “George Enescu” di Bucarest celebrerà, per la prima volta, la Notte Europea dei Musei, nellambito della quale, il 13 maggio, lAuditorium romeno potrà essere visitato tra le 22:00 e l1:00, secondo un comunicato stampa inviato martedì. Tra le attività in programma un micro-recital da camera, tenuto dal Quartetto della Filarmonica. La Notte dei Musei 2023, unedizione congiunta Romania – Repubblica di Moldova, porterà al pubblico più di 300 mostre, interventi culturali ed esperimenti artistici, proiezioni, spettacoli, workshop, concerti e tour interattivi. Come ogni anno, potranno essere visitati, fino a tarda notte, musei e case memoriali, gallerie darte, istituti e centri culturali, salotti e studi creativi, spazi della memoria, castelli, fortezze, mulini, teatri, biblioteche, case degli esperimenti e palazzi da tutto il Paese.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company