Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.02.2024 (aggiornamento)

Elezioni: accorpamento europee e amministrative, nell'agenda della coalizione PSD-PNL/ Deepfake: legge che combatte fenomeno entra in vigore entro aprile/ CE: 241 milioni di euro di aiuti agli agricoltori romeni

11.02.2024 (aggiornamento)
11.02.2024 (aggiornamento)

, 11.02.2024, 18:56

Elezioni – A Bucarest, l’accorpamento delle elezioni europee con le amministrative, il 9 giugno, si trova nell’agenda della coalizione di governo PSD-PNL. Secondo fonti politiche, i socialdemocratici hanno proposto anche l’accorpamento delle elezioni per il Parlamento nazionale con il primo o il secondo turno delle presidenziali, che verrebbe a completare il primo scenario. Il leader socialdemocratico e primo ministro Marcel Ciolacu si pronuncia per un calendario chiaro, gradito all’interno della coalizione. L’opposizione critica l’dea dell’accorpamento e annuncia che contesterà alla Corte Costituzionale un eventuale decreto governativo in tal senso. Il leader dell’AUR, George Simion, afferma che una simile decisione viola le raccomandazioni internazionali. L’USR ha annunciato di aver avviato le pratiche per sollecitare alla Commissione di Venezia un parere sull’accorpamento delle europee e amministrative a meno di sei mesi dalla data delle elezioni. Nel 2024, in Romania si terranno elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali.

Contrasto deepfake – La legge che combatte il fenomeno deepfake entrerà in vigore entro aprile, prima della campagna elettorale, ha annunciato il ministro della Ricerca e della Digitalizzazione, Bogdan Ivan. La tecnica del deepfake, con la quale l’intelligenza artificiale viene utilizzata per creare contenuti online falsi con l’intento di ingannare gli utenti, ha guadagnato slancio ultimamente anche in Romania. Spesso vengono realizzati video in cui sembra che compaiano personaggi pubblici reali, ma in realtà si tratta di immagini e discorsi realizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. La futura legge prevede multe per chi produce tali contenuti, tra 600 lei (120 euro) e 90.000 lei (18.000 euro), ha precisato il ministro, e in caso di violazioni molto gravi ci saranno pene detentive fino a due anni. Il ministro Bogdan Ivan ha aggiunto che le grandi piattaforme di social media creeranno filtri per identificare e impedire il caricamento di contenuti deepfake sulla rete.

Aiuti agricoltori – La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di 241 milioni di euro, notificato dalla Romania, a sostegno dei produttori agricoli, alla luce della guerra avviata dalla Russia contro l’Ucraina. Gli aiuti saranno concessi fino al 30 giugno sotto forma di sovvenzioni dirette e non supereranno i 280.000 euro per ciascun beneficiario. La misura è aperta ai produttori agricoli romeni di piante, in particolare di cereali invernali e di colza, che rischiano di perdere la loro liquidità finanziaria a causa delle difficoltà sul mercato agricolo causate dall’invasione russa in Ucraina. La Commissione ha deciso che la misura è necessaria, adeguata e proporzionata per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno stato membro. La Romania ha inoltre ricevuto 34 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione Europea, come sostegno per i danni subiti a causa della siccità nel 2022. I soldi sono già stati trasferitilo scorso dicembre, e la Romania ha un anno e mezzo a disposizione per l’attuazione di questo aiuto. Inoltre, gli allevatori romeni di bovini e bufalini colpiti dalla guerra avviata dalla Russia in Ucraina, potranno inoltrare domande per ricere aiuti di stato fino al 21 marzo. L’Agenzia di Pagamenti e Interventi per l’Agricoltura concede aiuti di 100 euro per ogni capo.

Ucraini in Romania – Oltre sette milioni di ucraini sono entrati in Romania negli ultimi due anni, nel contesto della guerra avviata dalla Russia. Circa 40.000 sono arrivati solo nell’ultima settimana, riferisce la Polizia di Frontiera. Nella maggior parte, però, gli ucraini hanno solo transitato il territorio romeno. E’ occupato solo un terzo delle strutture di alloggio messe alla disposizione dei rifugiati dall’Ispettorato Generale per le Immigrazioni. Circa 4.500 cittadini dall’Ucraina hanno inoltrato domande di asilo in Romania.

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
03.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025
02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company