Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.10.2024

Patrimonio culturale: Summit Europeo a Bucarest/ MO: omaggio della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alle vittime dell'attacco terroristico commesso un anno fa dal movimento islamico palestinese Hamas nel sud d'Israele

07.10.2024
07.10.2024

, 07.10.2024, 16:58

Patrimonio culturale – Quasi 800 professionisti, promotori della conservazione del patrimonio culturale dell’Europa e della Romania, si sono riuniti a Bucarest al Summit Europeo del Patrimonio Culturale 2024, organizzato da Europa Nostra, la più importante federazione continentale di ong operative nel settore. Gli specialisti parlano delle priorità delle politiche pubbliche a livello europeo e nel rapporto con le autorità romene, celebrando i migliori progetti di conservazione del patrimonio edilizio che hanno vinto il concorso “Europa Nostra”, tra cui anche due progetti della Romania – la Chiesa sassone di Alma Vii e la Chiesa San Michele di Cluj-Napoca. Per i premi di quest’anno, organizzazioni e persone di 38 paesi europei hanno presentato 206 progetti.

 

Elezioni – 16 candidati sono stati ammessi nella corsa per la presidenza della Romania. L’elenco diventerà definitivo il 10 ottobre, dopo che nei prossimi giorni dovranno essere presentati anche altri documenti obbligatori. Il primo turno delle elezioni presidenziali si svolgerà il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre. La campagna per presidenziali inizia ufficialmente il 25 ottobre.

 

Ambiente – La Commissione Europea ha annunciato l’approvazione del regime di aiuti di stato richiesto dalla Romania, attraverso il quale il Governo sosterrà con 500 milioni di euro gli investimenti per la produzione di biocarburanti. Il finanziamento sarà possibile attraverso sovvenzioni dirette stanziate dal Fondo UE per la modernizzazione e ha come obiettivo finale la riduzione delle emissioni di gas serra. L’aiuto, che può essere concesso entro il 31 dicembre 2025, agevolerà, secondo la CE, l’accelerazione dello sviluppo delle energie rinnovabili e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi ambientali ed energetici dell’Unione.

 

Schengen – La presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea presenterà alla riunione dei ministri della Giustizia e degli Interni di giovedì, la situazione attuale di piena applicazione dell’acquis Schengen in Romania e Bulgaria. I ministri degli Interni degli Stati UE faranno anche il punto della situazione, concentrandosi sull’aumento della resilienza dei confini esterni. Alla fine dello scorso anno, il Consiglio ha deciso di eliminare i controlli alle frontiere aeree e marittime con la Romania e la Bulgaria, ma per stabilire la data per l’abolizione dei controlli anche alle frontiere terrestri con i due Paesi occorre una nuova decisione unanime dei membri del Consiglio. Il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che esiste un contatto diretto con le autorità austriache, dato che Vienna si è opposta all’adesione della Romania a Schengen. Marcel Ciolacu ha aggiunto che nel prossimo periodo ci saranno buone notizie. Una nuova riunione del Consiglio GAI è prevista nella prima metà di dicembre.

 

MO – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha reso un omaggio alle vittime dell’attacco terroristico commesso esattamente un anno fa dal movimento islamico palestinese Hamas nel sud d’Israele, e ha ribadito l’appello dell’UE per un cessate il fuoco immediato a Gaza e per la liberazione incondizionata di tutti gli ostaggi. L’attacco commesso da Hamas “ha causato immense sofferenze non solo al popolo israeliano, ma anche a palestinesi innocenti”, ha sottolineato Ursula von der Leyen, promettendo assistenza umanitaria e finanziaria al popolo palestinese e al Libano. A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri e il Governo hanno commemorato un anno dagli attentati di Hamas, esortando per un accordo immediato per il cessate il fuoco. Il MAE rileva che quest’anno la Romania ha sollecitato costantemente il rilascio immediato degli ostaggi dalla Striscia di Gaza, ribadendo la necessità di proteggere i civili. Il 7 ottobre 2023, numerosi commando Hamas sono entrati nel sud d’Israele, uccidendo più di 1.200 persone e rapendo circa 250. Le forze di difesa israeliane hanno risposto con un’intensa campagna di bombardamenti, seguita da una complessa operazione di terra contro le posizioni di Hamas nella Striscia di Gaza.

 

 

 

 

20.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione...

20.08.2025 (aggiornamento)
20.08.2025
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta...

20.08.2025
19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company