Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.06.2025 (aggiornamento)

Attacco Iran: MAE romeno informa i connazionali sulla situazione di sicurezza estremamente imprevedibile in Iran e Israele/ Stipendi: Romania, 5.647 lei (circa 1.120 euro) salario medio netto ad aprile

13.06.2025 (aggiornamento)
13.06.2025 (aggiornamento)

13.06.2025, 19:07

Attacchi Iran – Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest informa i cittadini romeni che si trovano o che intendono recarsi in Iran sulla situazione di sicurezza estremamente imprevedibile, causata dagli attacchi israeliani di questa mattina. Dato l’elevato rischio di escalation militare, il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi in Iran nel prossimo periodo, invitando i connazionali a lasciare urgentemente il territorio iraniano, tramite voli commerciali disponibili o altri mezzi sicuri, nonchè a monitorare gli annunci delle autorità locali e internazionali. I cittadini romeni possono richiedere assistenza alla Sezione Consolare di Teheran: +98 21 77647570, email: teheran.consul@mae.ro. Il Ministero degli Affari Esteri sta monitorando gli sviluppi in corso nella regione aggiornando costantemente gli avvisi di viaggio. Israele ha lanciato questa mattina una serie di attacchi contro l’Iran, sospettato di essere sul punto di produrre armi nucleari. Gli attacchi, condotti con oltre 200 caccia, hanno incluso anche operazioni di commando all’interno del territorio iraniano. Gli obiettivi colpiti sono stati i siti di arricchimento dell’uranio, impianti petroliferi, basi militari, personale militare o scienziati coinvolti nel programma nucleare. Tra le vittime si annovera anche il capo delle Guardie Rivoluzionarie, l’esercito ideologico del regime di Teheran. In risposta, l’Iran ha lanciato più di 100 droni in direzione di Israele, tutti abbattuti prima di raggiungere gli obiettivi. L’attacco israeliano si verifica in un momento in cui i negoziati tra gli Stati Uniti e la Repubblica Islamica dell’Iran sul programma nucleare iraniano sono in fase di stallo.

 

Retribuzione – Lo stipendio netto medio in Romania nel mese di aprile è stato di 5.647 lei (l’equivalente di circa 1.120 euro), in calo di 44 lei (-0,8%) rispetto al mese precedente. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, lo stipendio lordo medio è stato di 9.415 lei, dello 0,8% in meno rispetto a quello registrato a marzo. I valori più alti dello stipendio medio netti sono stati registrati nel settore dell’estrazione di petrolio e gas naturali (14.021 lei) e nelle attività di servizi informatici (12.599 lei), mentre i più bassi nel settore dell’ospitalità (3.332 lei) o nella produzione di abbigliamento (3.430 lei).

 

Politica – Il presidente ad interim del PNL, Ilie Bolojan, ha dichiarato che dovranno essere adottate una serie di misure correttive per ridurre il deficit di bilancio, la maggior parte impopolari, ma necessarie. Bolojan si è detto fiducioso che i negoziati tra i partiti politici potranno essere conclusi la prossima settimana. I leader dei quattro partiti pro-europei del Parlamento di Bucarest assieme agli esperti del gruppo di lavoro tecnico proseguono intanto i negoziati politici nel tentativo di raggiungere un consenso sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio. Negli ultimi giorni si sono svolti diversi round di discussioni, prima presso la sede del governo, poi al Palazzo Cotroceni, alla presenza del presidente della Romania, Nicuşor Dan. PSD, PNL, USR e UDMR hanno punti di vista diversi in merito alla flat tax, all’aumento del contributo sanitario, nonchè alla riduzione della spesa pubblica. In questo contesto, Cristian Popa, membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Nazionale di Romania, ha affermato che il problema del deficit di bilancio non è solo una questione tecnica rivolta agli specialisti, ma anche una sociale che esige una sua urgente riduzione. Il rappresentante della Banca Centrale ha sottolineato che lo stato deve adottare misure volte a migliorare la riscossione e solo ulteriormente intervenire a livello della tassazione, se necessario. Lunedì, il presidente Nicuşor Dan ha invitato ai dibattiti anche i rappresentanti dei sindacati, dopo che i loro rappresentanti hanno protestato davanmti alla sede della Presidenza, insoddisfatti delle proposte di riforma fiscale.

