Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.05.2025

Elezioni: ultima settimana di campagna per il ballottaggio presidenziale del 18 maggio/Senato: riprendono dibattiti sul ddl assunto da PSD, PNL e UDMR in merito al pensionamento dei magistrati

12.05.2025
12.05.2025

12.05.2025, 16:42

Elezioni – In Romania, la campagna elettorale per il secondo turno delle elezioni presidenziali è entrata da oggi nella sua ultima settimana e si concluderà  il 17 maggio, alle 7:00 ora locale. Il ballottaggio sarà conteso tra il populista ultranazionalista George Simion, leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni, e il filo-occidentale indipendente Nicuşor Dan, sindaco di Bucarest. Il 4 maggio, al primo turno, Simion ha ottenuto circa il 41% dei voti, mentre Dan il 21%. All’estero, le votazioni per il secondo turno si svolgeranno per un periodo di tre giorni, il 16, 17 e 18 maggio, mentre in Romania i cittadini si recheranno alle urne solo domenica 18 maggio.

 

Deficit – Nei primi tre mesi dell’anno, il deficit commerciale della Romania è aumentato di quasi il 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le importazioni hanno superato i 32 miliardi di euro, in aumento di circa l’8%, mentre le esportazioni sono cresciute del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Nel primo trimestre, la crescita delle esportazioni è stata solo del 2,7%, mentre le importazioni sono aumentate di oltre l’8%, rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In questo modo, il disavanzo della bilancia commerciale è aumentato di quasi 1,8 miliardi di euro rispetto al primo trimestre dell’anno scorso. Il presidente esecutivo dell’Associazione Nazionale degli Esportatori e degli Importatori di Romania, Mihai Ionescu, ha dichiarato di aver inviato al Ministero dell’Economia un elenco con circa 200 prodotti che contribuiscono al deficit della bilancia commerciale, ma che, finora, non è stata presa alcuna misura in questo senso.

 

Parlamento – Il Senato di Bucarest riprende questa settimana i dibattiti sul ddl assunto da PSD, PNL e UDMR in merito al pensionamento dei magistrati. Nella forma approvata dalla Camera dei Deputati, la proposta secondo cui giudici e procuratori cessano la loro attività al raggiungimento dell’età di 65 anni, e non di 48 come avviene attualmente, dovrebbe trovare applicazione all’inizio dell’anno prossimo e non scaglionata fino al 2045, come previsto inizialmente. Il Consiglio Superiore della Magistratura critica la bozza, accusando che non rispetta il principio dell’indipendenza della giustizia. Lo stanziamento di 230 milioni di euro dal PNRR è legato all’approvazione di una nuova legge sulle pensioni speciali per i magistrati. D’altra parte, giovedì, nella prima riunione presieduta dal primo ministro ad interim Cătălin Predoiu, l’Esecutivo ha varato un documento relativo alla rinegoziazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i rappresentanti della Commissione Europea. Le autorità tentano di sostituire una serie di obiettivi di investimento che non hanno registrato progressi sufficienti con altri che corrispondono agli obiettivi del PNRR e che sono stati finanziati dal bilancio dello stato.

 

Economia – Il rischio generato dal risultato elettorale potrebbe incidere sui principali indicatori economici e la Romania ha bisogno di un governo responsabile, nonchè di riforme per ripristinare l’equilibrio macroeconomico il prima possibile. Lo ha affermato il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, secondo il quale esistono anche segnali di miglioramento del mercato finanziario, in seguito agli aumenti registrati dopo il primo turno delle elezioni presidenziali e alle dimissioni del primo ministro Marcel Ciolacu. Secondo la Banca Centrale, i costi di finanziamento a lungo termine sul mercato interno sono in calo. Venerdì il tasso di cambio si è leggermente apprezzato: un euro è quotato a 5,11 lei. D’altra parte, l’indice ROBOR, in base al quale vengono calcolati i prestiti in lei, ha continuato a crescere, raggiungendo il valore del 7,31%. La svalutazione del leu e gli aumenti dei tassi di interesse degli ultimi giorni sono determinati dalle incertezze politiche ed economiche, afferma Dragoş Mesaroş, direttore commerciale di una società di brokeraggio. Secondo Mesaroş, il principale indice di riferimento della Borsa di Bucarest – il BET, composto dalle azioni più liquide, continuerà a diminuire fino a dopo le elezioni, mentre la volatilità continuerà anche dopo il secondo turno delle elezioni, perché, indipendentemente dal vincitore, sarà difficile formare un governo.

 

Difesa – A Braşov, nella Romania centrale, inizierà la produzione di droni militari. La decisione avviene nel contesto in cui Bucarest punta ad entrare sul mercato della produzione di armi, grazie agli 800 miliardi di euro che l’Unione Europea sta mettendo a disposizione per lo sviluppo di questo settore. La società che produrrà i droni sarà la CARFIL Braşov. Il direttore dell’azienda, Mircea Petru Tanţău, ha dichiarato che verranno prodotti complessivamente sette tipi di droni. Tanţău ha inoltre affermato che l’esercito romeno è direttamente interessato a questo tipo di droni, soprattutto per la marina militare. In questo contesto, il Ministero dell’Economia ha annunciato che in Romania saranno prodotti non solo droni, ma anche esplosivi e munizioni conformi agli standard NATO. Inoltre, la società tedesca Rheinmetall costruirà, sempre nella provincia di Braşov, la più grande fabbrica di polvere da sparo in Europa, grazie a un investimento di 400 milioni di euro.

 

Pallamano – La nazionale maschile romena di pallamano si è qualificata a sorpresa per la fase finale del Campionato Europeo – EHF EURO 2026, nonostante la sconfitta subita ieri, in trasferta, contro la Polonia, con il punteggio di 30-29, nell’ultima partita di qualificazione del Gruppo 8. La Romania avrebbe potuto fallire la qualificazione, ma il Portogallo ha sconfitto Israele 34-33 a Costanza (sud-est). Nella classifica, il Portogallo si è classificato al primo posto con 9 punti, seguito da Polonia, 6 punti, Romania, 5 punti e Israele con 4 punti. Le prime due squadre degli otto gironi, nonché le quattro migliori terze classificate, si qualificano per la fase finale del torneo, che si svolgerà in Danimarca, Norvegia e Svezia all’inizio del prossimo anno.

 

 

 

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company