Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.09.2025

UE: il presidente del Consiglio Europeo, António Costa, in visita ufficiale a Bucarest/ Eurobarometro: solo il 43% dei romeni ritiene che l'UE debba svolgere un ruolo più importante nella protezione dei cittadini dalle crisi, rispetto alla media europea del 68%/ Economia: missione di valutazione del FMI in Romania/ Economia: ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, FMI riconosce sforzi e impegno del governo per riforme consistenti

03.09.2025
03.09.2025

, 03.09.2025, 16:35

UE – Incontro oggi a Bucarest tra il presidente del Consiglio Europeo, António Costa, e il presidente romeno, Nicușor Dan. Secondo l’Amministrazione Presidenziale,  fino al 19 settembre, Costa visiterà la maggior parte dei paesi dell’UE, un giro che gli consentirà di ascoltare le opinioni dei capi di stato e di governo sulla situazione comunitaria, nonchè di preparare il terreno per i futuri Consigli europei o vertici internazionali. D’altra parte, lunedì, il presidente Nicușor Dan ha incontrato presso la base militare di “Mihail Kogălniceanu” (sud-est) la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la quale ha accolto con favore il coinvolgimento della Romania nel mantenimento della sicurezza sul fianco orientale dell’Alleanza Nord Atlantica. A sua volta, Nicușor Dan ha dichiarato che la Romania potrà ospitare un hub di sicurezza europeo.

FMI – I colloqui tra i rappresentanti della missione del Fondo Monetario Internazionale e il Ministero delle Finanze di Bucarest si sono concentrati sull’evoluzione dell’economia romena, nonchè sulle recenti misure volte a diminuire l deficit. Il FMI ha accolto con favore gli sforzi e l’impegno del governo di attuare riforme coerenti. Secondo il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, la Romania “si propone di avere un’economia sana e resiliente, mentre tutto quello che stiamo facendo in questo periodo rappresenta un fondamento che stiamo ricostruendo, un fondamento indebolito da un deficit troppo elevato, nonchè dalla cattiva gestione delle finanze pubbliche degli ultimi anni”. La delegazione del FMI effettua una visita a Bucarest nel periodo 3-12 settembre, per analizzare i più recenti sviluppi dell’economia romena. La missione, guidata da Joong Shik Kang,  ha previsti incontri con esponenti della Banca Centrale e di altre agenzie governative, nonché con rappresentanti del settore privato e di organizzazioni non governative. La Romania non ha un accordo di finanziamento con il Fondo Monetario Internazionale, ma l’istituzione finanziaria valuta annualmente l’evoluzione degli stati membri, sulla base delle consultazioni previste dall’Articolo IV. Secondo il rapporto “World Economic Outlook” pubblicato ad aprile, il FMI ha peggiorato le stime relative alla crescita dell’economia romena per l’anno in corso, dal 3,3% fino all’1,6%.

Ristrutturazione – Entro la metà del mese in corso, un gruppo di lavoro del governo individuerà le misure per ridurre del 10% il numero di posizioni occupate a livello dell’amministrazione locale. Lo ha annunciato il primo ministro Ilie Bolojan, dopo l’incontro tra il presidente Nicuşor Dan e i leader della coalizione governativa (PSD, PNL, USR, UDMR e i rappresentanti delle minoranze nazionali). Il primo ministro ha spiegato che si lavora anche alla riduzione delle posizioni nell’amministrazione centrale, dove ha riscontrato un personale sovradimensionato. Secondo le simulazioni dell’Esecutivo, una riduzione del 10% delle posizioni effettivamente occupate genera una riduzione del 40% del numero massimo di posizioni consentite dalla legge e comporterebbe a livello nazionale il licenziamento di circa 13.000 dipendenti. Le cifre hanno generato il malcontento dei sindacati dell’amministrazione, che hanno annunciato uno sciopero generale nel caso in cui il governo adotterà questa misura.

