Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.08.2023


04.08.2023
04.08.2023

, 04.08.2023, 16:44


Diplomazia – Il capo della diplomazia di Bucarest, Luminița Odobescu, ha confermato ufficialmente la preparazione di una visita del presidente Klaus Iohannis in Africa. “La Romania mira al rilancio delle relazioni con lAfrica sub-sahariana a un livello più elevato, adeguato alle nuove realtà e orientato verso il profitto strategico di ciascun partner. Tale rilancio avverrà perseguendo valori e interessi comuni, soprattutto in termini politici ed economici, di cooperazione multilaterale e internazionale. La riconnessione politica allo spazio africano avviene attraverso lo sviluppo e la diversificazione delle relazioni bilaterali con gli stati delle zona, nonchè attraverso la rivitalizzazione delle visite al vertice sia in Romania che sul continente africano”, ha precisato lesponente romeno.


Cereali Ucraina – Traffico navale molto intenso alluscita dal Danubio verso il Mar Nero. Il fenomeno si verifica ormai da 10 giorni, dopo che la Russia ha attaccato i porti ucraini di Reni e Izmail. In questa situazione, i rappresentanti romeni dellamministrazione del Basso Danubio hanno deciso di consentire solo il traffico verso luscita sul mare e solo ulteriormente nella direzione opposta. Dopo il ritiro della Russia dallaccordo che consentiva lesportazione sicura di cereali ucraini attraverso il Mar Nero, il Danubio viene ora utilizzato come via di esportazione. I cereali vengono caricati su chiatte che attraversano le acque territoriali della Romania fino al porto romeno di Constanţa, sul Mar Nero.


Riforma – Stando al premier Marcel Ciolacu, lordinanza durgenza sulla riforma nel settore dellamministrazione pubblica dovrebbe erntrare in vigore dal 1° settembre. Serve uno Stato più flessibile ed è fondamentale ridurre i costi nonchè fondere le istituzioni impegnate negli stessi settori, ha sottolieato il primo ministro, sollecitando al ministero delle Finanze di presentare al più presto la normativa per la riduzione delle spese nel settore pubblico. Il Primo Ministro ha precisato che non rinuncerà alla riforma malgrado ogni forma di pressione. Daltra parte, i sindacati sollecitano al Governo di rinunciare alla bozza di ordinanza e di avviare le consultazioni con le parti sociali. Secondo i sindacati, la soluzione non sta nella limitazione dei mezzi di sussistenza dei dipendenti, bensi nella riduzione dellapparato centrale, del numero di parlamentari o delle sovvenzioni per i partiti politici. Le confederazioni sindacali ammoniscono che, nella sua forma attuale, la normativa ridurrà drasticamente le entrate al bilancio, generando conflitti sociali su larga scala.



Energia – Secondo il primo ministro Marcel Ciolacu, il progetto Neptun Deep, che prevede lestrazione di gas dal Mar Nero, ha un importanza strategica e trasformerà la Romania nel più grande produttore di gas naturale dellUnione Europea. Il piano di sfruttamento dei giacimenti nel perimetro Neptun Deep è stato confermato dallAgenzia Nazionale per le Risorse Minerarie. Secondo la fonte citata, in questa fase di sviluppo, OMV Petrom e Romgaz investiranno fino a 4 miliardi di euro. Il progetto dovrebbe generere una produzione di circa 100 miliardi di metri cubi di gas naturale. I primi quantitativi di gas dovrrebbero essere estratti dal Mar Nero nel 2027.



Sanità – Circa 300 ospedali romeni sono stati valutati dal punto di vista delle reti elettriche, mentre il budget stimato per la loro riabilitazione è di oltre 140 milioni di euro. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Alexandru Rafila, precisando che si tratta di soldi europei provenienti da programmi regionali. Rafila ha sottolineato che finora sono state rifatte le reti elettriche e i sistemi di sicurezza antincendio di 21 ospedali. Daltra parte, il ministro della Salute ha annunciato linizio del programma “Cibo buono e sicuro per i pazienti”, che prevede la riabilitazione dei blocchi alimentari degli ospedali. Sono interessate più di 250 unità sanitarie pubbliche mentre il budget stimato ammonta a circa 450 milioni di euro.



Vigili del Fuoco – Il primo ministro Marcel Ciolacu si è congratulato con i soccorritori romeni che hanno terminato la loro missione in Grecia. Nel contempo, Ciolacu ha trasmesso gli auguri ai vigili del fuoco che li sostituiranno per continuare le missioni di sostegno a favore della popolazione e delle autorità del paese amico. “La Romania e lEuropa sono solidali con il popolo greco, che ha bisogno di sostegno, e speriamo che, insieme, possiamo tornare alla normalità il prima possibile!”, ha affermato Marcel Ciolacu. La Romania ha inviato in Grecia un nuovo modulo specializzato per lestinzione degli incendi boschivi. 90 vigili del fuoco hanno sostituito i loro colleghi che hanno partecipato a una missione simile nelle ultime due settimane, nellambito del Meccanismo Europeo di Protezione Civile dellUnione Europea.


Traffico – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera annuncia che le misure di agevolazione del traffico ai valichi di frontiera della Romania con Ungheria e Bulgaria continuano anche questo fine settimana. Secondo un comunicato stampa, il personale sarà impegnato fino alla capacità massima consentita dallinfrastruttura di ogni valico. Circa 3.800 membri delle forze della polizia di frontiera svolgono, in questo periodo, attività di sorveglianza e controllo al confine di stato. La polizia di frontiera raccomanda di consultare lapplicazione Traffic On-line, sul sito www.politiadefrontiera.ro, che presenta una stima dei tempi di attesa.


Calcio- Le squadre romene Farul Constanța, FCSB e Sepsi Sfântu Gheorghe si sono qualificate per il terzo turno preliminare della UEFA Conference League, mentre il CFR Cluj è stata eliminata dai turchi dellAdana Demirspor. La detentrice dello scudetto, Farul Constanta ha superato gli armeni dellUrartu con un doppio 3-2, in casa e in trasferta, e affronterà lFC Flora Tallinn dallEstonia. Sepsi Sfântu Gheorghe, ha vinto ieri sera con 4-0 superando con un 6-0 complessivo i bulgari del ŢSKA Sofia e affronterà lAktobe dal Kazakistan. La FCSB invece ha sconfitto la squadra bulgara ŢSKA 1948 di Sofia con il punteggio di 3-2 (1-0) e giocherà contro la danese Nordsjaelland. Le partite del terzo turno preliminare della Conference League si giocheranno il 10 e 17 agosto.




11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company