Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.07.2023

Abusi in case di riposo per anziani – Il premier romeno Marcel Ciolacu ha chiesto al ministro del Lavoro, Marius Budăi, di destituire i vertici dellAgenzia nazionale per lispezione sociale e dellAgenzia della provincia di Ilfov (sud-est della Romania), a seguito dello scandalo legato alle condizioni disumane in cui erano erano tenute le persone in alcune case di riposo per anziani di questa provincia. Intanto Marius Budai ha disposto controlli e misure da parte di tutte le direzioni coinvolte in questo caso e, su richiesta del premier, verranno costituite commissioni in ogni provincia del Paese. Quattro persone sono state finora arrestate nel fascicolo delle case di riposo per anziani vicino a Bucarest. 11 persone sono state poste agli arresti domiciliari e sei sotto controllo giudiziario. A seguito di questo caso, con danni superiori a 5 milioni di lei (oltre 1 milione di euro), sono iniziati i controlli in tutti i simili centri del Paese. I pubblici ministeri stanno verificando, tra laltro, le modalità con cui le autorità hanno concesso le autorizzazioni di funzionamento a questi centri.

07.07.2023
07.07.2023

, 07.07.2023, 17:26

Abusi in case di riposo per anziani – Il premier romeno Marcel Ciolacu ha chiesto al ministro del Lavoro, Marius Budăi, di destituire i vertici dellAgenzia nazionale per lispezione sociale e dellAgenzia della provincia di Ilfov (sud-est della Romania), a seguito dello scandalo legato alle condizioni disumane in cui erano erano tenute le persone in alcune case di riposo per anziani di questa provincia. Intanto Marius Budai ha disposto controlli e misure da parte di tutte le direzioni coinvolte in questo caso e, su richiesta del premier, verranno costituite commissioni in ogni provincia del Paese. Quattro persone sono state finora arrestate nel fascicolo delle case di riposo per anziani vicino a Bucarest. 11 persone sono state poste agli arresti domiciliari e sei sotto controllo giudiziario. A seguito di questo caso, con danni superiori a 5 milioni di lei (oltre 1 milione di euro), sono iniziati i controlli in tutti i simili centri del Paese. I pubblici ministeri stanno verificando, tra laltro, le modalità con cui le autorità hanno concesso le autorizzazioni di funzionamento a questi centri.



Vertice NATO – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, parteciperà, martedì e mercoledì, al vertice Nato a Vilnius, in Lituania. Lo ha annunciato, oggi, lAmministrazione presidenziale. Il programma del vertice prevede tre incontri al più alto livello del Consiglio Nord Atlantico, anche in formato con lUcraina, lUnione Europea e i partner della NATO nellIndo-Pacifico. Nel corso degli incontri, il capo dello stato sottolineerà limportanza fondamentale di continuare ad attuare le decisioni di Madrid in merito al rafforzamento della deterrenza alleata e della posizione difensiva sul fianco orientale. Allo stesso tempo, Klaus Iohannis ribadirà il forte sostegno allUcraina, anche per quanto riguarda il concretamento della sua adesione alla NATO, nonché ai partner più vulnerabili, in particolare la Repubblica di Moldova. Il capo dello stato sosterrà anche la riflessione, nei documenti alleati e nelle decisioni che saranno adottate, dellimportanza della regione del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica – si legge nel comunicato.



Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa, riunitosi a Bucarest, ha approvato listituzione in Romania di un centro di addestramento regionale per i piloti degli aerei militari F-16, in dotazione allesercito romeno. Inizialmente, saranno addestrati i piloti romeni e successivamente la struttura sarà aperta alladdestramento di piloti di stati alleati e partner della NATO, compresa lUcraina. I membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno approvato anche gli obiettivi per il vertice Nato di Vilnius, previsto per la prossima settimana, dove il presidente romeno Klaus Iohannis porterà ancora una volta in primo piano alcuni aspetti legati alla sicurezza della regione del Mar Nero. Secondo un comunicato stampa dellAmministrazione presidenziale, la Romania è pronta a contribuire allo sforzo alleato sia dalla posizione di stato ospite di alcune strutture multinazionali della NATO, sia aumentando il finanziamento del settore della difesa al 2,5% del PIL, a partire da questanno. Il CSAT ha approvato le forze dellEsercito romeno e del Ministero dellInterno che parteciperanno a missioni e operazioni allestero il prossimo anno. La novità è laccresciuta partecipazione alla missione EUFOR ALTHEA nel teatro operativo in Bosnia-Erzegovina.



