13.06.2025
Attacco Iran: MAE romeno informa i connazionali sulla situazione di sicurezza estremamente imprevedibile in Iran e Israele/ Stipendi: Romania, 5.647 lei (circa 1.120 euro) salario medio netto ad aprile
13.06.2025, 16:49
Attacchi Iran – Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest informa i cittadini romeni che si trovano o che intendono recarsi in Iran sulla situazione di sicurezza estremamente imprevedibile, causata dagli attacchi israeliani di questa mattina. Dato l’elevato rischio di escalation militare, il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi in Iran nel prossimo periodo, invitando i connazionali a lasciare urgentemente il territorio iraniano, tramite voli commerciali disponibili o altri mezzi sicuri, nonchè a monitorare gli annunci delle autorità locali e internazionali. I cittadini romeni possono richiedere assistenza alla Sezione Consolare di Teheran: +98 21 77647570, email: teheran.consul@mae.ro. Il Ministero degli Affari Esteri sta monitorando gli sviluppi in corso nella regione aggiornando costantemente gli avvisi di viaggio. Israele ha lanciato questa mattina una serie di attacchi contro l’Iran, sospettato di essere sul punto di produrre armi nucleari. Gli attacchi, condotti con oltre 200 caccia, hanno incluso anche operazioni di commando all’interno del territorio iraniano. Gli obiettivi colpiti sono stati i siti di arricchimento dell’uranio, impianti petroliferi, basi militari, personale militare o scienziati coinvolti nel programma nucleare. Tra le vittime si annovera anche il capo delle Guardie Rivoluzionarie, l’esercito ideologico del regime di Teheran. In risposta, l’Iran ha lanciato più di 100 droni in direzione di Israele, tutti abbattuti prima di raggiungere gli obiettivi. L’attacco israeliano si verifica in un momento in cui i negoziati tra gli Stati Uniti e la Repubblica Islamica dell’Iran sul programma nucleare iraniano sono in fase di stallo.
Retribuzione – Lo stipendio netto medio in Romania nel mese di aprile è stato di 5.647 lei (l’equivalente di circa 1.120 euro), in calo di 44 lei (-0,8%) rispetto al mese precedente. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, lo stipendio lordo medio è stato di 9.415 lei, dello 0,8% in meno rispetto a quello registrato a marzo. I valori più alti dello stipendio medio netti sono stati registrati nel settore dell’estrazione di petrolio e gas naturali (14.021 lei) e nelle attività di servizi informatici (12.599 lei), mentre i più bassi nel settore dell’ospitalità (3.332 lei) o nella produzione di abbigliamento (3.430 lei).
Politica – I leader dei quattro partiti pro-europei del Parlamento di Bucarest assieme agli esperti del gruppo di lavoro tecnico proseguono i negoziati politici nel tentativo di raggiungere un consenso sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio. Negli ultimi giorni si sono svolti diversi round di discussioni, prima presso la sede del governo, poi al Palazzo Cotroceni, alla presenza del presidente della Romania, Nicuşor Dan. PSD, PNL, USR e UDMR hanno punti di vista diversi in merito alla flat tax, all’aumento del contributo sanitario, nonchè alla riduzione della spesa pubblica. In questo contesto, Cristian Popa, membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Nazionale di Romania, ha affermato che il problema del deficit di bilancio non è solo una questione tecnica rivolta agli specialisti, ma anche una sociale che esige una sua urgente riduzione. Il rappresentante della Banca Centrale ha sottolineato che lo stato deve adottare misure volte a migliorare la riscossione e solo ulteriormente intervenire a livello della tassazione, se necessario. Lunedì, il presidente Nicuşor Dan ha invitato ai dibattiti anche i rappresentanti dei sindacati, dopo che i loro rappresentanti hanno protestato davanmti alla sede della Presidenza, insoddisfatti delle proposte di riforma fiscale.
Miniera sale – Un gruppo di esperti dell’Associazione Europea dei Produttori di Sale si trova a Praid, nella Romania centrale, per valutazioni relative alla situazione nella miniera di sale della località, recentemente innondata a causa delle precipitazioni. Gli esperti hanno presentato due opzioni: una per salvare e stabilizzare la miniera esistente e la seconda per aprire una nuova galleria di visita e produzione. Secondo un comunicato della Prefettura Harghita, gli esperti hanno fornito consulenza anche per una delimitazione precisa dell’area a rischio. D’altra parte, il Ministero dell’Economia attuerà una serie di misure di sostegno per l’ambiente imprenditoriale della regione, attraverso programmi di aiuto per il turismo e il settore alberghiero. In termini tecnici, il Governo ha stanziato fondi per lavori di contenimento degli effetti di altre possibili inondazioni.
Teatro radiofonico – Dal 16 al 20 giugno, a Bucarest si svolgerà il Festival Internazionale di Teatro Radiofonico, organizzato da Radio Romania. 24 produzioni radiofoniche da tutto il mondo saranno presenti nelle due sezioni del concorso: Drammaturgia e Cortometraggi. Le audizioni per le opere teatrali si terranno dal 16 al 19 giugno e ogni giornata del festival si concluderà con un dibattito organizzato assieme ai rappresentanti delle produzioni partecipanti. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 20 giugno.