Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.09.2024

CE: Romania potrebbe ricevere il portafoglio Lavoro, Diritti sociali e Abitazioni / Teatro: IX edizione della “Riunione dei Teatri Nazionali Romeni” a Chisinau

10.09.2024
10.09.2024

10.09.2024, 17:00

UE – La Romania potrebbe ricevere nella futura Commissione Europea il portafoglio per il Lavoro, i Diritti sociali e le Abitazioni, una posizione con competenze anche per i problemi legati alla retribuzione, pensioni e benefici. Secondo fonti governative di Bucarest, il primo ministro Marcel Ciolacu ha avuto un colloquio con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, al quale ha partecipato anche l’eurodeputata Roxana Mânzatu, la proposta della Romania per la carica di commissario europeo. Domani il capo dell’Esecutivo comunitario dovrebbe annunciare la ripartizione dei portafogli della futura Commissione Europea.

 

Elezioni – Secondo il calendario approvato dal Governo, in Romania, inizia questa settimana il periodo elettorale per le elezioni presidenziali. Le tappe principali sono l’istituzione dell’Ufficio Elettorale Centrale, giovedì 12 settembre, mediante sorteggio, nonche la nomina del suo presidente, il giorno dopo, con  scrutinio segreto. Le candidature dovranno essere presentate entro il 5 ottobre mentre la campagna elettorale inizierà il 25 ottobre. Le elezioni per la carica di presidente della Romania sono previste per il 24 novembre – primo turno di votazioni – e l’8 dicembre, secondo turno. Tra queste, il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania, si svolgeranno le elezioni politiche.

 

Scuola – In Romania il nuovo anno scolastico porta con sé una serie di provvedimenti importanti.  Gli studenti dell’8° e del 12° anno finiranno prima la scuola mentre il calendario degli esami, sia per la Valutazione Nazionale che per il Baccalaureato, è stato modificato. Per gli allievi che non sosterranno  esami, i corsi dureranno 36 settimane e termineranno il prossimo 20 giugno. Sempre da quest’anno gli studenti riceveranno un voto per il loro atteggiamento alla fine di ogni modulo, nelle istituzioni scolastiche sarà vietato l’accesso con i telefoni cellulari e saranno create aule speciali per i bambini che disturbano le lezioni. Nel nuovo anno scolastico, in tutte le unità educative della Romania, sarà applicato  il piano nazionale per il contrasto della violenza

 

Senato – Il Senato di Bucarest ha iniziato i  dibattiti sull’ordinanza d’urgenza che stabilisce un termine di tre giorni per l’esecuzione delle analisi tossicologiche successive ai controlli sui conducenti auto nel traffico. Nel caso in cui i risultati dei controlli, effettuati solo dagli istituti di medicina legale, non saranno pronti in tempo, gli autisti potranno riottenere la patente. Sempre al Senato si trova anche il disegno di legge sull’introduzione del salario minimo europeo in Romania. La normativa stabilisce un nuovo meccanismo attraverso il quale il salario minimo verrà aggiornato annualmente, di modo che rappresenti almeno la metà del salario medio. D’altra parte, i deputati della commissione Lavoro hanno sul tavolo questa settimana diverse bozze legislative con misure per le persone con disabilità, che riguardano l’agevolazione del loro accesso ai trasporti pubblici o nei seggi elettorali.

 

NATO – Il vice segretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, è stato insignito con l’Ordine al servizio meritorio in riconoscimento della sua eccezionale attività al servizio dell’Alleanza Nord Atlantica. La cerimonia si è svolta presso la sede dell’Alleanza di Bruxelles ed è stata ospitata da Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO. Mircea Geoană aveva già comunicato  al Segretario Generale Stoltenberg, il ritiro dalla carica di vice segretario generale dell’organizzazione a partire dal 10 settembre. Geoană è ​​il primo romeno a ricoprire la carica di vice segretario generale della NATO. Boris Ruge, vicesegretario generale per gli affari politici e la politica di sicurezza, ricoprirà il ruolo di vicesegretario generale ad interim fino alla nomina del successore di Geoana.

 

Polizia politica – In Romania, nel periodo 1980-1989, la polizia politica comunista (la Securitate) ha aperto circa 250.000 fascicoli, di cui 70.000 riguardavano cittadini stranieri, ed ha arrestato oltre 15.000 persone mentre tentavano di attraversare il confine di stato. Secondo un comunicato del Consiglio Nazionale per lo Studio degli Archivi della Securitate, come ogni regime politico totalitario, anche il comunismo in Romania non aveva molta fiducia nella lealtà e nel sostegno dei cittadini. La missione fondamentale della Securtitate era quella di vigilare sulla popolazione, al fine di identificare e liquidare qualsiasi azione di contestazione del sistema comunista. Secondo il Consiglio Nazionale Studio Archivi della Securitate, molti cittadini romeni hanno avuto addirittura due o più fascicoli di monitoraggio aperti in periodi diversi. Per alcune persone monitorate negli anni ’80, le azioni sono state avviate prima di questo periodo.

 

Robotica – La squadra HBFS Robotics dell’Università Nazionale di Scienza e Tecnologia  del Politecnico di Bucarest è tornata in patria con due medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo ottenute al più importante campionato di robotica del mondo, il  “RobotChallenge” 2024, organizato a Pechino. Alla competizione sono stati iscritti più di 5.000 partecipanti provenienti da 31 paesi. La Romania si è classificata al quinto posto nella classifica generale per il numero di medaglie ottenute, superando numerosi stati con tradizione e influenza nel campo della robotica.

 

Teatro – 16 teatri nazionali della Romania e della Repubblica Moldova partecipano, da oggi fino al 22 settembre, a Chisinau, alla IX edizione della “Riunione dei Teatri Nazionali Romeni”. In questo periodo saranno organizzati  46 eventi culturali e spettacoli, otto audizioni di programmi radiofonici e sei prime. Non mancheranno presentazioni di libri, incontri con personaggi della mondo della cultura e del teatro. L’evento di Chisinau si svolge sotto il motto “Connessioni europee” e gode dell’alto patronato dei presidenti della Romania e della Moldova, rispettivamente, Klaus Iohannis e Maia Sandu. Ospite d’onore dell’edizione attuale  del Festival è il Teatro drammatico nazionale “Ivan Franko” di Kiev.

 

Calcio – La nazionale di calcio della Romania ha superato per  3-1, la nazionale della Lituania, ieri sera, a Bucarest, nel Gruppo C2 della Nations League. Vincitori. Venerdì, la Romania aveva sconfitto anche il Kosovo, in trasferta per 3-0, i romeni occupando ora il primo posto del girone, con sei punti. Le prossime partite si svolgeranno il 12 ottobre contro il Cipro e il 15 ottobre contro la Lituania, entrambe in trasferta. La Nations League 2024/25 avrà effetto diretto anche sulle qualificazioni ai Mondiali del 2026..

02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company