Ediliza – Il Governo di Bucarest ha approvato unordinanza di emergenza riguardante lattuazione del Programma nazionale Construct Plus, per lo sviluppo della produzione nazionale di prodotti e materiali da costruzione. Il Governo vuole riequilibrare, cosi, la bilancia commerciale nel settore, sviluppare nuove capacità produttive nelle aree svantaggiate e sostenere lacquisizione di licenze e brevetti. Vuole anche stimolare la proprietà intellettuale, in modo che anche i costruttori romeni siano maggiormente coinvolti nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali. Limporto che verrà assegnato per questanno al programma è lequivalente di 150 milioni di euro. La Romania importa materiali da costruzione per un valore di 8,2 miliardi di euro.



Infrastrutture – Il ponte sospeso sul Danubio, che collega le province di Brăila e Tulcea nel sud-est della Romania, è stato aperto ieri al traffico stradale. Linvestimento ammonta a 500 milioni di euro, di cui la maggior parte, l85%, proviene da fondi europei. Il ponte è lungo quasi 2 km ed è il terzo più grande in Europa.



Esame maturità – Il tasso di promossi allesame di maturità dopo la soluzione delle contestazioni ha raggiunto il 75%. Lo ha reso noto, oggi, il Ministero dellIstruzione di Bucarest. Il Ministero dellIstruzione rileva che, prima delle contestazioni, lesame è stato superato da quasi il 73% dei diplomati che si sono presentati a questa sessione. 54 candidati hanno ottenuto il punteggio 10 in tutte e tre le prove scritte, nelle condizioni in cui i voti alle prove di competenza non sono presi in considerazione per la media.



Campeggi estivi – E stata ufficialmente aperta la 14/a edizione dei Campeggi estivi ARC, a cui partecipano oltre 5.000 bambini romeni dalle comunità romene all’estero. Presente ai festeggiamenti organizzati nel campeggio di Sulina, nellest della Romania, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu, ha esortato i quasi 200 giovani provenienti da Ucraina, Repubblica di Moldova, Italia, Canada e Olanda, che vi passano le vacanze, a essere comprensivi gli uni con gli altri e a sostenersi a vicenda in modo che la Romania sia un Paese forte. Presente anche lui all’evento, il segretario di stato al Dipartimento per i Romeni nel Mondo, Gheorghe Cârciu, ha ricevuto un regalo da un gruppo di partecipanti della regione ucraina di Odessa, in segno di gratitudine per la “tregua di guerra” che è stata loro offerta. Organizzato dal Dipartimento per i Romeni nel Mondo, il programma dei Campeggi estivi ARC è destinato a studenti e giovani romeni allestero e si svolge tra il 3 luglio e il 28 agosto, in serie di sette giorni, in sei centri ricreativi in ​​Romania.



Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea si è qualificata per il terzo turno del torneo di tennis di Grande Slam di Wimbledon, dopo aver superato la lettone Jelena Ostapenko, in tre set, 4-6, 7-6 (8/6), 6-4. Cîrstea, numero 37 nel ranking WTA, non è mai andata oltre il 3° turno di Wimbledon, tappa della competizione che ha raggiunto quattro volte nel 2009, 2012, 2017 e 2021. Nel turno successivo la romena incontrerà la brasiliana Beatriz Haddad Maia, 13° posto WTA. Haddad, semifinalista poche settimane fa al Roland Garros, ha superato ieri la romena Jaqueline Cristian 4-6, 6-4, 6-4. Unaltra giocatrice romena qualificatasi per il terzo turno a Wimbledon è Ana Bogdan. Numero 57 del WTA, Bogdan ha battuto ieri in tre set lamericana Alycia Parks, 1-6, 6-3, 6-2, e giocherà contro lucraina Lesia Ţurenko. Sempre ieri Irina Begu, 30esima nel WTA, ha accesso al secondo turno del torneo britannico, dopo una vittoria in tre set contro la canadese Rebecca Marino e giocherà il prossimo turno contro la russa Anna Blinkova.

12.05.2025
Topnews lunedì, 12 Maggio 2025

12.05.2025

Elezioni – In Romania, la campagna elettorale per il secondo turno delle elezioni presidenziali è entrata da oggi nella sua ultima settimana e si...

12.05.2025
11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company