Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.12.2022

Romania-Grecia — Durante la visita di lavoro di due giorni in Grecia, per partecipare alla riunione a livello di leader del Partito Popolare Europeo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha avuto colloqui con la collega di Atene, Katerina Sakellaropoulou, e con il premier Kyriakos Mitsotakis. I colloqui hanno puntato sulla diversificazione dei progetti di interconnessione energetica, stradale e ferroviaria nellarea dei Balcani, sulle azioni della Romania a sostegno dellUcraina e dei rifugiati ucraini, nonché sulle misure e azioni bilaterali ed europee, attraverso i Corridoi di Solidarietà, volte a facilitare il transito dei cereali ucraino, al fine di prevenire crisi alimentari nei Paesi terzi vulnerabili. Durante i colloqui, le autorità greche hanno ribadito il pieno sostegno all’adesione della Romania all’area Schengen.



Disabili – “Le persone con disabilità hanno gli stessi diritti di chiunque altro e non dovrebbero essere colpite a causa dei loro bisogni speciali” – ha trasmesso oggi il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, in un messaggio in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Egli accenna al fatto che il Governo ha un progetto speciale attraverso il quale le persone in questa categoria beneficiano di un sostegno di 5.000 euro per lacquisto di dispositivi e tecnologie di assistenza, diversi da quelli finanziati dal Fondo di Previdenza Sociale. Allo stesso tempo, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono previsti quasi 197 milioni di euro per progetti legati, tra laltro, alla creazione e allammodernamento di infrastrutture sociali per persone con disabilità o allintegrazione di persone inattive e lavoratori svantaggiati sul mercato del lavoro.



Schengen – LOlanda è sempre più vicina a un voto favorevole allammissione di Romania e Croazia nellarea di libera circolazione Schengen, ma non della Bulgaria, che ritiene non soddisfi per il momento le condizioni necessarie. Una decisione definitiva verrà presa dal Governo, dopo i dibattiti al Parlamento – annuncia la stampa olandese. Daltra parte, la Svezia non si oppone più allingresso della Romania nellarea di libera circolazione di persone e merci. Un voto su questo tema è stato dato alla Commissione Affari Europei del legislativo di Stoccolma, su proposta dellEsecutivo. A Bucarest, la decisione è stata salutata dal primo ministro Nicolae Ciucă e dal ministro degli Esteri Bogdan Aurescu. Lunico Paese che sembra, al momento, avere obiezioni è lAustria. La decisione relativa allaccoglienza di Romania, Croazia e Bulgaria nell’area Schengen sarà presa nella riunione dei ministri europei dellInterno e della Giustizia dell8 dicembre e sarà necessario un voto unanime.



Gaudeamus – Da mercoledì a domenica si svolgerà a Bucarest la 29/a edizione della Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania. 200 partecipanti offriranno al pubblico una gamma estremamente variegata di prodotti editoriali, su diversi supporti, adatti a tutte le età e campi di interesse, musica e giochi educativi. Sono stati annunciati più di 600 eventi editoriali e progetti correlati. Tutti gli stand saranno disponibili anche in formato virtuale sul sito gaudeamus.ro. La fiera del libro “Gaudeamus” di Radio Romania è finanziata dal Ministero della Cultura.



Obesità – Quasi il 60% dei romeni soffre di obesità — lo rileva uno studio dellOrganizzazione Mondiale della Sanità. Tra le cause ci sono la mancanza di esercizio fisico e una dieta caotica. Secondo un rapporto della Commissione Europea, solo il 2% dei romeni fa sport quotidianamente o 2-3 volte alla settimana, mentre quasi il 60% non va affatto in palestra. Il 22% afferma che, pur non praticando nessuno sport, fa lunghe passeggiate o corse al parco. A differenza dei romeni, gli altri europei sono più attivi. Il 38% si allena almeno una volta alla settimana.

