16.06.2025
Politica: attesa in settimana nomina primo ministro/ Difesa: la fregata romena Regele Ferdinand (Re Ferdinando) rientra nel porto militare di Costanza, dopo una missione di oltre 40 giorni nel Mediterraneo
16.06.2025, 16:51
Politica – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, dovrebbe nominare questa settimana il nuovo primo ministro, dato che il mandato del governo in carica, guidato ad interim dal liberale Cătălin Predoiu, scade venerdì. Secondo i media romeni, i quattro partiti pro-europei che dovrebbero anche formare il futuro governo – PSD, PNL, USR e UDMR – non hanno ancora raggiunto un accordo sul nome che possa godere anche di un solido sostegno parlamentare, da proporre al presidente. I negoziatori delle formazioni politiche non hanno ottenuto progressi notevoli nemmeno per quanto riguarda le misure concrete per ridurre il deficit. I provvedimenti dovrebbero essere presentati alla Commissione Europea sempre questa settimana. Il capo dello stato ha dichiarato che i team tecnici hanno discusso per 50 ore e sono riusciti a esaminare fino a 80 possibili misure per ridurre il deficit. Per alcune esiste già un accordo tra i rappresentanti dei partiti.
Sindacati – Il presidente della Romania, Nicuşor Dan, ha incontrato in giornata i rappresentanti delle principali confederazioni sindacali. Al termine dei colloqui, il leader della confederazione Cartel Alfa, Bogdan Hossu, ha dichiarato che il presidente e il suo consigliere hanno sottolineato che le misure volte a contrastare il deficit eccessivo non riguardano la salute, l’istruzione o l’ordine pubblico e che per gli altri temi verrà condotta, entro il 20 giugno, un’analisi congiunta tra partiti politici, associazioni patronali e sindacati per individuare le misure in grado di generare immediatamente risorse al bilancio e dare un segnale di credibilità sia alla Commissione Europea che alle istituzioni di valutazione degli standard internazionali. I colloqui hanno avuto luogo dopo che i sindacalisti hanno lamentato il fatto che, nel contesto dei negoziati per la riduzione del deficit, il presidente abbia attribuito importanza solo ai patronati. La scorsa settimana, Cartel Alfa ha organizzato una manifestazione di protesta davanti alla sede della presidenza, durante la quale i sindacalisti hanno sollecitato di essere consultati, soprattutto perché sono previste misure con impatto diretto sui lavoratori.
MO – Nel contesto del conflitto in corso nella regione, circa 200 cittadini romeni hanno sollecitato l’evacuazione da Israele e Iran. Lo ha annunciato il segretario di stato per gli Affari Europei, il Medio Oriente e l’Africa del Ministero degli Esteri, Clara Staicu. “La situazione resta fluida. I nostri colleghi sono in contatto con coloro che hanno sollecitato assistenza per valutare le possibilità in termini di tempo, nonchè le vie di di uscita più sicure”, ha detto Clara Staicu, precisando che la scorsa settimana, presso il Ministero degli Affari Esteri, è stata attivata un’unità di crisi per coordinare le azioni necessarie all’evacuazione.
Fregata – La fregata romena Regele Ferdinand (Re Ferdinando) è rientrata nel porto militare di Costanza dopo una missione di oltre 40 giorni nel Mediterraneo, svolta a fianco di navi francesi, greche e italiane, con l’obiettivo del rispetto dell’embargo sulle armi imposto alla Libia. Si tratta della quarta partecipazione delle Forze Navali romene a un’operazione di questo tipo, volta a riflettere l’impegno dell’Unione Europea per la sicurezza e la stabilità nella regione, si legge in un comunicato dello Stato Maggiore delle Forze Navali. La fregata è rientrata dalla missione senza uno dei membri dell’equipaggio, un sottufficiale specialista tecnico, scomparso dalla nave il 1° giugno. Le ricerche sono durate quattro giorni e hanno coinvolto risorse navali e aeree, tra cui l’elicottero tipo IAR-330 Puma Naval che si trovava a bordo della fregata. Sette stati alleati o partner hanno fornito sostegno alle operazioni di ricerca, ma il marinaio non è stato trovato.
Teatro radiofonico – E’ iniziata a Bucarest la 13a edizione del Festival Internazionale di Teatro Radiofonico Grand Prix Nova, organizzato da Radio Romania. Fino a venerdì, sono previste audizioni alla presenza di artisti e produttori, nonchè incontri e dibattiti tra professionisti e appassionati dell’audiodramma. Al concorso partecipano 24 produzioni di punta provenienti da 15 paesi. Il festival può essere seguito anche online, sulla piattaforma grandprixnova.ro, sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram oppure sul canale YouTube. L’edizione di quest’anno è dedicata all’innovazione nel campo della creazione sonora.