Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.10.2022

Inflazione – La Romania, insieme a Belgio, Lussemburgo e Slovacchia, si annovera tra i Paesi dellUnione Europea che hanno registrato, ad agosto, rispetto allo stesso periodo dellanno scorso, il calo più significativo della produzione industriale. Secondo Eurostat, sempre ad agosto, la Romania ha registrato un aumento dello 0,1% della produzione industriale, dopo lo 0,5% rilevato nel mese precedente. Secondo i dati pubblicati dallIstituto Nazionale di Statistica, il tasso annuo dellinflazione in Romania è salito a settembre fino al 15,88%, dal 15,32% rilevato ad agosto, causa la crescita dei prezzi dei generi alimentari di oltre il 19%, di quelli non alimentari di quasi il 17% e dei servizi dell8%. Il tasso dellinflazione annuo continuerà probabilmente ad aumentare anche verso la fine dellanno, ma a un ritmo notevolmente più lento, hanno affermato di recente i rappresentanti della Banca Centrale. Ad agosto, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha annunciato che linflazione prevista per la fine dellanno è stimata al 13,9%, mentre per il 2023 al 7,5%. Daltra parte, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le stime relative allimpennata dei prezzi al consumo in Romania sia per questanno, dal 9,3% al 13,3%, sia per il prossimo, dal 4 all11%. Lo rileva lultimo rapporto World Economic Outlook , pubblicato dallistituzione finanziaria internazionale.

12.10.2022
12.10.2022

, 12.10.2022, 16:11

Inflazione – La Romania, insieme a Belgio, Lussemburgo e Slovacchia, si annovera tra i Paesi dellUnione Europea che hanno registrato, ad agosto, rispetto allo stesso periodo dellanno scorso, il calo più significativo della produzione industriale. Secondo Eurostat, sempre ad agosto, la Romania ha registrato un aumento dello 0,1% della produzione industriale, dopo lo 0,5% rilevato nel mese precedente. Secondo i dati pubblicati dallIstituto Nazionale di Statistica, il tasso annuo dellinflazione in Romania è salito a settembre fino al 15,88%, dal 15,32% rilevato ad agosto, causa la crescita dei prezzi dei generi alimentari di oltre il 19%, di quelli non alimentari di quasi il 17% e dei servizi dell8%. Il tasso dellinflazione annuo continuerà probabilmente ad aumentare anche verso la fine dellanno, ma a un ritmo notevolmente più lento, hanno affermato di recente i rappresentanti della Banca Centrale. Ad agosto, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha annunciato che linflazione prevista per la fine dellanno è stimata al 13,9%, mentre per il 2023 al 7,5%. Daltra parte, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le stime relative allimpennata dei prezzi al consumo in Romania sia per questanno, dal 9,3% al 13,3%, sia per il prossimo, dal 4 all11%. Lo rileva lultimo rapporto World Economic Outlook , pubblicato dallistituzione finanziaria internazionale.



Romania-Olanda – Il premier dei Paesi Bassi, Mark Rutte, effettua una visita in Romania. Rutte sarà accompagnato dal presidente Klaus Iohannis e dal primo ministro Nicolae Ciucă al Centro nazionale di addestramento congiunto “Getica” a Cincu, in provincia di Braşov (centro), dove avrà incontri con i militari dispiegati sul posto. Prima della visita, Bucarest ha confermato lacquisto da una compagnia olandese di due navi multiruolo per il salvataggio e lestinzione degli incendi sul mare. Il contratto firmato dallIspettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha un valore di circa 40 milioni di euro, provienienti da fondi europei, e prevede che la progettazione e la costruzione delle navi saranno effettuate presso il cantiere navale della compagnia olandese di Galati (sud-est). Il ministro dellInterno romeno, Lucian Bode, ha affermato che lacquisto delle due navi consentirà un intervento più efficiente e un migliore coordinamento con le altre strutture. Il capo dellIspettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha affermato che ogni nave può garantire il salvataggio di un massimo di 50 persone e che dispone anche di attrezzature mediche per pazienti critici.



Difesa – Entro la fine di ottobre, dovrebbero arrivare in Romania una compagnia di mezzi corazzati e una di carri armati Leclerc inviate dallEsercito francese, per completare i mezzi tecnici del NATO Battle Group (Battle Group Forward Presence) schierato a Cincu, nel centro della Romania, informa il Ministero della Difesa. Il gruppo è stato costituito, a partire da maggio, con la trasformazione degli elementi multinazionali alleati della Forza di risposta della NATO dispiegata in Romania. Su proposta di Parigi, la Francia ha assunto il ruolo di nazione quadro del Battle Group che comprende, a rotazione, anche forze dal Belgio e dai Paesi Bassi. Ieri, il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha salutato la decisione del presidente Emmanuel Macron di rafforzare la presenza militare francese in Romania. Si tratta di un gesto importante per il Fianco Orientale della Nato, un segno della solidarietà alleata – ha sottolineato il presidente Iohannis.



NATO – Il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, partecipa per due giorni, allincontro dei suoi omologhi degli Stati membri della Nato, organizzato alla sede dellAlleanza di Bruxelles. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa, lincontro esamina anche la posizione di deterrenza nucleare dellAlleanza nellattuale contesto di sicurezza segnato dalla guerra di aggressione della Russia in Ucraina. A margine della riunione dei ministri della Difesa degli Stati membri della NATO, Dîncu sarà presente anche alla riunione del Gruppo di contatto per lUcraina e alla riunione dei ministri della Difesa nel formato Bucarest 9 (B9).



Deputati – Secondo i ddl approvati dalla Camera dei Deputati, in Romania le persone condannate non potranno più candidarsi alle elezioni amministrative o politiche. Le bozze hanno ricevuto emendamenti che vietano alle persone condannate di ricoprire cariche pubbliche. Una volta promulgata la legge, impedirà la candidatura per le cariche di parlamentari, sindaci, capi di consiglio di regionale, consiglieri locali o regionali alle persone condannate per reati dolosi.



Rifugiati – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera informa che ieri sono entrate in Romania 64.905 persone, di cui 7.505 cittadini ucraini, un incremento dello 0,4% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio 2022 (periodo prebellico), oltre 2,5 milioni di cittadini ucraini sono entrati in Romania, la maggior parte avendo come destinazione Paesi dellEuropa Occidentale .








02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company