Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali: il secondo pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio rimane all'attenzione del Governo di Bucarest / Difesa: dal 4 al 18 agosto, si svolge l'esercitazione "Fire Shield 2025", eseguita dalle forze armate moldave, romene e americane

04.08.2025 (aggiornamento)
04.08.2025 (aggiornamento)

04.08.2025, 19:21

Misure fiscali – L’Esecutivo e la coalizione di Governo di Bucarest proseguono l’analisi dei provvedimenti previsti nel secondo pacchetto di misure destinato alla ripresa economica nonchè alla riduzione del deficit. Tra queste si annoverano la riforma dell’amministrazione locale, la riduzione del numero di agenti di polizia locale o gli investimenti  finanziati attraverso il programma Anghel Saligny. In questo senso, di recente si sono svolti colloqui con i sindaci delle località, insoddisfatti del fatto che numerosi dei progetti avviati per lo sviluppo delle comunità locali potrebbero essere bloccati a causa della mancanza di fondi. Il secondo pacchetto prevede inoltre la riforma delle aziende di stato, una serie di proposte per il contrasto dell’evasione fiscale, l’efficientizzazione dell’attività dell’Agenzia delle Entrate, nonché la riforma del sistema sanitario. Proseguiranno inoltre i colloqui per la definitivazione del disegno di legge che propone l’innalzamento dell’età di pensionamento per i magistrati assieme alla diminuzione del valore  della pensione per questa categoria.

 

Inondazioni – Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pâslaru, ha annunciato in un post sui social che, nel contesto delle inondazioni nelle provincie di Suceava e Neamţ (Romania nord-orientale), sarà attivato il Meccanismo Europeo RESTORE, creato appositamente per i casi di gravi calamità naturali. È la prima volta che questo strumento verrà utilizzato in Romania e consentirà il rapido trasferimento di milioni di euro di fondi europei nelle aree colpite, per sostenere il ripristino delle infrastrutture, delle abitazioni e delle piccole imprese della zona, ha precisato il ministro. Nelle esondazioni degli ultimi giorni nelle due province, tre persone sono morte, centinaia di case sono state distrutte o danneggiate mentre le infrastrutture stradali ed elettriche hanno subito gravi danni.

 

Esercitazione – Nel periodo 4 – 18 agosto,  presso i centri di addestramento dell’esercito moldavo si svolge l’esercitazione “Fire Shield 2025”, eseguita dalle forze armate moldave, romene e americane. Secondo il Ministero della Difesa di Chisinau, l’esercitazione, che si svolge già dal 2015, è diventata una tradizione di riferimento per quanto riguarda la possibilità di addestrare personale militare moldavo insieme a colleghi romeni e statunitensi. Stando al Piano di addestramento , le manovre coinvolgeranno anche unità di tecnica militare che, durante le esercitazioni, si sposteranno sull’infrastruttura stradale nazionale, soprattutto di notte, per non provocare disagi nel traffico.

 

Ttitoli di stato – Il Ministero delle Finanze ha lanciato l’ottava edizione del programma „Tezaur” (Tesoro) di quest’anno. I romeni hanno la possibilità di investire fino al 5 settembre in titoli di Stato con scadenze a uno, tre e cinque anni a tassi di interesse annui rispettivamente del 6,9%, 7,5% e 7,85%. I titoli Tezaur possono essere acquistati fino al 3 settembre tramite la piattaforma ghiseul.ro oppure fino al 4 settembre online, nello Spazio Privato Virtuale. I titoli hanno un valore nominale di 1 leu, sono trasferibili e possono essere rimborsati anticipatamente mentre il reddito ottenuto non è imponibile. Il Ministero delle Finanze utilizzerà i fondi per finanziare il deficit di bilancio nonchè per il rifinanziamento del debito pubblico.

 

Beni culturali – La Corte dei Conti di Bucarest ha individuato il fatto che il 60% dei beni culturali mobili detenuti dal Ministero della Cultura e dalle istituzioni subordinate ha un valore inferiore o uguale a 10 lei (l’equivalente di circa 2 euro). L’istituzione sostiene che non esiste un registro centralizzato o aggiornato dei beni culturali mobili e immobili del patrimonio di stato detenuti dal Ministero. Le verifiche hanno rilevato anche una gestione inadeguata di alcuni monumenti storici, i beni pubblici di proprietà dello Stato essendo affittati senza il rispetto della legge. Inoltre, sono stati riscontrati problemi relativi all’organizzazione delle mostre internazionali o all’esportazione temporanea dei beni culturali.

