Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.06.2024

Elezioni: Romania, ultima settimana di campagna elettorale prime delle europee e amministrative del 9 giugno/Cronaca: ritrovati i corpi delle due ragazze romene travolte dall’ondata di piena del fiume Natisone

03.06.2024
03.06.2024

03.06.2024, 16:58

Elezioni – La Romania è entrata nell’ultima settimana di campagna elettorale prima delle europee e delle amministrative, che si terranno simultaneamente domenica 9 giugno. Sono circa 19 milioni i romeni chiamati alle urne in quasi 19.000 seggi elettorali. All’estero, sono stati organizzati 915 seggi, un numero doppio rispetto alle europee di cinque anni fa. I seggi elettorali apriranno alle 7:00 e chiuderanno alle 22:00. I presidenti dei seggi elettorali possono decidere di prolungare il voto fino alle 23:59, nel caso in cui ci sono persone che non hanno avuto il tempo di esercitare il loro diritto, ma si trovano all’interno o nelle immediate vicinanze del seggio. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, il numero totale dei candidati per le europee e per le amministrative si avvicina a 208.000. Per la prima volta, i dati sull’affluenza alle urne per ogni votazione saranno presentati in tempo reale online nel giorno delle elezioni sul sito web dell’Autorità Elettorale Permanente. In Romania, sempre quest’anno, a settembre sono previste le elezioni presidenziali, mentre a dicembre le politiche.

 

Cronaca – In Italia, sono stati ritrovati i corpi delle due ragazze romene travolte da un’ondata di piena del fiume Natisone nel fine settimana. Proseguono intanto le operazioni di ricerca di un terzo giovane disperso. In seguito alle informazioni fornite dalle autorità italiane, il Ministero degli Esteri di Bucarest ha confermato la cittadinanza romena delle due vittime e porge le condoglianze alle loro famiglie. I rappresentanti dell’Ufficio consolare restano in contatto con le autorità locali al fine di ottenere informazioni legate alle operazioni di ricerca del terzo giovane disperso, nonché con i familiari delle vittime, essendo pronti a fornire assistenza. Il MAE informa che i cittadini romeni possono richiedere assistenza consolare ai numeri telefonici del Consolato Generale di Romania a Trieste.

 

Stipendio – La bozza della normativa relativa all’aumento del salario minimo lordo da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 745 euro) riceverà il via libera del Governo questa settimana. Il documento si trova  già in trasparenza decisionale da diversi giorni, offrendo alle persone interessate la possibilità di inviare le proprie proposte, suggerimenti o pareri sul sito del Ministero del Lavoro. In Romania, il salario minimo lordo viene ricevuto mensilmente da circa 760.000 persone, e si stima che l’aumento interessi oltre 1,8 milioni di dipendenti. D’altra parte la somma di 200 lei (circa 40 euro) dello stipendio esclusa dalla tassazione viene mantenuta fino alla fine dell’anno, ma, stando al primo ministro Marcel Ciolacu, sono in corso discussioni con il ministro delle Finanze, Marcel Boloș, per aumentare  il valore fino a 300 lei (circa 60 euro). Nel contempo, il Governo è pronto ad aiutare i datori di lavoro aumentando il budget di IMM Plus, programma nazionale a sostegno delle piccole e medie imprese. Prosegue, d’altra parte, il processo di riorganizzazione delle istituzioni governative, con il premier che sollecita ai ministri un ritmo accelerato, di modo che entro la fine del mese il processo sia completato in tutti i ministeri.

 

Diplomazia – La Romania sostiene e resterà uno dei sostenitori dell’adesione del Montenegro all’Unione Europea. Lo ha dichiarato a Bucarest la ministra degli Esteri, Luminiţa Odobescu, in dichiarazioni congiunte con il suo omologo montenegrino, Filip Ivanovic. Il capo della diplomazia romena ha valutato che i Balcani Occidentali sono una regione di importanza strategica, in cui gli sviluppi politici e di sicurezza hanno effetti diretti per la sicurezza e la prosperità dell’intera Europa. In questo contesto, i due ministri hanno firmato il Piano d’azione relativo alla cooperazione nel periodo 2024-2025 tra i Ministeri degli Esteri romeno e montenegrino. “Il Montenegro e la Romania hanno relazioni amichevoli che si impegnano a sviluppare anche nel futuro. Tale impegno è stato trasposto amche nel Piano di azione per la cooperazione”, ha affermato, dal canto suo, Filip Ivanovic, ringraziando la Romania per il sostegno concesso.

 

Lavoro – I romeni lavorano settimanalmente più della media europea. Secondo uno studio Eurostat, un cittadino dell’UE dedica poco più di 36 ore settimanali al lavoro. I greci hanno l’orario più intenso, con quasi 40 ore, seguiti dai romeni – 39,5 ore e dai polacchi con 39,3 ore. Al polo opposto si trovano i Paesi Bassi, i cui cittadini lavorano 32,2 ore settimanali, l’Austria con 33,6 ore e la Germania con 34 ore. Dal punto di vista dei settori di attività in cui si lavora di più, agricoltori, forestali e piscicoltori si trovano al primo posto, con 41,5 ore, seguiti dai dipendenti del settore minerario ed edile, con 39 ore. Al polo opposto, il minor tempo trascorso al lavoro è quello dei dipendenti dell’istruzione – meno di 32 ore, nonchè del settore artistico o dello spettacolo – 33 ore.

 

Sport  – L’atleta romeno Andrei Muntean ha vinto la medaglia di bronzo nella finale delle parallele al Challenge World Cup di ginnastica artistica di Capodistria. Nella classifica finale, Muntean è stato superato dall’ucraino Ilia Kovtun e dal taiwanese Hsi Hung Yuan. Andrei Muntean è l’unico rappresentante della Romania qualificato nel concorso di ginnastica artistica maschile ai Giochi Olimpici di Parigi.

02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company