03.12.2022
03.12.2022

, 03.12.2022, 16:43

Romania-Grecia — Durante la visita di lavoro di due giorni in Grecia, per partecipare alla riunione a livello di leader del Partito Popolare Europeo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha avuto colloqui con la collega di Atene, Katerina Sakellaropoulou, e con il premier Kyriakos Mitsotakis. I colloqui hanno puntato sulla diversificazione dei progetti di interconnessione energetica, stradale e ferroviaria nellarea dei Balcani, sulle azioni della Romania a sostegno dellUcraina e dei rifugiati ucraini, nonché sulle misure e azioni bilaterali ed europee, attraverso i Corridoi di Solidarietà, volte a facilitare il transito dei cereali ucraino, al fine di prevenire crisi alimentari nei Paesi terzi vulnerabili. Durante i colloqui, le autorità greche hanno ribadito il pieno sostegno all’adesione della Romania all’area Schengen.



Disabili – “Le persone con disabilità hanno gli stessi diritti di chiunque altro e non dovrebbero essere colpite a causa dei loro bisogni speciali” – ha trasmesso oggi il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, in un messaggio in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Egli accenna al fatto che il Governo ha un progetto speciale attraverso il quale le persone in questa categoria beneficiano di un sostegno di 5.000 euro per lacquisto di dispositivi e tecnologie di assistenza, diversi da quelli finanziati dal Fondo di Previdenza Sociale. Allo stesso tempo, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono previsti quasi 197 milioni di euro per progetti legati, tra laltro, alla creazione e allammodernamento di infrastrutture sociali per persone con disabilità o allintegrazione di persone inattive e lavoratori svantaggiati sul mercato del lavoro.



Schengen – LOlanda è sempre più vicina a un voto favorevole allammissione di Romania e Croazia nellarea di libera circolazione Schengen, ma non della Bulgaria, che ritiene non soddisfi per il momento le condizioni necessarie. Una decisione definitiva verrà presa dal Governo, dopo i dibattiti al Parlamento – annuncia la stampa olandese. Daltra parte, la Svezia non si oppone più allingresso della Romania nellarea di libera circolazione di persone e merci. Un voto su questo tema è stato dato alla Commissione Affari Europei del legislativo di Stoccolma, su proposta dellEsecutivo. A Bucarest, la decisione è stata salutata dal primo ministro Nicolae Ciucă e dal ministro degli Esteri Bogdan Aurescu. Lunico Paese che sembra, al momento, avere obiezioni è lAustria. La decisione relativa allaccoglienza di Romania, Croazia e Bulgaria nell’area Schengen sarà presa nella riunione dei ministri europei dellInterno e della Giustizia dell8 dicembre e sarà necessario un voto unanime.



Gaudeamus – Da mercoledì a domenica si svolgerà a Bucarest la 29/a edizione della Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania. 200 partecipanti offriranno al pubblico una gamma estremamente variegata di prodotti editoriali, su diversi supporti, adatti a tutte le età e campi di interesse, musica e giochi educativi. Sono stati annunciati più di 600 eventi editoriali e progetti correlati. Tutti gli stand saranno disponibili anche in formato virtuale sul sito gaudeamus.ro. La fiera del libro “Gaudeamus” di Radio Romania è finanziata dal Ministero della Cultura.



Obesità – Quasi il 60% dei romeni soffre di obesità — lo rileva uno studio dellOrganizzazione Mondiale della Sanità. Tra le cause ci sono la mancanza di esercizio fisico e una dieta caotica. Secondo un rapporto della Commissione Europea, solo il 2% dei romeni fa sport quotidianamente o 2-3 volte alla settimana, mentre quasi il 60% non va affatto in palestra. Il 22% afferma che, pur non praticando nessuno sport, fa lunghe passeggiate o corse al parco. A differenza dei romeni, gli altri europei sono più attivi. Il 38% si allena almeno una volta alla settimana.

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company