Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.05.2024 (aggiornamento)

Romania-Croazia: auguri dal premier Marcel Ciolacu ad Andrej Plenkovic, riconfermato per la terza volta primo ministro/ Greggio: Romania, produzione in calo del 3,4% nei primi tre mesi del 2024, importazioni in meno del 15,1% rispetto al corrispondente periodo del 2023/ Pallamano: CS Dinamo Bucarest vince Coppa di Romania, dopo aver sconfitto CSM Costanza

19.05.2024 (aggiornamento)
19.05.2024 (aggiornamento)

, 19.05.2024, 18:51

Romania – Croazia – Il premier romeno, Marcel Ciolacu, si è congratulato oggi con Andrej Plenkovic, riconfermato per la terza volta come primo ministro della Croazia. Marcel Ciolacu ha espresso la convinzione sull’ulteriore consolidamento della relazione bilaterale romeno-croata, nonchè all’interno dell’UE e della NATO. A seguito delle elezioni svoltesi ad aprile in Croazia, l’Unione Democratica Croata (HDZ) del premier Andrej Plenkovic ha vinto 61 dei 151 seggi del Parlamento di Zagabria, molto di più rispetto ai 42 aggiudicati dal Partito Social-Democratico. Andrej Plenkovic ricopre l’incarico di primo ministro della Croazia da ottobre 2016.

 

Greggio – La produzione di greggio della Romania è calata del 3,4% nei primi tre mesi del 2024 e le importazioni sono diminuite del 15,1%. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel primo trimestre dell’anno, la Romania ha prodotto una quantità di greggio pari a poco più di 682.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep), mentre le importazioni hanno superato 1,7 milioni tep. Secondo la Commissione Nazionale per Strategia e Prognosi (CNSP), la produzione di greggio della Romania seguirà una traiettoria discendente fino al 2026, con un tasso medio annuo pari a meno 2,2%, conseguenza del naturale declino dei giacimenti e del mantenimento delle unità produttive esistenti. Per quanto riguarda, invece, l’importazione di greggio, la CNSP stima un aumento nel periodo citato ad un ritmo medio annuo del 4,1%.

 

Nucleare – In Romania, l’Unità 1 della Centrale nucleare di Cernavodă è entrata oggi nel programma di chiusura pianificata per lavori di manutenzione, ha annunciato Nuclearelectrica. L’azienda ha assicurato che i lavori verranno eseguiti in condizioni di sicurezza per il personale dell’impianto, la popolazione e l’ambiente. La centrale di Cernavodă è l’unica del genere in Romania. Garantisce il funzionamento sicuro delle Unità nucleari 1 e 2, ciascuna con una capacità di produzione installata di 700 MW. I due reattori di Cernavodă forniscono circa il 20% del fabbisogno energetico della Romania. L’impianto utilizza la tecnologia canadese CANDU 6 (Canadian Deuterium Uranium), con l’uranio naturale come combustibile.

 

Forum Sicurezza – L’ottava edizione del Forum annuale sulla sicurezza nel Mar Nero e nei Balcani si svolgerà nei giorni prossimi a Bucarest. L’evento è organizzato dal think-tank romeno New Strategy Center, con il sostegno del Ministero della Difesa, del Ministero degli Esteri e della Divisione Diplomazia Pubblica della NATO. La conferenza punterà sulla situazione in Ucraina, nel contesto in cui la portata e l’intensità degli attacchi dell’esercito russo minacciano la sua esistenza come stato sovrano, nonchè su temi riguardanti la sicurezza europea nel suo insieme. Leader politici, esperti di sicurezza, esponenti della società civile e di ong tenteranno di individuare le modalità e i mezzi per aiutare l’Ucraina a far fronte all’invasione russa.

 

Pallamano – CS Dinamo Bucarest ha vinto la Coppa di Romania di pallamano maschile, dopo aver sconfitto CSM Costanza (23-19) nella finale svoltasi oggi a Bucarest. La Dinamo aveva vinto anche lo scudetto, senza perdere alcuna partita interna in questa stagione. La squadra vanta così l’ottavo trofeo di Coppa di Romania, mentre CSM Costanza ne rimane con due.

 

Canottaggio – L’atleta romeno Mihai Chiruţă si è qualificato per i quarti di finale del singolo maschile, nella regata finale del Preolimpico di canottaggio a Lucerna, in Svizzera. Il canottiere romeno ha ottenuto il quarto miglior tempo nelle cinque serie. Lunedì sono in programma i quarti di finale e le semifinali, mentre martedì la finale. I due migliori canottieri della finale si qualificheranno per le Olimpiadi del 2024. Con 11 barche, la Romania è la nazione con il maggior numero di equipaggi qualificati finora per i Giochi Olimpici di Parigi.

 

10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company