Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.07.2025 (aggiornamento)

Governo: mozione di sfiducia dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni contro il governo di Ilie Bolojan / Romania-Ucraina: il premier Ilie Bolojan ribadisce sostegno all'Ucraina in un colloquio con il collega Denys Shmyhal / Moldova: divieto di ingresso sul territorio della Romania per 5 anni per il sindaco di Chișinău, Ion Ceban

09.07.2025 (aggiornamento)
09.07.2025 (aggiornamento)

, 09.07.2025, 19:58

Mozione – L’Alleanza per l’Unione dei Romeni, partito sovranista all’opposizione, ha inoltrato una mozione di sfiducia contro il governo romeno dopo essere riuscita a ottenere il numero di firme necessario per l’iniziativa. L’opposizione di Bucarest afferma di non poter accettare la legge dell’austerità proposta dall’esecutivo e ritiene che i partiti della coalizione governativa siano gli unici responsabili dell’attuale situazione del bilancio. Nel testo della mozione di sfiducia si legge che le misure proposte dall’esecutivo porteranno alla recessione e al calo del tenore di vita. I firmatari del documento ritengono che l’inflazione aumenterà e che il costo dell’austerità ricadrà solo su imprenditori, dipendenti e pensionati. Il leader del gruppo AUR alla Camera dei Deputati, Mihai Enache, ha affermato che l’opposizione non dispone dei voti necessari per l’approvazione della mozione. Affinché il governo guidato da Ilie Bolojan possa essere sciolto, la mozione di sfiducia deve ottenere 233 voti, pari alla metà più uno dei parlamentari. Tuttavia, se il documento viene respinto al voto, il pacchetto di misure fiscali si considera adottato e la sua applicazione diventa obbligatoria. In tale situazione, l’AUR ha dichiarato di voler contestare alla Corte Costituzionale il pacchetto fiscale sul quale il governo ha posto la fiducia in Parlamento.

Proteste – La Federazione dei Sindacati dell’Istruzione “Spiru Haret” e la Federazione dei Sindacati Liberi dell’Istruzione (FSLI) organizzano proteste congiunte a Bucarest il 9, 10, 14 e 15 luglio davanti al Governo, al Parlamento e alle sedi dei partiti politici, azioni che saranno sostenute dalle confederazioni sindacali. Gli obiettivi comuni delle confederazioni sono la tutela dei lavoratori, dei redditi e delle condizioni di lavoro, la promozione di un autentico dialogo sociale e il sostegno a un modello fiscale equo. Le azioni si inseriscono nel contesto dell’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali volte a ridurre il disavanzo di bilancio eccessivo. Il Ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha presentato questo pacchetto martedì alla riunione del Consiglio per gli Affari Economici e Finanziari dell’Unione Europea (Consiglio ECOFIN). Il secondo pacchetto di misure fiscali sarà avviato in regime di trasparenza decisionale entro la fine di questo mese e, secondo il primo ministro Ilie Bolojan, include riforme mirate alle pensioni speciali di cui godono alcune categorie professionali, le aziende statali e amministrazioni centrali e locali. Un’altra priorità è l’attrazione di fondi europei.

Deficit di bilancio – Il Governo romeno sta adottando nuove misure per ridurre la spesa pubblica, nel tentativo di diminuire il deficit di bilancio record della Romania nell’Unione Europea. Il capo dell’Esecutivo, il primo ministro Ilie Bolojan, ha inviato un memorandum ai ministeri e alle istituzioni pubbliche, in cui chiede una riduzione dei viaggi all’estero al fine di realizzare risparmi. Il premier chiede inoltre che ogni viaggio all’estero venga attentamente analizzato, al fine di determinare se sia strettamente necessario per adempiere ai doveri istituzionali, raggiungere gli obiettivi stabiliti nel programma di governo, nonché promuovere e difendere gli interessi della Romania. Inoltre, la durata di questi viaggi e il numero di persone nelle delegazioni devono essere rigorosamente limitati al minimo necessario per raggiungere gli obiettivi della visita. Allo stesso tempo, i ministeri competenti sono tenuti a inviare un memorandum per l’approvazione al primo ministro e alla Segreteria Generale del Governo per ogni viaggio, almeno cinque giorni prima della data di inizio.

