Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.08.2025 (aggiornamento)

Rating Paese: Romania, domani il rapporto dell’agenzia Fitch / Misure: il premier Bolojan esamina assieme ai sindaci bozza di riforma amministrazione locale / Ucraina: il presidente Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze

14.08.2025 (aggiornamento)
14.08.2025 (aggiornamento)

, 14.08.2025, 19:16

Rating Paese – La Romania aspetta domani il rapporto dell’Agenzia Internazionale Finanziaria Fitch,  in merito al rating Paese. Il Ministro delle Finanze, Alexandru Nazare stima che, in seguito alle misure adottate dalle autorità di Bucarest, il Paese sarà riconfermato nella categoria BBB- con outlook negativo. Nazare ha inoltre valutato che il livello del deficit previsto nel bilancio di stato di quest’anno, pari al 7,1% del Prodotto Interno Lordo, non verrà raggiunto. Con oltre il 9,3% del PIL, nel 2024 la Romania ha registrato il più alto deficit dell’Unione Europea. Dal canto suo, il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha ammonito che per l’anno in corso ci sono scarse possibilità di raggiungere l’obiettivo di un deficit del 7%,aggiungendo però che una tendenza alla riduzione sarebbe un ottimo segnale.

Economia – Secondo le prime stime presentate dall’Istituto Nazionale di Statistica, nella prima metà dell’anno, l’economia romena è cresciuta dello 0,3%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo i dati aggiustati in base alla stagionalità e al numero di giorni lavorativi, la crescita potrebbe addirittura aumentare fino all’1,4%. Secondo gli stessi dati provvisori, nel secondo trimestre dell’anno il Prodotto Interno Lordo è cresciuto dell’1,2% rispetto al trimestre anterore. L’INS specifica che il rapporto poggia su  dati limitati che non includono elementi relativi al contributo dei diversi settori alla crescita economica.

Misure – Il Primo Ministro Ilie Bolojan ha esaminato assieme ai sindaci dei comuni le principali misure incluse nella bozza di riforma dell’amministrazione locale, che saranno incluse nel secondo pacchetto fiscale volto alla riduzione del deficit. I principali argomenti affrontati sono stati: la diminuzione delle spese per il personale attraverso la riduzione dei posti di lavoro, le imposte sulla proprietà nonchè l’estesnione della digitalizzazione. Nel contesto, Bolojan ha affermato che riducendo le spese e aumentando la responsabilità nei confornti del del denaro pubblico, ci sono grandi possibilità di superare questo periodo difficile. Tuttavia, i sindaci si sono dichiarati insoddisfatti delle modifiche proposte. D’altra parte, il Ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha assicurato i sindaci che i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non saranno interrotti per i progetti i cui lavori sono già iniziati.

Ucraina – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha stimato che il suo omologo russo, Vladimir Putin, è pronto a concludere un accordo per la fine della guerra in Ucraina, un accordo che potrà però essere raggiunto solo dopo un incontro al quale parteciperà anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La riunione a tre potrebbe seguire al vertice Trump-Putin che si terrà domani in Alaska, un summit che il presidente statunitense non esclude possa concludersi con un fallimento, rilevano FP e Reuters. Ieri, Il presidente degli Stati Uniti ha ammonito che ci saranno “gravi conseguenze” nel caso in cui Vladimir Putin non fermerà  il conflitto in Ucraina. Dal canto suo, Vladimir Putin ha accolto con favore gli “gli sforzi sinceri” di Trump per porre fine al conflitto in Ucraina, suggerendo che Mosca e Washington potrebbero raggiungere anche un nuovo accordo sul controllo delle armi nucleari. Russia e Stati Uniti sono in possesso dei più grandi arsenali di armi nucleari al mondo. L’ultimo accordo sul disarmo nucleare tra i due Paesi è il trattato START (New Strategic Arms Reduction), la cui scadenza è prevista per il 5 febbraio 2026.

Proteste – In Romania, gli insegnanti hanno continuato le manifestazioni di protesta contro le misure fiscali che rigurdano il sistema educativo. I sindacalisti sono particolarmente insoddisfatti dell’aumento dell’orario di lavoro, della crescita del umero di allievi nelle classi e  sottolineano che la misura di accorpamento degli istituti scolastici creerà numerosi problemi non solo per insegnanti, ma anche per genitori e bambini. Le misure adottate dal governo si basano sulle possibilità del bilancio nonchè sulle realtà del sistema educativo, ha affermato il Primo Ministro Ilie Bolojan durante l’incontro avuto questa settimana con i rappresentanti delle Federazioni Sindacali dell’Istruzione. Bolojan ha sollecitato al Ministero dell’Istruzione di condurre un analisi sull’attuazione delle nuove normative e, laddove emergano problemi, di proporre delle soluzioni.

Fiera del Libro – La Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania  ha aperto i battenti a Sibiu (al centro). All’evento partecipano oltre 40 operatori del settore librario. L’edizione di quest’anno si svolge fino a domenica, ed è organizzata nella Piazza Centrale della  della città. 15 padiglioni espositivi attendono i lettori, con eventi editoriali e altre sorprese. Per coloro che non potranno essere presenti, la fiera offrte anche un’edizione online, ospitata sul sito web gaudeamus.ro. Il presidente onorario dell’edizione attuale è il saggista di Sibiu Ion Dur.

05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
03.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company