Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.02.2023

CE – Il presidente Klaus Iohannis
rappresenta la Romania al vertice straordinario del Consiglio
Europeo a Bruxelles. La guerra lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, la situazione economica
dell’Unione Europea e la migrazione sono i tre punti centrali esaminati dai leader dei 27 stati membri. Secondo l’Amministrazione Presidenziale
di Bucarest, durante la riunione del Consiglio sarà ribadito l’impegno
dell’Unione Europea e dei Paesi membri di sostenere l’Ucraina a tutti i
livelli, nonché di continuare a ritenere la Federazione Russa responsabile
dell’invasione nel paese confinante. Nel contempo, i leader europei analizzeranno
le migliori soluzioni per garantire la competitività, a breve e a lungo
termine, dell’economia dell’Unione.

09.02.2023
09.02.2023

, 09.02.2023, 16:42

CE – Il presidente Klaus Iohannis
rappresenta la Romania al vertice straordinario del Consiglio
Europeo a Bruxelles. La guerra lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, la situazione economica
dell’Unione Europea e la migrazione sono i tre punti centrali esaminati dai leader dei 27 stati membri. Secondo l’Amministrazione Presidenziale
di Bucarest, durante la riunione del Consiglio sarà ribadito l’impegno
dell’Unione Europea e dei Paesi membri di sostenere l’Ucraina a tutti i
livelli, nonché di continuare a ritenere la Federazione Russa responsabile
dell’invasione nel paese confinante. Nel contempo, i leader europei analizzeranno
le migliori soluzioni per garantire la competitività, a breve e a lungo
termine, dell’economia dell’Unione.






Terremoto Turchia-Siria – Continua a salire il numero delle
vittime provocate dal terremoto che ha colpito Turchia e Siria, che ha superato
ormai i 17.500 morti. D’altra parte, stanno ormai scomparendo le possibilità di
sopravvivenza delle persone rimaste intrappolate sotto le macerie. Secondo il
capo della Mezzaluna Rossa turca, Kerem Kinik, il maltempo e il freddo stanno complicando
la missione dei soccorritori, dato che le prime 72 ore sono cruciali per
trovare eventuali sopravvissuti. Twitter è diventato inaccessibile ai
principali provider di telefonia mobile turchi a causa delle crescenti critiche
online sulla gestione della tragedia da parte delle autorità. Abbiamo
avuto difficoltà all’inizio con gli aeroporti e sulle strade, ma oggi va meglio
e domani andrà ancora meglio, ha dichiarato il presidente Recep Tayyip
Erdogan, apparentemente per temperare la rabbia provocata dalla lenta reazione del regime. Al potere dal 2003 e candidato a un
nuovo mandato alle elezioni presidenziali di maggio, Erdogan ha annunciato la
distribuzione di 10.000 lire turche (l’equivalente di circa 494 euro) a
ciascuna famiglia colpita dal sisma.






Aiuti Romania Turchia – La Romania ha
inviato una seconda squadra di ricerca e soccorso nelle zone terremotate in Turchia. Al momento, sul campo si trovano quasi
120 soccorritori romeni, accompagnati da cani appositamente addestrati,
equipaggiamenti e mezzi di trasporto. Per quanto riguarda la Siria, anch’essa
fortemente colpita dai terremoti, Bucarest ha deciso di inviare aiuti
umanitari. D’altra parte, sono stati rimpatriati i 26 cittadini romeni che avevano
sollecitato sostegno per rientrare nel Paese. Non ci sono dei romeni tra
le vittime del terremoto, ha dichiarato a Radio Romania il portavoce del
Ministero degli Esteri.






OCSE – L’adesione della Romania
all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è il prossimo
passo del Paese sulla strada verso la modernizzazione, lo sviluppo e la
prosperità. Lo ha dichiarato, a Bucarest, il primo ministro Nicolae Ciucă, in una
conferenza organizzata dal Governo sui benefici dei Paesi membri di questa
Organizzazione. L’evento ha segnato un anno dall’inizio del processo di adesione
della Romania all’OCSE. L’adesione della Romania all’OCSE è diventata un obiettivo
prioritario della politica estera nonchè un obiettivo nazionale strategico,
dopo l’adesione all’Unione Europea e alla NATO, ha sottolineato il
premier Ciucă, ricordando che dell’Organizzazione fanno parte Paesi che
rappresentano oltre il 70% del commercio mondiale e circa il 90% del valore
degli investimenti di capitale. Per quanto riguarda l’attuale situazione
economica in Romania, il premier ha ricordato che, nel 2022, il Prodotto Interno
Lordo è aumentato in modo significativo, di quasi 50 miliardi di euro rispetto
all’anno precedente, ovvero del 4,9%.




Influenza – Tra il 30 gennaio e il 5 febbraio, in Romania sono stati accertati quasi 100.000 casi
di infezioni respiratorie acute. L’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità considera la situazione stazionaria. La maggior parte dei casi di
influenza è stata rilevata a Bucarest e nelle province di Cluj (nord-ovest),
Timiş (ovest), Iaşi (nord-est) e Buzau (sud-est). Secondo l’INPS, in questa
stagione sono stati confermati 50 decessi a causa del virus influenzale. Quasi
1,5 milioni di persone sono state vaccinate contro l’influenza con siero
distribuito gratuitamente dal Ministero della Salute.




Cultura – Il 15 febbraio, quando la Romania celebra la Giornata Nazionale della Lettura, l’Istituto Culturale
Romeno organizza una serie di eventi letterari in Germania, Austria, Messico,
Norvegia e Svezia. Lo scrittore Mircea Cărtărescu parteciperà a Stoccolma, il
15 e 16 di questo mese, a due eventi per lanciare il suo volume Nostalgia tradotto in svedese, mentre il 23 febbraio, a Vienna, leggerà in romeno frammenti dello stesso libro. La scrittrice Tatiana Ţibuleac partecipa a lanci
e dibattiti organizzati in Norvegia, a Oslo, Trondheim e Bergen, nell’ambito
del Festival di Letteratura Litfest Bergen 2023, in occasione dell’uscita
dell’edizione in norvegese del romanzo Glass Garden/Flaskehagen, che ha portato alla scrittrice romena il Premio dell’Unione Europea per la
Letteratura 2019. L’ICR annuncia che sta sostenendo anche un lungo tour in
Messico dello scrittore romeno Dinu Flâmând dal 16 al 28 febbraio. L’ICR di Berlino organizza,
il 14 febbraio, in collaborazione con Haus fur Poesie, una delle più
importanti istituzioni letterarie della capitale tedesca, una tavola rotonda sulle
11 Elegie pubblicate dal poeta Nichita Stănescu nel 1966 e recentemente
tradotte in tedesco.





11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company