Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.12.2022 (aggiornamento)

Natale – Nella Lettera pastorale per il Natale, il Patricarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, esorta a carità e solidarietà nei confronti di tutta la gente, ma soprattutto delle persone che soffrono a causa della guerra. I Santi Padri della Chiesa ci insegnano che i vizi egoisti, quali la cupidigia o l’amore ossessivo per beni, potere e piacere, tormentano l’anima, puntualizza il Patriarca nel messaggio. Questo tormento si riflette poi nelle relazioni tra la gente, che diventano tese, conflittuali e persino violente, sopratutto a causa delle ingiustizie e delle sofferenze create dall’avidità o dal desiderio di alcuni popoli di impadronirsi di altri popoli, aggiunge il Patriarca. Inoltre, il capo della Chiesa Ortodossa Romena esorta i fedeli a ricordare nelle loro preghiere i romeni che vivono all’estero, nei paesi confinanti e negli altri stati, per mantenere l’unità di fede e stirpe.

18.12.2022 (aggiornamento)
18.12.2022 (aggiornamento)

, 18.12.2022, 18:54

Natale – Nella Lettera pastorale per il Natale, il Patricarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, esorta a carità e solidarietà nei confronti di tutta la gente, ma soprattutto delle persone che soffrono a causa della guerra. I Santi Padri della Chiesa ci insegnano che i vizi egoisti, quali la cupidigia o l’amore ossessivo per beni, potere e piacere, tormentano l’anima, puntualizza il Patriarca nel messaggio. Questo tormento si riflette poi nelle relazioni tra la gente, che diventano tese, conflittuali e persino violente, sopratutto a causa delle ingiustizie e delle sofferenze create dall’avidità o dal desiderio di alcuni popoli di impadronirsi di altri popoli, aggiunge il Patriarca. Inoltre, il capo della Chiesa Ortodossa Romena esorta i fedeli a ricordare nelle loro preghiere i romeni che vivono all’estero, nei paesi confinanti e negli altri stati, per mantenere l’unità di fede e stirpe.

Giornata Minoranze Nazionali – La Giornata delle Minoranze Nazionali rappresenta una buona occasione per celebrare la diversità etnica, culturale, linguistica e religiosa in Romania, nonchè per ribadire il solido partenariato tra la maggioranza e le minoranze, basato sul mutuo rispetto. Così il premier Nicolae Ciucă in un messaggio trasmesso oggi in cui afferma che la Romania odierna è una democrazia stabile, costruita con l’impegno congiunto di tutti i suoi cittadini. Il 18 dicembre è celebrato come Giornata delle minoranze nazionali in Romania a partire dal 1998. Le minoranze etniche riconosciute dallo Stato romeno sono quelle albanese, armena, bulgara, croata, greca, ebrea, tedesca, italiana, ungherese, polacca, rom, russo-lipovana, serba, slovacca, ceca, tartara, turca, ucraina, nord-macedone e rutena. Ognuna di queste comunità è rappresentata d’ufficio da un suo esponente nella Camera dei Deputati del Parlamento romeno. A partire dal 1996, l’Unione Democratica Magiari di Romania, la principale formazione politica della più numerosa minoranza del Paese, ha fatto parte di più governi di coalizione, di destra o di sinistra. Klaus Iohannis, presidente della Romania dal 2014, è di etnia tedesca.

Asilo ucraini – Il Ministero dell’Interno romeno ha annunciato che, dall’inizio dell’invasione russa nella confinante Ucraina, il 24 febbraio, 4.396 cittadini ucraini hanno richiesto asilo in Romania, beneficiando di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale. Un comunicato indica che, dal 18 marzo 2022 ad oggi, sono stati rilasciati 98.096 permessi di soggiorno per i beneficiari di protezione temporanea, con 21 emessi nelle ultime 24 ore.

Turismo – Nei primi nove mesi dell’anno, i turisti stranieri arrivati in Romania hanno speso oltre tre miliardi di lei (circa 600 milioni di euro). Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che oltre la metà dei cittadini stranieri sono arrivati nel paese per motivi di lavoro e affari, mentre i viaggi privati erano il secondo motivo. Quasi tre quarti sono arrivati principalmente in aereo, il 16,5% con le proprie auto, mentre poco più del 5% in pullman e bus.

Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici ha vinto oggi la medaglia d’argento nei 200 metri stile libero ai Campionati Mondiali Senior in vasca corta (25 metri) di Melbourne. David è stato superato dal sudcoreano Sunwoo Hwang, mentre il britannico Tom Dean è arrivato terzo. David Popovici vanta il titolo europeo nei 200 stile libero in vasca corta, aggiudicato lo scorso anno a Kazan. Il nuotatore romeno ha vinto quest’anno l’oro nei 100 metri e 200 metri stile libero sia agli Europei che ai Mondiali Senior in piscina olimpica.

Pallamano – La squadra vicecampione femminile romena di pallamano, CSM Bucarest, ha vinto stasera in casa (27-24) la norvegese Vipers Kristiansand, detentrice del trofeo, in una partita del Gruppo A di Champions League. CSM chiude l’anno al primo posto nel girone, con 15 punti. Ieri, nel Gruppo B, anche la squadra campione di Romania, Rapid Bucarest, ha superato in trasferta (36-29) la Storhamar Handball Elite, sempre dalla Norvegia. La Rapid è al secondo posto nel girone, con 14 punti, alla pari con la leader danese Team Esbjerg. Giovedì, nella gara maschile di Champions League, Dinamo Bucarest ha pareggiato 31-31 in casa con l’ungherese Telekom Veszprem, in una partita del Gruppo A. Con 11 punti, la Dinamo si piazza al quarto posto. Bucarest è l’unica capitale europea con tre squadre nella più prestigiosa gara continentale interclub.

10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company