 

Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici , doppio campione ai mondiali di Singapore, ha dichiarato, ieri sera, al ritorno in patria  di sentirsi orgoglioso dei suoi successi, smentendo qualsiasi informazione legata a un suo possibile ritiro. Popovici ha precisato che uno dei suoi principali obiettivi è di contribuire alla ristrutturazione di un impianto sportivo di nuoto a Bucarest. “Non credo che lo Stato sta facendo tutto il possibile per collocare lo sport come priorità nazionale e, come ho sempre detto, penso che lo sport sia uno dei migliori ambasciatori del nostro Paese” – ha sottolineato David Popovici. Ai mondiali di nuoto di Singapore, il romeno ha vinto due medaglie d’oro, nei 100 e 200 metri stile libero, diventando il primo nuotatore che  vince le prove di 100 e i 200 metri in due edizioni diverse dei Campionati del mondo (Budapest 2022 e Singapore 2025).

 

Via Transilvanica – Il sentiero escursionistico di lunga percorrenza Via Transilvanica è ufficialmente tutelato dalla legge, dopo che il governo di Bucarest ha varato la normativa che regola i percorsi pedonali. Gli ideatori di Via Transilvanica affermano che si tratta di un enorme passo in avanti per il turismo sostenibile nonchè per lo  sviluppo delle comunità locali. L’Associazione Sociale Tăşuleasa, che ha sviluppato il progetto, sta ora lavorando alla documentazione per l’accreditamento dell’accesso del primo sentiero escursionistico a lunga percorrenza allestito in Romania. ” Inaugurata nel 2018,  Via Transilvanica si estende per oltre 1.600 km, attraversa dieci provincie e centinaia di comunità locali,  attraversando anche 12 siti inclusi nel Patrimonio Mondiale ‘UNESCO.

 

Calcio – Le squadre romene di calcio  FCSB e CFR Cluj conoscono già i loro possibili avversari nei play-off dell’Europa League. Secondo il sorteggio organizzato a Nyon, nel caso in cui supera i campioni del Kosovo dell’FC Drita, il FCSB giocherà nei play-off contro gli scozzesi dell’Aberdeen, con la prima partita in trasferta in programma il 21 agosto e il ritorno, a Bucarest, il 28 agosto. Il CFR Cluj, nel caso in cui elimina i portoghesi dello Sporting Braga, giocherà nei play-off contro la vincitrice degli incontri tra Lincoln Red Imps FC (Gibilterra) e FC Noah (Armenia). Nel terzo turno preliminare, il FCSB giocherà la partita di andata contro il Drita  a Bucarest il 7 agosto, mentre il ritorno si disputerà il 14 agosto a Pristina. Nel terzo turno preliminare, il CFR giocherà la prima partita contro lo Sporting Braga, sempre il 7 agosto, allo stadio ”Dr. Constantin Rădulescu” di Cluj-Napoca mentre il ritorno, il prossimo 14 agosto allo Stadio Municipal di Braga.

04.08.2025
Topnews lunedì, 04 Agosto 2025

04.08.2025

Misure – L’Esecutivo e la coalizione di governo di Bucarest proseguono l’analisi dei provvedimenti previsti nel secondo pacchetto...

04.08.2025
03.08.2025
Topnews domenica, 03 Agosto 2025

03.08.2025

Misure – Il secondo pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio rimane all’attenzione del Governo di Bucarest e della...

03.08.2025
02.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 02 Agosto 2025

02.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Dal 1° agosto è entrato in vigore in Romania il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio per ridurre il...

02.08.2025 (aggiornamento)
02.08.2025
Topnews sabato, 02 Agosto 2025

02.08.2025

Misure fiscali – Dal 1° agosto è entrato in vigore in Romania il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio per ridurre il...

02.08.2025
Topnews venerdì, 01 Agosto 2025

01.08.2025

Pacchetto fiscale – Il 1° agosto, la Romania ha adottato il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio per ridurre il...

01.08.2025
Topnews giovedì, 31 Luglio 2025

31.07.2025

PNRR – La Romania ha completato il processo di rinegoziazione con la Commissione Europea in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza....

31.07.2025
Topnews mercoledì, 30 Luglio 2025

30.07.2025 (aggiornamento)

Manovra finanziaria – Il Governo romeno stanzierà fondi aggiuntivi in occasione della manovra sui conti pubblici del mese prossimo, al fine di...

30.07.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Luglio 2025

30.07.2025

Manovra finanziaria – Il Governo romeno stanzierà fondi aggiuntivi in occasione della manovra sui conti pubblici del mese prossimo, al fine di...

30.07.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company