Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.08.2025

Misure: il secondo pacchetto di misure fiscali volto a ridurre il deficit della Romania dovrebbe essere promosso attraverso l'assunzione della responsabilità nel Parlamento/ Diplomatici: nel contesto di una carenza di personale in costante peggioramento, il Ministero degli Affari Esteri annuncia nuovi concorsi di assunzione

09.08.2025
09.08.2025

09.08.2025, 16:47

Misure – Il secondo pacchetto di misure fiscali volto a ridurre il deficit della Romania, al momento il più alto dell’Unione Europea, dovrebbe essere promosso attraverso l’assunzione della responsabilità nel Parlamento,  come accaduto anche nel caso del  primo. Il vice primo ministro Tanczos Barna ha dichiarato che la decisione è stata presa da tutti i partiti della coalizione di governo e che il processo inizierà la prossima settimana. Il secondo pacchetto prevede una riforma della amministrazione pubblica locale, attraverso la riduzione del 20% del numero massimo di posti, l’aumento del decentramento nonchè la modifica quadro normativo relativo all’imposta sulle abitazioni. Nel contempo, dovrebbe essere ridimensionato anche il numero degli agenti di polizia locale. Le riforme riguardano anche il sistema sanitario e le aziende pubbliche. Il 1° agosto, in Romania, è entrato in vigore un primo pacchetto di misure fiscali. Tra queste figurano l’aumento dell’IVA e delle accise,  contributi sanitari per le pensioni superiori a 3.000 lei (circa 600 euro), il congelamento delle pensioni e degli stipendi nel settore pubblico nonchè la limitazione dei bonus e delle assunzioni nel settore pubblico. Insoddisfatti, i dipendenti di numerosi settori di attività hanno organizzato proteste.

Diplomatici – Il Ministero degli Affari Esteri romeno annuncia, in un comunicato, di trovarsi ad affrontare una carenza di personale in costante aumento. Ciò è dovuto a una serie di fattori, tra cui pensionamenti, dimissioni motivate da stipendi non competitivi, il divieto di organizzare concorsi pluriennali o la significativa estensione della rete consolare romena, al fine di poter rispondere alle esigenze delle importanti comunità di romeni residenti all’estero, soprattutto nei paesi europei. Attualmente, nel Servizio Esteri del Ministero lavorano 598 persone in posizioni diplomatiche e consolari, nonché altre 386  in posizioni tecnico-amministrative Il Ministero degli Affari Esteri annuncia che il processo di stabilizzazione in termini di risorsa umana proseguirà attraverso l’organizzazione di nuovi concorsi di ammissione, in grado di attirare candidati con un’ottima formazione accademica, che completeranno, nel prossimo futuro, il suo corpo professionale permanente.

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha intensificato i colloqui con gli alleati europei dopo l’annuncio dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, il prossimo 15 agosto nello stato americano dell’Alaska (nord-ovest). Il leader di Kiev ha affermato che l’Ucraina assieme ai suoi alleati europei sono pronti a lavorare nel modo più produttivo possibile per ottenere una vera pace e che è i russi non devono riuscire a ingannare nessuno ancora una volta. Abbiamo tutti bisogno di una vera fine della guerra nonchè di una base di sicurezza affidabile per l’Ucraina e per le altre nazioni europee – ha ribadito Volodymyr Zelensky, riferendosi alle garanzie che il suo paese chiede per una fine negoziata del conflitto. In precedenza, Zelensky aveva respinto un possibile accordo relativo allo scambio di territori tra Russia e Ucraina, che comporterebbe cessioni territoriali da parte di Kiev.

 

Restauro – E stato riaperto al pubblico, dopo quasi tre anni di complessi lavori di restauro e conservazione, l’antico anfiteatro di Ulpia Traiana Sarmizegetusa, nella Romania centrale. L’anfiteatro, uno dei monumenti più preziosi, risalente all’epoca romana, potrà essere utilizzato anche per eventi culturali, con nuove tribune in grado di ospitare fino a 500 spettatori. Dopo due spedizioni nel 101-102 e nel 105-106, durante il regno dell’imperatore Traiano, i Romani conquistarono la Dacia, a nord del Danubio, e costruirono la capitale della nuova provincia a Ulpia Traiana Sarmizegetusa. Uno degli edifici più spettacolari è l’anfiteatro, dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, spettacoli e competizioni sportive.  Molte delle rovine dell’antica capitale della Dacia romana si trovano oggi nei cortili, nei giardini o nei campi della popolazione locale, con l’attuale villaggio di Sarmizegetusa che si sovrappone all’antico insediamento romano.

 

Record- Il bibliotecario romeno Avram Iancu ha completato venerdì sera la corsa di nuoto in cui si è proposto di attraversare il Canale Meno in Germania, che unisce il fiume Reno al Danubio, un’impresa che, a suo dire, lo rende il primo uomo al mondo ad attraversare a nuoto l’Europa lungo le sue principali vie d’acqua, dal Mare del Nord al Mar Nero. Nel 2017, Iancu ha nuotato lungo l’intero percorso del Danubio, 2.860 chilometri, in 89 giorni. Nel 2023, ha percorso a nuoto il Reno, 1.032 chilometri in 48 giorni. L’ultima gara del  ciclo, quella sul Canale Meno-Danubio, è stata di 556 chilometri e si è conclusa dopo 40 giorni. Di conseguenza, nelle tre gare più importanti, Avram Iancu ha percorso un totale di 4.448 km in 177 giorni.

 

 

 

03.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025 (aggiornamento)

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025 (aggiornamento)
03.10.2025
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025
02.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025 (aggiornamento)

UE – Presente alla riunione della Comunità Politica Europea di Copenaghen, il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha affrontato assieme ai leader...

02.10.2025 (aggiornamento)
02.10.2025
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025

UE – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, partecipa a Copenaghen, alla settima riunione della Comunità Politica Europea. I 47 capi di stato e di...

02.10.2025
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025 (aggiornamento)

UE – I leader europei si sono riuniti a Copenaghen in un vertice informale incentrato sulla difesa dello spazio aereo dell’Unione Europea contro...

01.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025

Manovra correttiva – La manovra correttiva approvata dal Governo garantisce le principali spese dello stato – stipendi, pensioni, indennità,...

01.10.2025
Topnews martedì, 30 Settembre 2025

30.09.2025 (aggiornamento)

Rottamazione – In Romania, è iniziato il programma di rottamazione Rabla 2025, che presenta diverse modifiche in termini di condizioni di...

30.09.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 30 Settembre 2025

30.09.2025

Rottamazione – In Romania, è iniziato il programma di rottamazione Rabla 2025, che presenta diverse modifiche in termini di condizioni di...

30.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company