Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.05.2025 (aggiornamento)

Elezioni: Romania, il sindaco generale di Bucarest, Nicușor Dan, vince il turno decisivo delle presidenziali/Mercati finanziari: effetti positivi dopo la vittoria di Nicuşor Dan alle presidenziali

19.05.2025 (aggiornamento)
19.05.2025 (aggiornamento)

, 19.05.2025, 18:34

Elezioni – Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali svoltosi ieri, il sindaco filo-occidentale di Bucarest, l’indipendente Nicușor Dan, ha sconfitto il populista ultranazionalista George Simion, leader dell’AUR. Dan ha ottenuto il 53,6% dei voti, mentre il suo rivale il 46,4%. L’affluenza alle urne è stata di quasi il 65%, ben al di sopra del 53% registrato al primo turno. Dan, un matematico di 55 anni, è diventato conosciuto grazie alla lotta contro la mafia immobiliare di Bucarest. Nicuşor Dan è il secondo sindaco di Bucarest che diventa presidente, dopo Traian Băsescu, ma è il primo a farlo dalla posizione di candidato indipendente.

 

Presidenziali, reazioni – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, si è congratulato con Nicuşor Dan per la vittoria nelle elezioni, ringraziando i cittadini per la massiccia partecipazione alla consultazione elettorale. Dal canto suo, il presidente del PSD, Marcel Ciolacu, si è congratulato con il sindaco europeista della Capitale, sottolineando che i romeni hanno dimostrato ancora una volta che nei momenti più difficili, sanno superare le differenze e restare uniti di fronte al pericolo. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che il popolo romeno si è recato massiciamente alle urne, scegliendo la promessa di una Romania aperta e prospera parte di un’Europa forte. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha sottolineato che, nonostante i numerosi tentativi di manipolazione, il popolo romeno ha scelto la democrazia, lo stato di diritto e l’Unione Europea. “Per l’Ucraina, come paese confinante e amico, è importante avere nella Romania un partner affidabile”, ha affermato, dal canto suo, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, congratulandosi con Nicuşor Dan per quella che ha chiamato una ” vittoria storica”. Anche il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, o il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, si sono congratulati con Nicuşor Dan.

 

Mercati finanziari – La vittoria di Nicuşor Dan alle presidenziali ha avuto un effetto immediato sui principali mercati finanziari. La moneta nazionale, il leu, si è rafforzata nei confronti delle principali valute estere. La quotazione annunciata dalla Banca Nazionale è scesa dai 5,1 lei per un euro di venerdì fino al a 5,03 lei. Anche i tassi di interesse sul mercato interbancario sono diminuiti. Il ROBOR a 3 mesi è sceso dal 7,4% rilevato venerdì scorso, fino al 7,26%, mentre il ROBOR a 6 mesi ha raggiunto il 7,37%, rispetto al 7,48% registrato la settimana scorsa. Questi indici vengono utilizzati per calcolare i costi dei prestiti in lei con tassi di interesse variabile, soprattutto per le aziende, ed avevano registrato aumenti nelle ultime due settimane. Anche la Borsa di Bucarest ha aperto la seduta in positivo, con i principali indici a rialzo tra il 3,5 e il 4%. Tuttavia, gli esperti ammoniscono che, al di là delle reazioni emotive del momento, gli investitori aspettano misure concrete per diminuire gli i valori di deficit troppo alti registrati dalla Romania.

 

Fake News – Il Ministero della Difesa Nazionale ha segnalato un tentativo di disinformazione attuato sulla piattaforma TikTok, relativo ai soldati francesi presenti in Romania. Secondo il Ministero della Difesa, ieri è stato pubblicato un video sull’account @19romania89, in cui l’autore “afferma, senza fornire prove, che i soldati francesi schierati in Romania nell’ambito del Battle Group della NATO dispiegato a Cincu (centro) sarebbero pronti a intervenire, clandestinamente equipaggiati con uniformi della gendarmeria romena, per scatenare una guerra civile in Romania, al termine del processo elettorale, nel caso in cui un certo candidato venisse dichiarato vincitore”. Si tratta di informazioni false e potenzialmente in grado di creare confusione tra i cittadini, mentre “il materiale pubblicato rappresenta una disinformazione pericolosa, priva di fondamento reale o prove concrete. Si tratta di un chiaro esempio di manipolazione, attraverso la diffusione di teorie del complotto che incitano alla sfiducia nelle istituzioni dello stato, nei partner internazionali e nel processo democratico”, ha sottolineato il Ministero della Difesa, ricordando che i militari NATO dispiegati sul territorio romeno hanno la missione di contribuire al consolidamento Fianco Orientale dell’Alleanza, nonchè di dissuadere qualsiasi aggressione contro il territorio alleato, dato che, oltre confine, le forze della Federazione Russa sono impegnate, da più di tre anni, in una guerra di aggressione illegale e ingiustificata contro l’Ucraina.

 

Difesa – Due leggi che rafforzano la capacità di difesa nazionale e dissuadono le minacce sono state promulgate dal presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan. La legge che regola lo svolgimento di missioni e operazioni militari in tempo di pace sul territorio dello stato romeno, quando non è istituito lo stato di emergenza, assedio, mobilitazione o guerra, prevede che le strutture dell’esercito romeno possano essere trasferite per periodi di tempo determinati nel subordine di un comandante delle forze armate straniere che guida un’operazione militare sul territorio dello stato romeno. La seconda normativa, la legge sul controllo dello spazio aereo, stabilisce le autorità e le istituzioni competenti ad adottare misure per prevenire e contrastare l’uso dello spazio aereo nazionale da parte di aerei o sistemi aerei non autorizzati. In questo modo viene creato un nuovo quadro di cooperazione e coordinamento a livello delle istituzioni competenti nella gestione e nel monitoraggio dello spazio aereo nazionale, contribuendo all’aumento la sicurezza aerea.

