Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.05.2025

Presidenziali in Romania: domani il primo turno, urne aperte per 3 giorni per i romeni all’estero / Visa Waiver: Dipartimento Usa per la Sicurezza Interna cancella ingresso Romania

03.05.2025
03.05.2025

, 03.05.2025, 17:07

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. In lizza 11 candidati: quattro indipendenti e sette rappresentanti di partiti e alleanze. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente (AEP), sul territorio della Romania sono stati allestiti circa 19 mila seggi elettorali. All’estero, i romeni votano già da ieri, e possono votare anche oggi e domani, nei 966 seggi elettorali aperti dalle autorità, un numero record. I cittadini romeni che si trovano all’estero il giorno delle elezioni possono votare in questi seggi, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno il domicilio o la residenza fuori dal Paese. Il maggior numero di seggi elettorali si trova in Italia e Malta (161), Spagna (147), Gran Bretagna (108), seguiti da Francia e Principato di Monaco (69), Repubblica di Moldova (64), Stati Uniti (50), Belgio (29) e Paesi Bassi (23). Finora hanno votato oltre 255 mila romeni della diaspora. Domenica, la maggior parte dei seggi elettorali all’estero sarà aperta dalle 7:00 alle 21:00, ora locale del paese in cui si trova il seggio elettorale, ad eccezione di alcuni paesi in Europa, Africa, Sud America, Stati Uniti e Canada, dove i seggi chiuderanno alle 21:00, ora locale romena. L’Autorità elettorale permanente ha rilasciato quasi 300 accreditamenti per organizzazioni di stampa, associazioni e fondazioni per l’osservazione delle elezioni in Romania. Per la prima volta saranno presenti anche gli osservatori dell’OSCE, giunti su richiesta del Governo. Ricordiamo che le elezioni presidenziali del novembre 2024 sono state annullate dalla Corte Costituzionale prima del secondo turno. La Corte ha preso la decisione basandosi sui documenti forniti dal Consiglio Supremo di Difesa, invocando l’ingerenza di un cosiddetto “attore statale”.

Presidenziali in Romania – Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu incontra oggi il vicepresidente della Commissione elettorale federale degli Stati Uniti, il repubblicano James E. Trainor, che si trova in Romania. L’esponente americano guida una delegazione arrivata a Bucarest venerdì. “Siamo qui, prima di tutto, per monitorare le elezioni che si terranno domenica. “È una grande opportunità per la Romania, che ha avuto difficoltà con queste elezioni, organizzarle”, ha affermato il funzionario americano. Egli ha affermato che “è evidente che ci sono state influenze straniere” nelle elezioni presidenziali del 2024. James E. Trainor ha detto che domenica i membri della delegazione saranno presso i seggi elettorali e osserveranno come votano i cittadini. “È molto positivo che il Governo abbia chiesto la presenza degli osservatori internazionali. Ciò dovrebbe dare fiducia ai romeni e incoraggiarli a votare e a partecipare a queste elezioni, perché la forza di ogni democrazia risiede nel fatto che i cittadini si presentano ed esprimono le proprie opinioni”, ha sottolineato il vicepresidente della Commissione elettorale federale degli Stati Uniti.

Wisa Waiver, Romania – Venerdì, il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti (DHS), in consultazione con il Dipartimento di Stato, ha annullato con effetto immediato l’inclusione della Romania nel programma Visa Waiver, secondo una dichiarazione pubblicata sul sito web dell’istituzione. Esso ricorda che il 25 marzo 2025 ha sospeso l’attuazione del programma al fine di procedere alla revisione dell’ingresso della Romania. La procedura è stata completata e, data l’enfasi sulla sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione, il DHS ha stabilito che l’ingresso della Romania dev’essere revocato per proteggere l’integrità del Programma di esenzione dal visto e per garantire la sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione. In futuro, la Romania potrebbe essere riconsiderata per accedere al programma, se soddisfa i criteri di ammissibilità previsti dalla legge. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha reagito esprimendo “rammarico” per la decisione dell’amministrazione statunitense. “Si tratta di una decisione politica” che riflette le priorità dell’attuale amministrazione in materia di sicurezza e politica migratoria, ha affermato il Ministero degli Esteri, sottolineando che la Romania ha soddisfatto tutte le condizioni legali per entrare nel programma. Da parte sua, il Governo romeno afferma che continuerà il dialogo diplomatico al massimo livello con gli Stati Uniti. “Riteniamo essenziale che i partner americani trasmettano tutti i dettagli tecnici che sono stati alla base della revoca temporanea dell’ingresso della Romania nel Programma Visa Waiver, affinché le autorità romene possano preparare risposte dettagliate su ogni singolo argomento”, si legge nel comunicato dell’Esecutivo.

Giornata Mondiale della Libertà di stampa – La stampa libera di qualità deve essere riconosciuta, protetta e rafforzata/sostenuta, perché solo così possiamo proteggere la democrazia e noi stessi, afferma il ministro rumeno dell’Istruzione e della Ricerca romeno, Daniel David, in un messaggio inviato sabato, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa. La libertà di stampa è un pilastro fondamentale di ogni democrazia prospera, è il messaggio trasmesso dall’UE. La libertà di stampa è il miglior scudo della democrazia. I giornalisti devono essere liberi di informare senza timore di censura, intimidazione o rappresaglie, afferma la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. La Commissione Europea esprime inoltre il suo sostegno alla libertà di stampa e alla tutela dei giornalisti indipendenti, tramite il contrasto dei comportamenti non etici e le pressioni che minacciano il loro lavoro. Bisogna difendere un giornalismo di qualità e indipendente perché, soprattutto i giovani, sono sempre più esposti sui social media a notizie provenienti da fonti non verificate. Quest’anno la Romania si colloca al 55° posto, rispetto al 49° posto dell’anno scorso, nella classifica sulla libertà di stampa stilata da Reporter senza frontiere, più in basso della Repubblica di Moldova (35°). A livello mondiale, la Norvegia si conferma al primo posto nella classifica sulla libertà di stampa per il nono anno consecutivo, mentre Eritrea, Corea del Nord e Cina occupano le ultime posizioni. Gli Stati Uniti sono al 57° posto.

1 Maggio – Continua il ponte del 1 Maggio anche per i romeni. Il litorale romeno del Mar Nero rimane in cima alle preferenze dei turisti per questi giorni di riposo, ma molti hanno optato anche per le località di montagna. A Poiana Braşov, una famosa località turistica nei Carpazi meridionali, gli albergatori hanno organizzato dimostrazioni di cucina, programmi artistici e falò. In diverse città della Romania vengono organizzati eventi speciali.

Tennis – La coppia romeno-russa Sorana Cîrstea/Ana Kalinskaia si è qualificata venerdì per la finale di doppio del torneo di tennis WTA 1.000 di Madrid, con un montepremi di oltre 7,8 milioni di euro, dopo aver sconfitto la coppia Su-Wei Hsieh (Taiwan)/Jelena Ostapenko (Lettonia) per 7-6, 6-4. In finale, Cîrstea e Kalinskaia affronteranno Veronika Kudermetova (Russia) ed Elise Mertens (Belgio), vittoriose nel penultimo incontro contro la coppia Victoria Azarenka (Bielorussia)/Ashlyn Krueger (USA). Sorana Cîrstea ha vinto cinque titoli di doppio WTA (l’ultimo nel 2019) e ha giocato altre cinque finali.

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Due ore prima della chiusura dei seggi, quasi 8,5 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 18:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 17:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Alle 16:00,...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Le urne si...

04.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company