02.05.2025
Presidenziali in Romania: oggi l'ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno, del 4 maggio / Sicurezza: collaboratore irlandese dell'emittente televisiva russa Russia Today fermato all'ingresso in Romania / Ponte 1 Maggio: litorale romeno del Mar Nero in cima alle preferenze dei romeni
Newsroom, 02.05.2025, 17:47
Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di domenica 4 maggio. Un totale di 11 candidati – quattro indipendenti e sette rappresentanti di partiti e alleanze – hanno avuto 30 giorni per convincere l’elettorato che meritano la sua fiducia. Quasi 19.000 seggi elettorali in tutto il Paese apriranno domenica per accogliere i circa 18 milioni di elettori attesi alle urne per eleggere il presidente. All’estero, le votazioni si svolgono nell’arco di tre giorni: venerdì, sabato e domenica. Il primo seggio ad aprire alle 7:00 ora locale è stato quello di Auckland, in Nuova Zelanda. In tutti i 965 seggi elettorali all’estero allestiti per le elezioni presidenziali di quest’anno, i cittadini romeni che si trovano all’estero il giorno delle elezioni possono votare, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno il domicilio o la residenza fuori dal Paese. Il maggior numero di seggi elettorali si trova in Italia e Malta (161), Spagna (147), Gran Bretagna (108), seguiti da Francia e Principato di Monaco (69), Repubblica di Moldova (64), Stati Uniti (50), Belgio (29) e Paesi Bassi (23). Domenica 4 maggio, la maggior parte dei seggi elettorali all’estero sarà aperta dalle 7:00 alle 21:00, ora locale del paese in cui si trova il seggio elettorale, ad eccezione di alcuni stati in Europa, Africa, Sud America, Stati Uniti e Canada, dove i seggi chiuderanno alle 21:00, ora locale della Romania.
Collaboratore irlandese di Russia Today espulso dalla Romania – Un collaboratore irlandese dell’emittente televisiva russa Russia Today, Chay Bowes, è stato fermato al suo ingresso in Romania ed espulso, ha dichiarato su un social network la caporedattrice dell’emittente televisiva, Margarita Simonian. L’Ispettorato generale della polizia di frontiera rumena afferma, in una nota, che giovedì sera, all’aeroporto Henri Coandă di Bucarest, è stato identificato un cittadino irlandese proveniente da Dublino, al quale è stato vietato l’ingresso in Romania. L’uomo è stato informato della situazione, gli è stato consegnato un modulo riguardante la misura disposta, il motivo della stessa e le modalità per contestarla legalmente. Successivamente l’uomo ha acquistato un biglietto aereo per Istanbul ed è partito in quella direzione, si legge nella dichiarazione. Russia Today è un’emittente televisiva di propaganda del Cremlino, vietata nell’Unione Europea. Chay Bowes è noto per aver promosso numerose false narrazioni della propaganda russa, in particolare per quanto riguarda la guerra in Ucraina e l’UE.
Riserve valutarie – Le riserve valutarie della Banca Centrale della Romania sono aumentate dello 0,67% ad aprile rispetto a marzo e hanno superato i 62,4 miliardi di euro. La Banca Centrale segnala che il livello delle riserve auree è rimasto a 103,6 tonnellate. Considerando l’andamento dei prezzi a livello internazionale, il loro valore si aggirava sui 9,6 miliardi di euro. Le riserve internazionali della Romania, al 30 aprile 2025, ammontavano a circa 72 miliardi di euro.
Energia – Non ci sono problemi nel sistema energetico nazionale, non c’è rischio di blackout in Romania e non sono previsti problemi nei prossimi giorni, tanto meno il giorno delle elezioni presidenziali – ha affermato oggi il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, in un post su Facebook. Secondo lui, con una produzione di 5.350 MW, il consumo ammonta a quasi 5.000 MW, mentre la Romania esporta circa 400 MW. Anche il mix produttivo è equilibrato, rappresentando una delle risorse del Paese – ha precisato il ministro Burduja.
Ponte 1 Maggio – Il litorale romenio del Mar Nero rimane in cima alle preferenze dei turisti romeni per il ponte del 1 Maggio, ma molti hanno optato anche per le località di montagna. A Poiana Braşov, una famosa località turistica nei Carpazi meridionali, gli albergatori hanno organizzato dimostrazioni di cucina, programmi artistici e falò. In diverse città vengono organizzati eventi speciali.