Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.12.2022

Natale – Nella Lettera pastorale per il Natale, il Patricarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, esorta a carità e solidarietà nei confronti di tutta la gente, ma soprattutto delle persone che soffrono a causa della guerra. I Santi Padri della Chiesa ci insegnano che i vizi egoisti, quali la cupidigia o l’amore ossessivo per beni, potere e piacere, tormentano l’anima, puntualizza il Patriarca nel messaggio. Questo tormento si riflette poi nelle relazioni tra la gente, che diventano tese, conflittuali e persino violente, sopratutto a causa delle ingiustizie e delle sofferenze create dall’avidità o dal desiderio di alcuni popoli di impadronirsi di altri popoli, aggiunge il Patriarca. Inoltre, il capo della Chiesa Ortodossa Romena esorta i fedeli a ricordare nelle loro preghiere i romeni che vivono all’estero, nei paesi confinanti e negli altri stati, per mantenere l’unità di fede e stirpe.

18.12.2022
18.12.2022

, 18.12.2022, 14:57

Natale – Nella Lettera pastorale per il Natale, il Patricarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, esorta a carità e solidarietà nei confronti di tutta la gente, ma soprattutto delle persone che soffrono a causa della guerra. I Santi Padri della Chiesa ci insegnano che i vizi egoisti, quali la cupidigia o l’amore ossessivo per beni, potere e piacere, tormentano l’anima, puntualizza il Patriarca nel messaggio. Questo tormento si riflette poi nelle relazioni tra la gente, che diventano tese, conflittuali e persino violente, sopratutto a causa delle ingiustizie e delle sofferenze create dall’avidità o dal desiderio di alcuni popoli di impadronirsi di altri popoli, aggiunge il Patriarca. Inoltre, il capo della Chiesa Ortodossa Romena esorta i fedeli a ricordare nelle loro preghiere i romeni che vivono all’estero, nei paesi confinanti e negli altri stati, per mantenere l’unità di fede e stirpe.

Gas – L’Azerbaigian intende aumentare leggermente le esportazioni di gas verso l’Europa nel 2023, ha dichiarato il presidente Ilham Aliyev, nelle condizioni in cui Bruxelles cerca di sostituire le forniture di gas, in calo, dalla Russia, come riferisce la Reuters. Giovedì, la Gazprom ha annunciato che le sue esportazioni verso i paesi fuori dalla Comunità degli Stati Indipendenti sono diminuite del 45,1% dal 1 gennaio al 15 dicembre rispetto al corrispondente periodo del 2021. Se la Russia non fornirà nemmeno le quantità ridotte di gas che consegna al momento all’Europa, e la domanda in Cina di riprenderà dopo la restrizioni, l’UE potrebbe confrontarsi con un deficit di 27 miliardi di metri cubi di gas nel 2023, sostiene l’Agenzia Internazionale dell’Energia. Stando ai dati dell’UE, il consumo totale di gas nei paesi comunitari è ammontato lo scorso anno a 412 miliardi di metri cubi. Inoltre, ieri è stato firmato a Bucarest un accordo tra i governi di Romania, Azerbaigian, Georgia e Ungheria sul Partenariato strategico per lo sviluppo e il trasporto di energia verde. L’accordo offrirà il quadro finanziario e tecnico per la costruzione di un cavo sottomarino per il trasporto di energia elettrica da fonti rinnovabili tra la Romania e l’Azerbaigian, via Georgia e Mar Nero, e successivamente verso l’Ungheria e il resto dell’Europa, attraverso il sistema europeo di trasporto.

Rivoluzione ’89 – Giornata di lutto ieri a Timişoara, nell’ovest della Romania, alla memoria delle prime vittime della Rivoluzione anticomunista avvenuta 33 anni addietro. Su ordine del dittatore Nicolae Ceauşescu, forze del Ministero dell’Interno e del Ministero della Difesa hanno sparato contro i manifestanti scesi in piazza a chiedere la libertà. Scoppiata a Timişoara il 16 dicembre 1989, la rivolta contro il regime comunista in Romania si è estesa dal 21 dicembre a Bucarest e in altre città del paese. Complessivamente, oltre 1.000 persone sono morte e circa 3.000 sono rimaste ferite nei combattimenti svoltisi nell’unico paese dell’est europeo in cui il cambiamento del regime è avvenuto in modo violento.

Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici ha vinto oggi la medaglia d’argento nei 200 metri stile libero ai Campionati Mondiali Senior in vasca corta (25 metri) di Melbourne. David è stato superato dal sudcoreano Sunwoo Hwang, mentre il britannico Tom Dean è arrivato terzo. David Popovici vanta il titolo europeo nei 200 stile libero in vasca corta, aggiudicato lo scorso anno a Kazan. Il nuotatore romeno ha vinto quest’anno l’oro nei 100 metri e 200 metri stile libero sia agli Europei che ai Mondiali Senior in piscina olimpica.

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
08.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company