 

Economia – La Commissione Europea ha ridotto dal 2,5% fino all’1,4% le stime relative alla crescita dell’economia romena. L’esecutivo europeo inoltre ammonito che il deficit pubblico rimarrà a livelli elevati, superiori all’8%, sia quest’anno che nel 2026. Le previsioni economiche di primavera pubblicate dalla Commissione Europea indicano inoltre che il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere a poco più del 5% nel 2025 e nel 2026. Per quanto riguarda l’inflazione, la Commissione Europea anticipa un livello del 5,1% quest’anno e del 3,9% nel 2026. Tuttavia, annuncia la Commissione, la situazione potrebbe migliorare significativamente se il futuro governo di Bucarest applicherà le nuove riforme fiscali nell’ambito del piano che dovrà concordare nei prossimi mesi con l’Esecutivo dell’UE. Inoltre, se la situazione politica si stabilizzerà insieme a quella fiscale, la fiducia degli investitori aumenterà e la situazione della Romania migliorerà, ha precisato la Commissione Europea.

 

CAE – Il ministro degli Esteri ad interim della Romania, Emil Hurezeanu, partecipa domani a Bruxelles alla riunione dei capi delle diplomazie degli stati membri dell’Unione Europea. Sul tavolo dell’incontro temi come l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, nonché gli sviluppi nel Medio Oriente, la Siria compresa. La sessione sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina affronterà il sostegno fornito dall’UE verso Kiev in tutte le sue dimensioni, compresa l’importanza della continuazione del processo di adesione all’UE, nonchè gli sviluppi nei negoziati di pace. Per l’occasione ci sarà uno scambio di opinioni con il Ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, presente a una parte dei colloqui. Per quanto riguarda la situazione nel Medio Oriente, l’attenzione sarà puntata sulle modalità in cui l’UE può contribuire alla cessazione delle ostilità e al ripristino dell’assistenza umanitaria a Gaza, nonchè sull’allentamento delle sanzioni imposte contro la Siria.

 

Sondaggio – Secondo un sondaggio condotto dall’Associazione romena Menti Aperte, i cui dati preliminari sono stati pubblicati dal portale educativo Edupedu.ro, quasi la metà dei romeni non ha il coraggio di esprimere sul posto di lavoro un’opinione contraria a quella della maggioranza o del superiore. Il sondaggio “diversità e inclusione” dell’associazione è stato condotto utilizzando le risposte di oltre 800 utenti Internet selezionati casualmente, con un margine di errore di circa il 3,5%. Secondo lo studio, l’81% dei romeni ritiene importante che l’atmosfera sul posto di lavoro sia caratterizzata da rispetto e supporto reciproco, mentre il 57% apprezza la cooperazione e l’assistenza reciproca. Tuttavia, secondo il sondaggio, l’armonia all’interno della comunità è una superficiale, anche a causa della tensioni generate da opinioni divergenti e inespresse. Il 44% degli intervistati ha dichiarato di non avere il coraggio di esprimere un’opinione diversa dagli altri o del proprio capo a causa della pressione, solo il 34% esprime liberamente la propria opinione, mentre il 22% dei partecipanti al sondaggio non ha risposto alla domanda.

 

Ucraini – Due giovani ucraini che avevano attraversato il confine con la Romania sono stati recuperati dai soccorritori alpini e dalla Polizia di frontiera nella notte tra domenica e lunedì, informa il direttore del Soccorso Alpino della provincia di Maramureș, Dan Benga. L’operazione di ricerca e soccorso notturna è stata avviata dopo che un amico di uno dei ragazzi ha infromato le autorità, circa 12 ore dopo l’ultimo contatto telefonico con i due, ha precisato Benga. Gli ucraini, e di 24 e 26 anni, sono stati trovati in un vagone per il trasporto del legno e consegnati alla Polizia di frontiera.

22.06.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

22.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il protocollo della coalizione di governo sarà firmato il più probabilmente lunedì, ha annunciato oggi il primo ministro incaricato e...

22.06.2025 (aggiornamento)
MO: Romania segue attentamente sviluppi
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

MO: Romania segue attentamente sviluppi

Lo ha riferito a Bucarest il Ministero degli Affari Esteri, precisando che la Romania ha sempre sostenuto che il programma nucleare iraniano...

MO: Romania segue attentamente sviluppi
22.06.2025
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

22.06.2025

Iran – Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran, incluso...

22.06.2025
21.06.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 21 Giugno 2025

21.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il leader del PNL, Ilie Bolojan, è stato designato dal presidente della Romania, Nicuşor Dan, alla carica di primo ministro. La nomina...

21.06.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 21 Giugno 2025

21.06.2025

Politica – Il leader del PNL, Ilie Bolojan, è stato designato dal presidente della Romania, Nicuşor Dan, alla carica di primo ministro. La nomina...

21.06.2025
Topnews venerdì, 20 Giugno 2025

20.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente Nicuşor Dan ha incaricato il leader del Partito Nazionale Liberale, Ilie Bolojan, a formare il nuovo governo. “Ilie...

20.06.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 20 Giugno 2025

20.06.2025

Politica – Il presidente Nicuşor Dan ha incaricato il leader del Partito Nazionale Liberale, Ilie Bolojan, a formare il nuovo governo. “Ilie...

20.06.2025
Topnews giovedì, 19 Giugno 2025

19.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Si sono concluse a Bucarest le consultazioni avviate dal presidente Nicuşor Dan con i partiti parlamentari in vista della nomina...

19.06.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company