Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.01.2022

Covid-19 – Sono 16.610 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati in 24 ore in Romania e 58 i decessi, di cui 2 avvenuti prima dellintervallo di riferimento. Metà della Romania si trova nello scenario rosso dal punto di vista epidemiologico. Dallinizio della pandemia, in Romania si sono registrati 1,9 milioni di contagi da COVID-19, e circa 60.000 persone contagiate sono decedute. Nel contesto della psicosi anti-vaccino alimentata da una parte dei media, da alcuni politici e altre figure pubbliche, la Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 stati Ue, dopo la Bulgaria.

19.01.2022
19.01.2022

, 19.01.2022, 17:32

Covid-19 – Sono 16.610 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati in 24 ore in Romania e 58 i decessi, di cui 2 avvenuti prima dellintervallo di riferimento. Metà della Romania si trova nello scenario rosso dal punto di vista epidemiologico. Dallinizio della pandemia, in Romania si sono registrati 1,9 milioni di contagi da COVID-19, e circa 60.000 persone contagiate sono decedute. Nel contesto della psicosi anti-vaccino alimentata da una parte dei media, da alcuni politici e altre figure pubbliche, la Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 stati Ue, dopo la Bulgaria.



Scuola – Nelle scuole romene, oggi cè stato sciopero di avvertimento. Per due ore, gli allievi non hanno svolto alcuna attività didattica, ma sono stati sorvegliati dagli insegnanti. Questi ultimi chiedono al Governo la concessione dei salari di base previsti da una legge adottata sin dal 2017 e lo stanziamento del 6% del PIL allIstruzione. I sindacalisti del settore chiedono, inoltre, i bonus per le condizioni di lavoro, il pagamento degli straordinari e laumento del numero di posti di insegnanti. Proteste contro le politiche salariali del Governo hanno organizzato, sempre oggi, anche i sindacati della Polizia e dellIstituto Nazionale di Statistica.



Plagio – LUniversità Nazionale di Difesa “Carlo I” di Bucarest ha annunciato lavvio delle procedure di verifica del rispetto degli standard di qualità e di etica universitaria nella tesi di dottorato “La dimensione della partecipazione dellEsercito Romeno a operazioni interforze multinazionali”, sostenuta, nel 2003, dallattuale premier liberale romeno, Nicolae Ciucă. La verifica sarebbe stata sollecitata dal premier stesso, dopo che la giornalista romena Emilia Şercan lha accusato di plagio. Nota come una cacciatrice di plagi, che ha svelato limpostura di varie figure ai vertici della politica e dellamministrazione romena per quanto riguarda i titoli accademici, la giornalista afferma che almeno 42 delle 138 pagine della tesi di dottorato di Ciucă sono copiate, e che la tesi nel suo insieme non è un lavoro di ricerca scientifica. Il premier smentisce le accuse e afferma di aver scritto la tesi secondo i provvedimenti legali del 2003. Il liberale Nicolae Ciucă è il terzo premier romeno accusato di plagio nelle tesi di dottorato, dopo i socialdemocratici Victor Ponta e Mihai Tudose. Un mese fa, il ministro romeno della Ricerca, il liberale Florin Roman, si è dimesso. In precedenza, le sue dimissioni o la revoca dellincarico da parte del premier Nicolae Ciucă erano state richieste sia dallopposizione di centro-destra, lUSR, che da quella nazionalista, AUR, in seguito alle accuse di plagio nella tesi di master. Le dimissioni di Roman sono state le prime dal nuovo governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, insediato a novembre 2021.



Energia — Il Governo di Bucarest ha introdotto, oggi, l’obbligo di ricalcolo delle bollette dell’energia elettrica emesse erroneamente tramite la mancata applicazione dei meccanismi volti a fissare un tetto e a compensare i costi. I fornitori del settore hanno a disposizione 15 giorni per effettuare le modifiche necessarie, senza penalità. Lo ha annunciato il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, dopo una seduta di governo. Intanto viene sospeso l’eventuale pagamento delle bollette. Il ministro ha affermato che, per prevenire possibili abusi, durante la validità dell’Ordinanza d’Urgenza relativa al tetto e alla compensazione è vietata la disattivazione di luce o gas.



Lotta al cancro – A Bucarest, viene lanciato, oggi, il Piano Nazionale di Lotta al Cancro nellambito di un evento organizzato alla presenza del presidente romeno Klaus Iohannis. Lo scorso febbraio, la Commissione Europea ha lanciato il Piano Europeo di Lotta al Cancro, tramite cui vengono stanziati 4 miliardi di euro per i programmi di intevento, ricerca e trattamento nellUe. Intanto, in Romania, è stato istituito presso il Parlamento un gruppo di lavoro che ha monitorato il recepimento del piano europeo nella legislazione romena. Attualmente, a livello nazionale, esistono programmi di rimborso dei costi per una parte dei trattamenti e degli esami medici necessari e programmi di prevenzione.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company