Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.03.2024

Proteste: sciopero di avvertimento dei dipendenti delle amministrazioni locali/Difesa: Romania riceve 47 milioni di euro da Bruxelles per costruire una nuova fabbrica di munizioni

18.03.2024
18.03.2024

, 18.03.2024, 20:54

Proteste – In Romania, i dipendenti delle amministrazioni locali hanno iniziato uno sciopero di avvertimento di due ore al giorno, per una settimana. I dipendenti pubblici hanno iniziato le proteste un mese fa, interrompendole dopo aver ricevuto assicurazioni dal Governo per la soluzione dei problemi salariali. Insoddisfazioni anche nel settore santiario, dove i sindacalisti ritengono insufficiente l’aumento salariale del 20%, recentemente approvato dal Governo. Infine, i membri della Federazione dei sindacati del commercio sollecitano condizioni di lavoro e salari dignitosi.

 

Difesa – Il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato che in  Romania sarà costruita la più moderna fabbrica di polveri per munizioni, un progetto realizzato in collanorazione con l’Unione Europea. In questo senso, la Romania riceverà 47 milioni di euro, parte di un  finanziamento stanziato dalla Commissione Europea per il progetto che sarà realizzato dalla compagnia nazionale Romarm insieme alla Germania.

 

Politica – L’opposizione USR ha inoltrato una mozione semplice contro il ministro socialdemocratico dell’Agricoltura, Florin Barbu. La formazione politica lo accusa di aver trattato con disprezzo gli agricoltori e di non aver risposto alle richieste del Parlamento di presentare la sua attività nell’incarico. La scorsa settimana, l’USR aveva sollecitato al primo ministro Marcel Ciolacu di dimettere immediatamente Barbu, dopo le dichiarazioni in cui evocava, in un contesto positivo, il nome dell’ex dittatore comunista Nicolae Ceauşescu.

 

Energia – L’ambasciatrice degli Stati Uniti in Romania, Kathleen Kavalec, ha visitato il sito di Doicești, nel sud del Paese, dove sarà costruita la centrale nucleare modulare. Si tratta di un progetto sviluppato in collaborazione dalla compagnia statale romena Nuclearelectrica assieme a un’azienda americana.  Kavalec ha dichiarato che la tecnologia utilizzata nella costruzione dell’impianto modulare è una “sicura” e che il progetto gode del sostegno del governo americano. L’unità dovrebbe entrare in funzione nel 2029. Dal canto suo, il ministro romeno dell’Energia, Sebastian Burduja, si è dichiarato ottimista in merito all’attuazione del progetto, il primo di questo tipo al mondo.

 

Elezioni Russia – Vladimir Putin ha ottenuto il punteggio più alto nella storia della Russia post-sovietica, aggiudicandosi un nuovo mandato di sei anni come presidente della Russia, Paese che guida dalla fine del 1999. A mezzanotte, il leader del Cremlino si è recato al quartiere generale della sua campagna elettorale, ringraziando i suoi sostenitori. In una conferenza stampa, ha affermato che la sfida principale per il suo nuovo mandato sarà “il raggiungimento degli obiettivi stabiliri con l’inizio dell’operazione militare speciale”, come viene chiamata a Mossca la guerra della Russia in Ucraina. Le elezioni in Russia sono state criticate in tutto il mondo. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che è chiaro per tutti che Putin non si fermerà davanti a nulla pur di governare per sempre. La Casa Bianca ha commentato i risultati elettorali, sostenendo che, visto il modo in cui Putin ha eliminato i suoi oppositori politici, ovviamente, le elezioni non sono state né libere né corrette. Per la Polonia, il voto in Russia si è svolto in condizioni di estrema pressione, che hanno reso impossibile elezioni libere e democratiche. Le agenzie stampa ricordano che, sotto la guida di Vladimir Putin, la Russia è stata coinvolta in una serie di guerre brutali in Cecenia, Georgia, Siria o Ucraina, e che il sistema democratico instaurato dopo il crollo dell’URSS è stato sostituito con un regime in cui la stampa indipendente è stata praticamente costretta a spostare l’attività fuori dai confini e dove l’opposizione è stata in gran parte eliminata, dopo che molti dei suoi esponenti sono stati assassinati, arrestati o costretti a rifugiarsi all’estero. Inoltre, alle elezioni presidenziali di questo fine settimana, è stata bloccata la candidatura di qualsiasi rappresentante della vera opposizione.

 

Lutto – È morto oggi, all’età di 67 anni, l’ex ministro della Cultura romeno, Daniel Barbu. Nato nella Capitale, Daniel Barbu, di professione storico, è stato senatore di Bucarest da parte del Partito Nazionale Liberale e ministro della Cultura nel periodo 2012 – 2013. Dottore in Filosofia e Storia, Barbu ha insegnato Teologia Politica, Teologia Sociale e Storia della Chiesa presso la Facoltà di Teologia Cattolica Romana dell’Università di Bucarest, mentre tra il 1994 e il 2000 è stato preside della Facoltà di Scienze Politiche.

 

Tennis – L’ex numero 1 mondiale della classifica WTA, la romena Simona Halep, torna in campo, dopo che il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha ridotto da 4 anni fino a 9 mesi la sospensione per doping imposta dall’Agenzia Intenrazionale per l’Integrità del Tennis. La Halep ha ricevuto una wild card dagli organizzatori del torneo di tennis di Miami e incontrerà domani la spagnola Paula Badosa. La giocatrice romena riparte da quota zero nel ranking WTA dopo che la lunga assenza ha portato alla perdita di tutti i punti accumulati. La Halep vanta due vittorie su altrettanti incontri contro la spagnola, n. 73 nella classifica mondiale. Nel caso in cui vince contro Badosa, la Halep affronterà al secondo turno la numero due mondiale, Arina Sabalenka. Il miglior risultato di Simona Halep al Miami Open è stato il raggiungimento delle semifinali per due volte, rispettivamente nel 2015 e nel 2019.

 

 

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company