Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.08.2024

Contrasto molestie sessuali: il Governo di Bucarest modificherà l'attuale legislazione per consentire denunce anonime / Gas: Romania e Serbia firmano memorandum d'intesa su costruzione interconnettore

05.08.2024
05.08.2024

, 05.08.2024, 17:18

Legislazione contro le molestie sessuali – Questa settimana il Governo di Bucarest modificherà l’attuale legislazione contro le molestie sessuali, che non consente denunce anonime, e adotterà anche misure per proteggere le vittime, indipendentemente dal nome dell’aggressore. Questa è la reazione delle autorità alle situazioni di abuso denunciate recentemente nell’ambiente universitario. Il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, ha spiegato che la polizia riceverà in tempi brevi le denunce di violenza sessuale, e le nuove misure interessano l’intero sistema pubblico, perché le norme sulle indagini sul lavoro valgono per tutti gli ambiti della società. Ricordiamo che, nell’ultima settimana, alcune ex studentesse hanno mosso pubblicamente accuse di molestie sessuali contro tre docenti universitari, contro alcuni dei quali sono già stati aperti fascicoli penali. Uno di loro, Alfred Bulai, della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi (SNSPA), è stato licenziato dalla direzione della facoltà, mentre gli altri due – Dorin Ştefan Adam dell’Università di Architettura di Bucarest e Marius Pieleanu, anche lui della SNSPA, hanno chiesto loro stessi la sospensione dall’incarico.

Crisi in Medio Oriente – I cittadini romeni che si trovano sul territorio della Repubblica Libanese devono lasciare rapidamente il territorio di questo stato attraverso le rotte aeree ancora disponibili. È la ferma raccomandazione inviata oggi dal Ministero degli Esteri di Bucarest, in un contesto di crescente rischio di escalation delle tensioni in Medio Oriente. Il Ministero ammonisce che rischiano di non poter partire più poiché è possibile che la situazione nella regione si deteriori in modo imprevedibile, influenzando anche la disponibilità dei voli commerciali e delle rotte di viaggio. Allo stesso tempo, il Ministero raccomanda vivamente ai romeni che si trovano in Libano di registrare la loro presenza presso l’Ambasciata romena a Beirut.

Gas – Il ministro romeno dell’Energia, Sebastian Burduja, ha firmato oggi alle Porte di Ferro I (sud-ovest), insieme al ministro delle Miniere e dell’Energia della confinante Serbia, Dubravka Dedovic Handanovic, il Memorandum d’intesa relativo al progetto di costruzione dell’Interconnettore di Gas tra Romania e Serbia. Lo ha annunciato il ministro romeno, che ha dichiarato che l’interconnettore svolgerà un ruolo essenziale nella sicurezza energetica e nell’integrazione regionale dei mercati energetici. Secondo il Ministero dell’Energia, sul territorio della Romania, il gasdotto si collegherà al gasdotto BRUA (provincia di Timiş) e avrà una lunghezza di circa 86 km. Il ministero precisa che si stima che l’investimento sarà completato entro il 2028.

Olimpiadi – Oggi gli atleti romeni gareggiano ai Giochi Olimpici di Parigi, nell’atletica, nella ginnastica artistica, nella lotta, nel polo, nel ping pong e nello yachting. La squadra di tennis femminile è stata sconfitta agli ottavi di finale dall’India per 3-2, ponendo così fine alla sua partecipazione ai Giochi Olimpici. La Romania ha vinto finora sette medaglie, tre d’oro, tre d’argento e una di bronzo. L’oro è stato vinto dal nuotatore David Popovici nei 200 metri stile libero, dai vogatori Andrei Cornea e Marian Enache nel doppio maschile e dall’equipaggio di canottaggio femminile di otto più uno. L’argento è stato vinto da Ancuța Bodnar e Simona Radiş nel due di coppia femminile, da Ioana Vrînceanu e Roxana Anghel nel due senza femminile, da Gianina van Groningen e Ionela Cozmiuc nel due di coppia pesi leggeri, e il bronzo è stato vinto da David Popovici nei 100 metri liberi. Gli atleti romeni che hanno vinto medaglie a Parigi riceveranno 140.000 euro per l’oro, 100.000 euro per l’argento e 60.000 euro per il bronzo.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company