Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.09.2023 (aggiornamento)

MCV:Commissione Europea ha ufficialmente chiuso il Meccanismo di Cooperazione e Verifica per Romania e Bulgaria/la Romania attaccherà l'Austria alla Corte di Giustizia dell'UE, se continuerà a opporsi alla sua ammissione a Schengen.

15.09.2023 (aggiornamento)
15.09.2023 (aggiornamento)

, 15.09.2023, 19:18


MCV – La
Commissione Europea ha ufficialmente chiuso il Meccanismo di Cooperazione e Verifica
per Bulgaria e Romania. Il meccanismo era stato introdotto nel 2007, quando
Bulgaria e Romania hanno aderito all’UE, come misura transitoria per agevolare
i progressi nella riforma del sistema giudiziario e nelle misure
anticorruzione, nonché per il contrasto della criminalità organizzata nel caso
della Bulgaria. La presidente Ursula von der Leyen si è congratulata con
Romania e Bulgaria per gli importanti progressi compiuti dalla loro adesione
all’UE, sottolineando che lo stato di diritto è uno dei valori fondamentali
condivisi a livello dell’Unione e che sia la Romania che la Bulgaria hanno ottenuto
progessi considerevoli in questo campo, applicando importanti riforme. Dal
canto suo, il capo dello Stato romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che l’eliminazione
del Meccanismo di Cooperazione e Verifica rappresenta per la Romania un successo
importante. Possiamo concludere che la Romania è cambiata, è uno stato governato dalla legge, uno stato con un sistema giudiziario
funzionale, ha sottolineato i presidente Iohannis.




Schenghen – In un’intervista per il quotidiano austriaco
Der Standard, il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato,che la Romania attaccherà
l’Austria alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, a causa dell’opposizione
all’ammissione allo spazio Schengen. Secondo Ciolacu, i danni causati alla
Romania ammontano ad almeno il 2% del prodotto interno lordo, come
aveva dichiarato all’inizio della settimana anche il ministro dei Trasporti,
Sorin Grindeanu. Ciolacu ha precisato che l’azione comincerà nel caso in cui
l’Austria si opporrà nuovamente all’ingresso della Romania nell’area Schengen, durante
le riunioni ufficiali di ottobre e dicembre. Lo scorso dicembre, l’Austria ha
posto il veto, presso il Consiglio Giustizia e Affari Interni (GAI) dell’UE,
alla richiesta di adesione a Schengen inoltrata da Romania e Bulgaria, invocando
i flussi di migrazione illegale che avrebbero attraversato i due paesi.




Cereali Ucraina – La Romania intende raddoppiare
la capacità di transito per i cereali ucraini, attraverso il porto di Costanza,
sul Mar Nero, fino a 4 milioni di tonnellate. Lo ha dichiarato il ministro dei
Trasporti, Sorin Grindeanu, durante l’incontro avuto a Costanza con i rappresentanti
dell’Ucraina, Moldova, Commissione Europea e Stati Uniti, assicurando che si
tratta di un obiettivo realizzabile. D’altra parte, gli agricoltori romeni
chiedono l’estensione del divieto d’importazione dei cereali ucraini. In una lettera
rivolta alle autorità, i famer sostengono che la misura sarebbe necessaria per contenere
le perdite dei produttori agricoli ed evitare il calo della competitività della
Romania come esportatore sul mercato dei cereali. Gli agricoltori sollecitano
dal bilancio europeo anche risarcimenti di almeno 30 euro a tonnellata per
compensare l’aumento delle tariffe di trasporto.






Sciopero – Circa 300 treni – passeggeri, privati ​​e
merci – si sono fermati, questa mattina, in Romania, a causa di uno sciopero di
avvertimento di due ore da parte dei dipendenti delle infrastrutture
ferroviarie. I leader sindacali affermano di voler richiamare l’attenzione su
temi che non possono più essere conservati in fascicoli o nelle sale del Ministero dei Trasporti .
Tra i motivi invocati dagli scioperanti figurano la mancanza dei bilanci di
entrate e di spesa approvati per l’anno in corso, nonché un finanziamento strategico
e coerente del settore ferroviario.




Energia -
L’esecutivo ha approvato l’aggiornamento del piano di emergenza per la sicurezza
dell’approvvigionamento con gas naturale in Romania. Il documento è conforme
alle norme europee ed è stato creato sulla base delle consultazioni con i
principali attori del mercato del gas naturale. Nel contempo, le misure di
capping e compensazione, stabilite a novembre 2021, restano in vigore fino alla
primavera del prossimo anno e, secondo la legislazioneattuale, sono valide fino
al 2025. D’altra parte, secondo il Ministero dell’Energia, per per la prima
volta si tiene conto anche della crescente influenza dei prosumer nella copertura dei consumi a livello
nazionale.




Moldova – Durante
un incontro avuto a Chisinau con il primo ministro moldavo, Dorin Recean, il
vice segretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, ha dichiarato,
che il posto della Repubblica di Moldova è in Europa accanto alla famiglia delle democrazie
occidentali. Geoana ha accolto con favore la dichiarazione delle autorità
di Chisinau riguardo la necessità di avere la più ampia interoperabilità
possibile con la NATO, sottolineando che l’alleanza militare nord-atlantica
è la struttura più forte di questo tipo. L’esponente NATO ha negato l’esistenza
di un rischio militare per la Repubblica di Moldova causato dalla Federazione
Russa, ma ha sottolineato che il Paese confinante è soggetto ad una guerra
ibrida, provocata dalla Russia.




Tennis – Nel primo turno del Gruppo I
mondiale della Coppa Davis, la squadra della Romania è guidata con il punteggio
di 2-0 dal Taiwan. Nicholas David Ionel è stato sconfitto da Chun-Hsin Tseng,
6-3, 6-0, mentre Marius Copil ha perso contro Yu Hsiou Hsu 7-6, 7-5. Domani
sono programma il doppio e gli ultimi incontri di singolo. A febbraio, negli
spareggi del Gruppo I mondiale, la Romania ha superato la Thailandia 3-2 in
trasferta mentre Taiwan ha battuto il Messico per 3-1.





07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
07.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
06.05.3035
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025 (aggiornamento)

Governo – Il leader del PSD Marcel Ciolacu ha annunciato oggi le sue dimissioni dalla carica di primo ministro, dopo che il candidato della...

05.05.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025

Presidenziali in Romania – Il candidato autoproclamato sovranista dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni, il populista...

05.05.2025
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company