Romania-Ucraina – Il premier romeno Ilie Bolojan ha parlato al telefono martedì sera con il suo omologo ucraino Denys Shmyhal dell’invasione illegale dell’Ucraina da parte della Russia, delle sue conseguenze sulle infrastrutture e sulla popolazione civile, nonché degli effetti regionali e globali. Il capo del Governo di Bucarest ha ribadito il sostegno della Romania all’Ucraina e l’impegno a proseguirlo, anche sostenendo il suo percorso europeo ed euro-atlantico. Ilie Bolojan ha inoltre accolto con favore gli sforzi delle autorità di Kiev per raggiungere una pace giusta e duratura, secondo una dichiarazione inviata ad AGERPRES. Il premier ha espresso il suo apprezzamento per i sacrifici compiuti dall’esercito ucraino sul fronte e, in generale, per gli sforzi dell’amministrazione ucraina, come riportato dalla fonte citata. Ilie Bolojan ha inoltre sottolineato l’importanza di tutelare i diritti della minoranza romena in Ucraina e la necessità di un dialogo aperto ed efficace su questo tema.

Moldova – La Romania ha disposto il divieto di ingresso sul suo territorio per il sindaco di Chișinău, Ion Ceban, e per altri due cittadini della Repubblica di Moldova per motivi legati alla sicurezza nazionale, ha riferito il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest. La reazione della diplomazia romena arriva dopo che il giornale moldavo “Ziarul de Gardă” ha scritto che al sindaco della capitale moldava è stato vietato l’accesso sul territorio della Romania, ma anche nell’intera area Schengen, per un periodo di cinque anni, citando fonti ufficiali romene. In un comunicato su Facebook, il Blocco “L’Alternativa”, di cui fa parte il partito di Ion Ceban, ha scritto che al sindaco è stato vietato l’accesso nell’Unione Europea su richiesta delle autorità della Repubblica di Moldova. Ion Ceban ha iniziato la sua carriera politica nel Partito dei Comunisti nel 2011. Un anno dopo, si è affiancato al Partito Socialista, guidato dall’ex presidente filorusso Igor Dodon, di cui è diventato segretario ideologico, promuovendo messaggi anti-UE. Nel 2014, si è opposto all’accordo di associazione con l’Unione Europea e ha sostenuto il referendum dell’Unità Territoriale Autonoma della Gagauzia sull’adesione all’Unione Doganale Eurasiatica, guidata dalla Russia. Nel 2021, Ion Ceban ha lasciato i socialisti, fondando il Movimento Alternativo Nazionale e dichiarandosi filo-europeo. Tuttavia, gli Stati Uniti d’America hanno inserito la formazione di Ceban tra le entità attraverso cui la Federazione Russa avrebbe cercato di influenzare la situazione politica nella Repubblica di Moldova.

Sicurezza – La Romania ha assunto per sei mesi il comando del Gruppo Operativo di Contromisure alle Mine del Mar Nero (MCM BS TG), a cui contribuiscono le marine di Bulgaria, Romania e Turchia. Il comando del gruppo operativo è stato assunto dai partner bulgari durante una cerimonia organizzata nel porto di Costanza. Presente alla cerimonia, il ministro della Difesa romeno, Ionuț Moșteanu, ha dichiarato che la missione del gruppo navale è essenziale per garantire la libertà di navigazione nel Mar Nero. Durante la missione, si terranno due attivazioni del gruppo, durante le quali le navi parteciperanno a esercitazioni internazionali nel Mar Nero. Le Forze Navali romene parteciperanno con la nave posamine e posareti “Viceammiraglio Constantin Bălescu” – 274, che sarà la nave comando del gruppo navale, e con il cacciamine “Sottotenente Ion Ghiculescu” – M-270, mentre le Forze Navali bulgara e turca contribuiranno ciascuna con una nave con capacità di contromisure mine. La missione principale del MCM Black Sea TG è garantire la libertà di navigazione nelle acque del Mar Nero, attraverso missioni di sorveglianza, azioni per neutralizzare possibili pericoli al traffico marittimo, nonché attività di ricerca e soccorso in mare.

Allerta meteo – L’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha riferito mercoledì che le piogge e i forti venti di martedì hanno colpito 80 località in quasi metà delle province romene. Le squadre dell’IGSU sono intervenute per sgomberare alberi e pali caduti, che hanno danneggiato i veicoli. Attualmente, non si segnalano persone bloccate o emergenze mediche che non possano essere gestite a causa dei fenomeni meteorologici.

Festival – Una nuova edizione del “Beach, Please! Festival” si terrà da mercoledì a domenica nella località di Costineşti, sulla costa romena del Mar Nero. Oltre 200 artisti si esibiranno su diversi palchi, tra cui artisti internazionali come ASAP Rocky, Young Thug, 21 Savage, Lil Baby, Peso Pluma, Yeat o Ken Carson. Organizzata su un’area di 21 ettari, nel cuore di Costineşti, l’edizione 2025 vanta il palco più grande mai allestito in Europa, il sound system più potente mai installato nel continente e una produzione degna dei più grandi festival degli Stati Uniti.

30.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025 (aggiornamento)
30.08.2025
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025
29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
29.08.2025
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita...

29.08.2025
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company