Eurobarometro – Secondo il più recente Eurobarometro pubblicato dal Parlamento Europeo, nel contesto della situazione di incertezza geopolitica, il 68% degli europei ritiene che l’UE debba svolgere un ruolo più importante nella protezione dei suoi cittadini dalle crisi globali e dai rischi per la sicurezza. D’altra parte, solo il 43% dei romeni ritiene che l’UE debba svolgere un ruolo più importante nella protezione dei cittadini dalle crisi. Nove cittadini europei su dieci desiderano che gli stati membri siano più uniti, mentre oltre tre quarti ritengono che l’UE ha bisogno dei mezzi necessari per affrontare le  sfide globali. Il 73% dei romeni considera che gli stati membri debbano essere più uniti, mentre il 71% ritiene che l’UE abbia bisogno dei  mezzi per affrontare le sfide globali. Secondo i partecipanti al sondaggio, l’UE deve concentrarsi sulla difesa e la sicurezza (37%), nonchè suncompetitività, economia e industria (32%), al fine di rafforzare la propria posizione nell’affrontare l’attuale contesto politico ed economico. Nel contempo, per i cittadini romeni, le priorità dell’UE volte a consolidare la sua posizione nel mondo, dovrebbero essere la sicurezza alimentare e l’agricoltura (34%), seguita dalla difesa e dalla sicurezza (30%). I cittadini europei ritengono che il Parlamento Europeo debba concedere priorità agli aspetti seguenti: inflazione, aumento dei prezzi e costo della vita (41%), difesa e sicurezza (34%), lotta alla povertà e all’esclusione sociale (31%). I cittadini romeni che hanno partecipato al sondaggio ritengono che le priorità del Parlamento Europeo debbano essere l’inflazione, l’aumento dei prezzi e il costo della vita (42%), il sostegno all’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro (37%), l’agricoltura e la sicurezza alimentare (29%). In Romania, il sondaggio è stato condotto tra il 5 e il 25 maggio, attraverso 1.056 interviste.

Frode – I procuratori anticorruzione stanno conducendo decine di perquisizioni a Bucarest e in otto province in un caso di evasione fiscale con un danno stimato a oltre 90 milioni di lei (l’equivalente di circa 18 milioni di euro). Secondo fonti giudiziarie, si tratterebbe di vendite successive di auto di lusso da parte di una società, senza il pagamento dell’IVA. Il piano finanziario avrebbe coinvolto una società controllata attraverrso intermediari, che avrebbe dovuto pagare l’IVA, ma che è stata dichiarata insolvente per evitare di pagare l’imposta.

Festival Enescu – L’Orchestra Tonhalle di Zurigo, diretta da Paavo Järvi, si esibisce oggi per la seconda sera consecutiva alla Sala del Palazzo di Bucarest, nell’ambito del Festival Internazionale George Enescu. In programma la Sinfonia n. 2 di Mahler. L’Orchestra Les Siècles ritorna all’Auditorium Romeno, sotto la direzione di Ustina Dubitsky, avendo come ospite la violinista Isabelle Faust. In programma il Concerto per violino in Re maggiore op. 61 di Beethoven e la Sinfonia Fantastica di Hector Berlioz. La proiezione de “Le nozze di Figaro” di Mozart (Royal Opera Covent Garden) è presentata presso la Sala Auditorium del Museo Nazionale d’Arte della Romania, mentre al Club Control si esibisce il pianista Francesco Tristano. Il Festival Internazionale George Enescu si svolgerà fino al 21 settembre e segna il 70° dalla scomparsa del grande compositore e musicista romeno.

 

 

04.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 04 Settembre 2025

04.09.2025 (aggiornamento)

Ucraina – La Romania sostiene l’adozione di nuove sanzioni contro la Russia. Lo ha annunciato il presidente romeno Nicușor Dan, su X,...

04.09.2025 (aggiornamento)
04.09.2025
Topnews giovedì, 04 Settembre 2025

04.09.2025

Politica – Le quattro mozioni di sfiducia inoltrate dall’Alleanza per l’Unione dei Romeni (opposizione nazionalista) al governo di...

04.09.2025
03.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 03 Settembre 2025

03.09.2025 (aggiornamento)

FMI – I colloqui tra i rappresentanti della missione del Fondo Monetario Internazionale e il Ministero delle Finanze di Bucarest si sono...

03.09.2025 (aggiornamento)
02.09.2025
Topnews martedì, 02 Settembre 2025

02.09.2025

Allerta aerea – In Romania, l’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha inviato la scorsa notte un nuovo messaggio tipo...

02.09.2025
Topnews lunedì, 01 Settembre 2025

01.09.2025 (aggiornamento)

UE – In visita alla base militare di Mihail Kogălniceanu (sud-est), la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha accolto con...

01.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 01 Settembre 2025

01.09.2025

Deficit – Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniscono in sessioni congiunte successive per esaminare cinque ddl, parte del...

01.09.2025
Topnews domenica, 31 Agosto 2025

31.08.2025 (aggiornamento)

Giornata della Lingua Romena – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha conferito l’Ordine al Merito Culturale nel grado di Cavaliere...

31.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 31 Agosto 2025

31.08.2025 (aggiornamento)

Giornata della Lingua Romena – Il presidente romeno Nicușor Dan, in visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova in occasione della...

31.08.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company