Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.10.2022

Giornata Nazionale Olocausto – Il 9 ottobre, la Romania segna la Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto. In un messaggio, il Ministero degli Esteri rende omaggio alla memoria delle vittime della Shoah durante la seconda Guerra Mondiale ed esprime la solidarietà ai superstiti. La promozione della diversità, del rispetto per l’altro, l’uguaglianza di ogni singolo essere umano nei confronti degli altri per quanto riguarda il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, rappresentano principi essenziali per lo sviluppo di una società democratica. L’importanza di combattere e condannare quanto più fortemente le narrative di negazione e distorsione dell’Olocauso è più evidente che mai, e l’adozione, a maggio 2021, della Strategia nazionale di prevenzione e lotta all’antisemitismo, alla xenofobia, alla radicalizzazione e al discorso di incitamento all’odio rappresenta la più recente espressione degli sforzi costanti della Romania di preservare la memoria del passato, proteggere i superstiti e combattere l’intolleranza e la discriminazione, indica il MAE nel comunicato.

09.10.2022
09.10.2022

, 09.10.2022, 14:09

Giornata Nazionale Olocausto – Il 9 ottobre, la Romania segna la Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto. In un messaggio, il Ministero degli Esteri rende omaggio alla memoria delle vittime della Shoah durante la seconda Guerra Mondiale ed esprime la solidarietà ai superstiti. La promozione della diversità, del rispetto per l’altro, l’uguaglianza di ogni singolo essere umano nei confronti degli altri per quanto riguarda il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, rappresentano principi essenziali per lo sviluppo di una società democratica. L’importanza di combattere e condannare quanto più fortemente le narrative di negazione e distorsione dell’Olocauso è più evidente che mai, e l’adozione, a maggio 2021, della Strategia nazionale di prevenzione e lotta all’antisemitismo, alla xenofobia, alla radicalizzazione e al discorso di incitamento all’odio rappresenta la più recente espressione degli sforzi costanti della Romania di preservare la memoria del passato, proteggere i superstiti e combattere l’intolleranza e la discriminazione, indica il MAE nel comunicato.

Difesa – I romeni difenderebbero il proprio paese se fosse in guerra. Così il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, precisando che è in corso l’elaborazione di uno studio riguardante la qualità della risorsa umana nell’Esercito, l’atmosfera e il morale delle truppe, che verrà presentato fra circa due mesi. Vasile Dîncu ha spiegato che lo studio include anche domande connesse alle condizioni di lavoro e alle necessità dei militari, ai quali viene chiesto se si ritengono soddisfatti in materia di meritocrazia, sistema, comandanti o del modo in cui possono offrire feedback al sistema.

Profughi – L’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera ha annunciato che ieri sono entrati in Romania oltre 92.000 persone, di cui 9.277 cittadini ucraini, in aumento del 12,32% rispetto al giorno precedente. Dal 10 febbraio, prima dell’inizio della guerra, nella confinante Romania sono entrati oltre 2,5 milioni di cittadini ucraini, per la maggior parte in transito verso altri paesi europei.

Energia – Il regime di aiuti di stato per investimenti nella modernizzazione del sistema energetico è stato lanciato al dibattito pubblico in Romania. Stando al ministro Virgil Popescu, il finanziamento è destinato alla modernizzazione dei sistemi di teleriscaldamento, e ai fondi potranno accedere i comuni e i consigli provinciali, ma anche le compagnie che trasportano e distribuiscono energia termica in sistema centralizzato. Il programma mira a ridurre il consumo di energia e le perdite di rete. L’aiuto di stato è destinato anche agli investimenti nella digitalizzazione delle reti di distribuzione di energia termica o nella riduzione dell’impatto ambientale. Dopo l’adozione, il finanziamento sarà applicabile fino al 2030.

Agricoltura – Il Ministero dell’Agricoltura romeno concederà risarcimenti a 780.000 farmers i cui raccolti sono stati colpiti dalla siccità. Lo ha annunciato il ministro Petre Daea, precisando che le pratiche dovranno essere inoltrate entro il 15 novembre e i soldi verranno erogati una volta concluso il processo di constatazione. I farmers riceveranno un anticipo, che quest’anno sarà più elevato, pari al 70%. Per la prima volta in Romania, il 70% sarà concesso anche agli allevatori di bestiame, ha aggiunto Petre Daea.

Pellegrinaggio – A Iaşi, nell’est della Romania, prosegue il pellegrinaggio iniziato ieri in occasione della Festa di Santa Parasceve, considerata la protettrice della Moldavia. Decine di migliaia di fedeli hanno venerato finora le reliquie della Santa sulla spianata della Cattedrale Metropolitana di Iaşi. Dall’8 al 16 ottobre, nella città-capoluogo dell’omonima provincia, sono attesi circa 300.000 fedeli del paese e all’estero. Intorno al 14 ottobre, quando la Chiesa Ortodossa fa memoria alla Santa Parasceve, la città di Iaşi diventa una delle maggiori mete di pellegrinaggio in Romania. Addetti del Ministero dell’Interno sono mobilitati per la sicurezza delle celebrazioni religiose e di altre attività pubbliche.

Cinema – A Bucarest prosegue la 17/ a edizione del Festival Internazionale del Film di Animazione Anim’est, che, fino al 16 ottobre, presenta oltre 340 corto e lungometraggi. Stando agli organizzatori, non mancano proiezioni, eventi speciali, party e masterclass tenuti da professionisti del settore. La rassegna include anche titoli premiati quest’anno in diverse competizioni cinematografiche internazionali, tra cui il film Flee del regista danese Jonas Poher Rasmussen, che vanta tre nomination Oscar e parecchi premi. Tra i film romeni in festival anche la pellicola L’Isola, una commedia surrealista che rivisita la storia di Robinson Crusoe, il più recente lungometraggio della regista Anca Damian.

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
03.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025
02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company