 

Deficit – Nei primi quattro mesi dell’anno, gli investimenti diretti delle persone non residenti in Romania sono ammontati a 1,99 miliardi di euro, in calo del 12% rispetto ai 2,27 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno scorso. Secondo la Banca Nazionale di Romania, il conto corrente della bilancia dei pagamenti ha registrato un deficit di 10,103 miliardi di euro nel periodo gennaio-aprile 2025, in aumento del 60,6% rispetto al deficit di 6,289 miliardi rilevato nello stesso periodo dell’anno scorso. D’altra parte, nei primi quattro mesi, il debito estero totale della Romania è aumentato di 4,196 miliardi di euro, raggiungendo i 209,089 miliardi di euro.

 

Miniera sale – Un gruppo di esperti dell’Associazione Europea dei Produttori di Sale si trova ​​a Praid, nella Romania centrale, per valutazioni relative alla situazione nella miniera di sale della località, recentemente innondata a causa delle precipitazioni. Gli esperti hanno presentato due opzioni: una per salvare e stabilizzare la miniera esistente e la seconda per aprire una nuova galleria di visita e produzione. Secondo un comunicato della Prefettura Harghita, gli esperti hanno fornito consulenza anche per una delimitazione precisa dell’area a rischio. D’altra parte, il Ministero dell’Economia attuerà una serie di misure di sostegno per l’ambiente imprenditoriale della regione, attraverso programmi di aiuto per il turismo e il settore alberghiero. In termini tecnici, il Governo ha stanziato fondi per  lavori di contenimento degli effetti di altre possibili inondazioni.

 

Teatro radiofonico – Dal 16 al 20 giugno, a Bucarest si svolgerà il Festival Internazionale di Teatro Radiofonico, organizzato da Radio Romania. 24 produzioni radiofoniche da tutto il mondo saranno presenti nelle due sezioni del concorso: Drammaturgia e Cortometraggi. Le audizioni per le opere teatrali si terranno dal 16 al 19 giugno e ogni giornata del festival si concluderà con un dibattito organizzato assieme ai rappresentanti delle produzioni partecipanti. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 20 giugno.

 

16.07.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 16 Luglio 2025

16.07.2025 (aggiornamento)

PNRR – I progetti per un valore di 6,3 miliardi di euro inclusi nel PNRR non potranno più essere completati entro la scadenza prevista, ovvero...

16.07.2025 (aggiornamento)
16.07.2025
Topnews mercoledì, 16 Luglio 2025

16.07.2025

PNRR – I progetti per un valore di 6,3 miliardi di euro inclusi nel PNRR non potranno più essere completati entro la scadenza prevista, ovvero...

16.07.2025
15.07.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 15 Luglio 2025

15.07.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Il presidente della Romania, Nicuşor Dan, ha annunciato che effettuerà visite ufficiali in Germania e Austria, incentrate sulla...

15.07.2025 (aggiornamento)
15.07.2025
Topnews martedì, 15 Luglio 2025

15.07.2025

Diplomazia – Il presidente della Romania, Nicuşor Dan, ha annunciato che effettuerà visite ufficiali in Germania e Austria, incentrate sulla...

15.07.2025
Topnews lunedì, 14 Luglio 2025

14.07.2025 (aggiornamento)

Deficit di bilancio – Il presidente romeno Nicusor Dan ha affermato che le misure fiscali adottate dal Governo per risanare il bilancio sono...

14.07.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 14 Luglio 2025

14.07.2025

Deficit – Il presidente romeno Nicusor Dan ha affermato che le misure fiscali adottate dal Governo per risanare il bilancio sono temporanee e...

14.07.2025
Topnews domenica, 13 Luglio 2025

13.07.2025 (aggiornamento)

Corte Costituzionale – Tre nuovi giudici della Corte Costituzionale della Romania hanno prestato giuramento questa mattina al Palazzo...

13.07.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 13 Luglio 2025

13.07.2025

Corte Costituzionale – Tre nuovi giudici della Corte Costituzionale della Romania hanno prestato giuramento questa mattina al Palazzo...

13.07.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company