Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.06.2025 (aggiornamento)

Romania - Repubblica di Moldova: il presidente Nicusor Dan in visita ufficiale a Chisinau / Esame di maturità: attesi oltre 100.000 studenti

09.06.2025 (aggiornamento)
09.06.2025 (aggiornamento)

, 09.06.2025, 18:45

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicusor Dan, effettuerà martedì una visita ufficiale nella Repubblica di Moldova (confinante con la Romania, ex sovietica, a maggioranza romenofona), dove incontrerà i leader dell’amministrazione filooccidentale di Chisinau: la presidente Maia Sandu, il presidente del Parlamento, Igor Grosu, e il primo ministro Dorin Recean. Il programma della visita prevede anche l’incontro con gli studenti moldavi vincitori di olimpiadi scolastiche. Sempre martedì, prima della visita a Chisinau, il capo dello stato romeno si recherà insieme a Re Filippo di Spagna al Centro comune di addestramento di Cincu, nella provincia di Brasov (al centro), dove sono di stanza anche militari spagnoli che partecipano alle missioni della NATO. Mercoledì Dan arriverà in Ucraina, al vertice di Odessa, dopo aver recentemente ribadito il sostegno della Romania al Paese confinante, invaso dalle truppe russe. Alla fine del mese il capo dello stato romeno parteciperà al vertice NATO all’Aia e al Consiglio europeo a Bruxelles.

Difesa – Circa 5.000 militari provenienti da Italia, Repubblica di Moldova, Romania e Stati Uniti partecipano, fino al 24 giugno, all’esercitazione multinazionale Sabre Guardian 25 (SG25), guidata dalle Forze terrestri degli Stati Uniti in Europa (USAREUR), secondo un comunicato stampa del Ministero della Difesa di Bucarest. Secondo la fonte citata, le attività vengono svolte nei poligoni in Romania, tra cui Frecăţei e Babadag (provincia di Tulcea, sud-est, al confine con l’Ucraina invasa dall’esercito russo), Suraia (Vrancea, est) e Cincu (Braşov, centro). “L’obiettivo principale dell’SG25 è rafforzare la coesione, l’unità e la solidarietà tra gli stati alleati e partner, dimostrando la capacità di reagire rapidamente e di concentrare le forze in qualsiasi punto dell’Europa, in breve tempo”, afferma il Ministero della Difesa.

Agricoltura – Il Ministero dell’Agricoltura romeno potrebbe ricevere quasi un miliardo di euro, in modo scaglionato nei prossimi quattro anni, per il ripristino dei sistemi di irrigazione. La misura è prevista in un disegno di legge che si trova, questa settimana, all’ordine del giorno della sessione plenaria della Camera dei Deputati a Bucarest, in quanto organo decisionale. Inoltre, i deputati delle commissioni specializzate analizzeranno diverse iniziative legislative riguardanti il traffico e il consumo di droga. Esse prevedono la reclusione da 2 a 7 anni per l’importazione o l’esportazione di sostanze stupefacenti ad alto rischio per consumo personale e l’aumento delle pene per la distribuzione di sostanze psicoattive negli istituti scolastici o nei luoghi frequentati dai giovani per attività educative. Anche al Senato ci saranno riunioni plenarie e commissioni. Un’iniziativa all’ordine del giorno stabilisce la proroga automatica dell’ordine di protezione temporanea fino alla decisione del tribunale in caso di atti di violenza domestica. Si chiede inoltre di inasprire le sanzioni per gli aggressori recidivi.

Esame di maturità – Martedì comincia in Romania l’esame di maturità, con prove scritte che si svolgeranno fino al 16 giugno, in quasi 450 sedi d’esame. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione si prevede la partecipazione di oltre 100.000 candidati. La prima è la prova scritta di lingua e letteratura romena, mercoledì è previsto il test obbligatorio dell’indirizzo, venerdì quello a scelta, mentre il 16 si svolge il test di lingua e letteratura madre. I risultati verranno annunciati il 20 giugno, i ricorsi potranno essere presentati tra il 23 e il 24 giugno e i risultati finali saranno annunciati il 30 giugno.

Debito pubblico – Il debito pubblico della Romania è aumentato nel mese di febbraio di quasi 27 miliardi di lei, raggiungendo circa 991 miliardi, rispetto ai 964 miliardi di gennaio, secondo i dati recentemente pubblicati dal Ministero delle Finanze. In percentuale del PIL, il debito è salito al 56,3% dal 54,8% di gennaio. Il debito in valuta nazionale ammonta a 470 miliardi di lei, quello in euro – a oltre 413 miliardi, e il debito in dollari Usa – a quasi 104 miliardi, equivalenti in lei (1 euro = circa 5 lei – n.d.).

Titoli di stato – I romeni potranno acquistare questa settimana i titoli di stato Fidelis con un tasso di interesse del 7,35% per i titoli in lei con scadenza a 2 anni e del 7,95% per quelli a 6 anni. Chi fornisce la prova della donazione di sangue beneficerà di un tasso di interesse più elevato dell’8,35% con scadenza a 2 anni. Per l’euro, il tasso di interesse è del 3,9% per la scadenza a 2 anni, del 5,6% per quella a 5 anni e del 6,5% per quella a 7 anni. Le sottoscrizioni verranno effettuate fino al 16 giugno e i redditi ottenuti dalla popolazione non saranno imponibili. Il denaro acquisito dallo stato attraverso questi titoli viene utilizzato per finanziare il deficit di bilancio e rifinanziare il debito pubblico.

Tennis – La tennista romena Anca Todoni ha vinto il torneo WTA 125 di Bari, con un montepremi di 100.000 euro, dopo aver battuto in finale l’ungherese Anna Bondar, 6-7 (4/7), 6-4, 6-4. Todoni (20 anni, 88 WTA), il quarto favorito del torneo, ha vinto dopo quasi tre ore di gioco (2 h 55 min). La Todoni ha vinto il titolo a Bari per il secondo anno consecutivo, trattandosi del terzo trofeo WTA 125 della sua carriera, dopo averne vinto un altro l’anno scorso, a Santa Cruz (Bolivia).

16.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025 (aggiornamento)

Difesa – La Commissione Europea ha presentato una road map per la difesa europea, un piano di rafforzamento delle risorse militari a...

16.10.2025 (aggiornamento)
16.10.2025
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025

Corruzione – I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione stanno effettuando perquisizioni a Bucarest e in alcune località della...

16.10.2025
15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
15.10.2025
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il...

15.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi,...

13.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company