Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.11.2024

UE: Roxana Mînzatu, proposta dalla Romania per la carica di commissario europeo, parere favorevole dalle commissioni specializzate del Parlamento di Bucarest/Romania-Francia: incontro a Parigi tra il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, e il suo omologo francese Sebastien Lecornu

05.11.2024
05.11.2024

05.11.2024, 17:02

UE – Roxana Mînzatu,  proposta dalla Romania per la carica di commissario europeo, ha ricevuto il parere favorevole dalle commissioni specializzate del Parlamento di Bucarest. Nel corso delle audizioni, la futura commissaria romena ha spiegato che il portafoglio “Persone, competenze e preparazione”, del quale sarà responsabile, rappresenta quasi il 20% del bilancio pluriennale dell’UE, spiegando che, come vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, si occuperà anche del coordinamento nel settore della preparazione alle situazioni di emergenza. Roxana Mînzatu, uno dei sei vicepresidenti della futura Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen,  si propone di rendere più attrattiva anche la carriera di docente, in un’Europa in cui almeno 24 Stati stanno affrontando una crisi di professori, nonchè di migliorare il programma Erasmus+, considerato troppo costoso da molti studenti romeni. Il 12 novembre, Roxana Mînzatu sarà ascoltata nelle commissioni specializzate del Parlamento Europeo.

 

Alluvioni Spagna – Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest ha annunciato che, secondo le informazioni inviate dalle autorità spagnole, due cittadini romeni hanno perso la vita e altri sette figurano come dispersi, in seguito ai fenomeni meteorologici che hanno colpito la Spagna. Il MAE comunica inoltre che i rappresentanti dell’Ambasciata di Romania a Madrid e del Consolato a Castellón de la Plana rimangono in contatto permanente con le autorità spagnole per quanto riguarda i romeni in difficoltà a causa delle alluvioni. I cittadini romeni possono sollecitare assistenza ai consolati romeni operativi nelle principali città spagnole, precisa il MAE.

 

Romania-Francia – “I militari e francesi sono pienamente impegnati nel garantire la sicurezza e la stabilità della regione del Mar Nero”. Lo ha affermato a Parigi, il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, incontrando il suo omologo francese, Sebastien Lecornu. Sul tavolo dei colloqui anche una serie di temi di attualità riguardanti la cooperazione bilaterale, con particolare attenzione alle priorità strategiche di difesa, nel contesto di sicurezza della regione del Mar Nero e della continuazione della guerra d’aggressione lanciata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, Paese confinante con la Romania. Inoltre, sono stati discussi aspetti legati alla collaborazione tra i due stati all’interno della NATO, dell’Unione Europea e a livello bilaterale. Il ministro Tîlvăr ha fatto parte della delegazione guidata dal primo ministro Marcel Ciolacu, che ha incontrato ieri il suo omologo francese, Michel Barnier

 

Romania-Giappone – A Bucarest è in corso il Forum Energetico Romania-Giappone, un evento che riunisce aziende e istituzioni pubbliche operative nel settore energetico di entrambi i Paesi. Il forum ha accelerato una serie di progetti congiunti nel campo dell’energia, in particolare lo sviluppo dell’energia nucleare di nuova generazione, l’espansione delle capacità di stoccaggio dell’energia rinnovabile, la produzione di idrogeno verde, nonchè l’implementazione di tecnologie di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio. Durante il forum, il Ministero dell’Energia romeno e la società giapponese Itochu Corporation hanno firmato un Memorandum d’intesa per lo sviluppo dell’investimento di Tarnița-Lăpuștești, un progetto di importanza strategica per il bilanciamento del sistema energetico romeno, assolutamente necessario nel contesto dell’aumento della quota di energia da fonti rinnovabili. Le relazioni tra Romania e Giappone sono state elevate al livello di partenariato strategico il 7 marzo 2023.

 

UE – Il ministro delle Finanze romeno, Marcel Boloş, ha partecipato oggi a Bruxelles alla riunione del Consiglio Affari Economici e Finanziari. I temi affrontati riguardano l’IVA nell’era digitale, il Meccanismo di ripresa e resilienza, l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, le statistiche UE, incontri internazionali e finanziamenti per combattere i mutamenti climatici. Il Consiglio dovrebbe adottare anche due atti legislativi nel settore delle assicurazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
15.10.2025
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il...

15.10.2025
14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
14.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi,...

13.10.2025
Topnews domenica, 12 Ottobre 2025

12.10.2025

Schengen – La Romania, insieme agli altri stati membri dell’UE, ha attivato da oggi un nuovo meccanismo di controllo delle frontiere per gli...

12.10.2025
Topnews sabato, 11 Ottobre 2025

11.10.2025 (aggiornamento)

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno...

11.10.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company