Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.07.2025

Mercati finanziari: premier Ilie Bolojan, prospettiva migliorata per Romania dopo il via libera al primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio/ Inflazione: INS, tasso sale al 5,7% a giugno dal 5,45% a maggio/ Diplomazia: eventi organizzati dall’Ambasciata di Romania a Washington per celebrare l’anniversario del Partenariato Strategico con gli USA

12.07.2025
12.07.2025

, 12.07.2025, 15:58

Congresso PNL – Presente a Bucarest al Congresso straordinario del PNL (al governo insieme a PSD, USR, UDMR), il presidente della Romania, Nicuşor Dan, ha ringraziato i liberali per aver assunto decisioni difficili in momenti difficili e per aver mantenuto la giusta direzione per la Romania, nonostante alcuni errori commessi durante i 35 anni di democrazia. Il capo dello stato ha anche espresso fiducia nel fatto che l’attuale governo riuscirà a risanare la situazione economica del paese. “La Romania ha un settore privato dinamico e competitivo. La Romania ha la chance di entrare nell’OCSE e, così, attrarre molti più investimenti stranieri alla fine del prossimo anno”, ha aggiunto il presidente Nicușor Dan.

Mercati finanziari – La Romania gode di una “prospettiva migliorata” da parte dei mercati finanziari dopo l’adozione del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, ha dichiarato il primo ministro Ilie Bolojan durante una conferenza stampa. Il premier ha ricordato che il primo pacchetto di misure mira ad aumentare le entrate e a limitare o addirittura a ridurre le spese. Bolojan ha aggiunto che il pacchetto per il quale il Governo si è assunto la responsabilità riguarda esclusivamente componenti strutturali, al fine di testare le reazioni dell’ECOFIN e dei mercati. Secondo il premier, il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio è stato apprezzato anche dalle agenzie di rating. Bolojan ha presentato nuove misure fiscali volte a ridurre la spesa pubblica. Il primo ministro ha fatto riferimento, tra l’altro, alla riforma delle società commerciali con lo stato come azionista principale e alla modifica della legislazione fiscale per ridurre il numero dei membri nelle strutture dirigenziali. Secondo Bolojan, è inoltre necessario ridurre gli sprechi nel settore sanitario e riformare l’amministrazione pubblica. Ilie Bolojan ha annunciato che le prossime misure del governo riguarderanno, tra l’altro, l’età pensionabile dei magistrati e le pensioni speciali.

Inflazione – In Romania, l’inflazione è salita al 5,7% nel mese di giugno, rispetto al 5,45% di maggio, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 7,36% a giugno rispetto a giugno 2024, con i maggiori rincari registrati per la frutta fresca (circa il 33%) e le conserve di frutta (oltre il 25%). Lo zucchero è l’unico alimento diventato meno costoso nell’ultimo anno. Anche i prezzi dei beni non alimentari sono saliti di quasi il 4% nel giro di un anno. L’impennata maggiore è stata registrata dall’energia termica, con quasi il 14%, mentre i servizi sono aumentati di circa il 7%. Di recente, la Banca Nazionale della Romania ha annunciato di aspettarsi ad un aumento significativo del tasso d’inflazione nei prossimi mesi, dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia e in vista dell’aumento dell’IVA e delle accise a partire da agosto. Gli analisti finanziari stimano che l’inflazione potrebbe superare la soglia del 10% a fine anno.

Sfiducia – Nel Parlamento romeno si terranno lunedì i dibattiti e il voto sulla mozione di sfiducia presentata giovedì dall’opposizione nazionalista contro il governo di coalizione PSD-PNL-USR-UDMR guidato dal liberale Ilie Bolojan. La mozione è intitolata: “Hanno rovinato il paese e ora costringono i romeni a pagare il conto – via il Governo ipocrita”. L’iniziativa è stata avviata dopo che il governo si è assunto la responsabilità per il primo pacchetto di misure di austerità volte a ridurre il deficit di bilancio. Se la mozione riceverà il voto della maggioranza dei deputati e senatori, allora il governo Bolojan sarà destituito. In caso contrario, il progetto di cui l’esecutivo si è assunto la responsabilità sarà approvato. Grazie al numero confortevole di parlamentari della maggioranza, il Governo non ha, però, grandi timori di essere sfiduciato.

Romania – USA – L’Ambasciata di Romania a Washington organizza, per il quarto anno consecutivo, nel periodo 7-13 luglio, una serie di eventi volti a celebrare l’anniversario del Partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti, lanciato l’11 luglio 1997. In questo fine settimana si svolge la quarta edizione del più grande festival romeno negli Stati Uniti, intitolato „Romanian Weekend at The Wharf”, durante il quale, dall’11 al 13 luglio, cittadini americani e membri della comunità romeno-americana potranno godere di spettacoli di danze popolari e concerti dal vivo, dimostrazioni di artigianato tradizionale, laboratori interattivi, presentazioni turistiche, esposizioni e degustazioni di cibi e vini. Lanciato nel 2022, il festival è diventato il maggiore progetto di diplomazia culturale della Romania nello spazio nordamericano.

Conferenza Ucraina – I partecipanti alla conferenza sulla ripresa economica dell’Ucraina, svoltasi a Roma, si sono impegnati a mobilitare un nuovo sostegno internazionale del valore di 15 miliardi di euro per aiutare questo paese devastato dalla guerra. Presente all’evento, il capo della diplomazia di Bucarest, Oana Ţoiu, ha dichiarato che la Romania è ben posizionata per contribuire in modo sostanziale alla ricostruzione, tramite le proprie istituzioni e l’ambiente imprenditoriale, grazie alla conoscenza approfondita della regione, alla posizione geografica, alle infrastrutture di interconnessione energetica e logistica in pieno sviluppo e alla sicurezza garantita dalla presenza della NATO nella regione del Mar Nero. Inoltre, la ministra degli Esteri ha ribadito l’impegno fermo della Romania a sostenere il percorso europeo dell’Ucraina e della Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona). La quarta edizione della conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina è stata ospitata quest’anno dal governo italiano, dopo che le edizioni precedenti si erano tenute in Svizzera, Germania e Regno Unito.

 

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company