Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.12.2022

Schenghen – “Non esiste un motivo giustificato per non accogliere Romania e Bulgaria nellarea Schengen, perché vengono rispettate tutte le condizioni per ladesione”. Lo ha dichiarato, da Bucarest, la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. In una conferenza stampa con il presidente romeno Klaus Iohannis, la Metsola ha precisato che si stanno compiendo sforzi per risolvere questa situazione al più presto, possibilmente lanno prossimo. “Il confine esterno dellUnione Europea è difeso. Vediamo che tutti i paesi, compresa la Romania, applicano tutte le componenti dellacquis di Schengen, il che risponde a qualsiasi tipo di preoccupazione che potrebbe esistere da questo punto di vista, ha aggiunto l’esponente di Bruxelles. Dal canto suo, Klaus Iohannis ha precisato che il tema Schengen non sarà allordine del giorno del Consiglio Europeo straordinario, in programma a febbraio 2023, e che le discussioni si svolgeranno solo a margine della riunione. Allinizio del mese, lAustria ha bloccato ladesione a Schengen di Romania e Bulgaria nel Consiglio GAI, in contraddizione con la posizione degli altri stati membri, invocando questioni relative allimmigrazione clandestina.

19.12.2022
19.12.2022

, 19.12.2022, 16:28

Schenghen – “Non esiste un motivo giustificato per non accogliere Romania e Bulgaria nellarea Schengen, perché vengono rispettate tutte le condizioni per ladesione”. Lo ha dichiarato, da Bucarest, la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. In una conferenza stampa con il presidente romeno Klaus Iohannis, la Metsola ha precisato che si stanno compiendo sforzi per risolvere questa situazione al più presto, possibilmente lanno prossimo. “Il confine esterno dellUnione Europea è difeso. Vediamo che tutti i paesi, compresa la Romania, applicano tutte le componenti dellacquis di Schengen, il che risponde a qualsiasi tipo di preoccupazione che potrebbe esistere da questo punto di vista, ha aggiunto l’esponente di Bruxelles. Dal canto suo, Klaus Iohannis ha precisato che il tema Schengen non sarà allordine del giorno del Consiglio Europeo straordinario, in programma a febbraio 2023, e che le discussioni si svolgeranno solo a margine della riunione. Allinizio del mese, lAustria ha bloccato ladesione a Schengen di Romania e Bulgaria nel Consiglio GAI, in contraddizione con la posizione degli altri stati membri, invocando questioni relative allimmigrazione clandestina.


Romania-Moldova — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha incontrato, a Chisinau, la presidente Maia Sandu, il presidente del Parlamento, Igor Grosu, e la premier Natalia Gavriliţa, con i quali ha discusso sul percorso europeo della Moldova. Aurescu ha ribadito il pieno sostegno della Romania nella gestione delle crisi che la Moldova sta affrontando nonchè per la continuazione, con determinazione, delle riforme necessarie per ladesione allUnione Europea. Il capo della diplomazia di Bucarest ha ricordato le azioni rapide che hanno portato alla fornitura, da parte della Romania, in un periodo critico, di oltre l80% del fabbisogno elettrico della Moldova. Sul tavolo anche un approfondito scambio di valutazioni sulla situazione della sicurezza sullo sfondo della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro lo stato confinante, lUcraina. Dal punto di vista economico, a fine anno, si prevede un valore record di 3,5 miliardi di dollari di scambi tra Romania e Moldova, un aumento di circa il 46% rispetto al 2021.


Rivoluzione 1989 – A Timișoara, nellovest della Romania, sono continuate le manifestazioni dedicate al 33esimo anniversario della rivoluzione anticomunista del dicembre 1989. Le manifestazioni riportano allattenzione il coraggio e la forza di sacrificio degli eroi martiri, così come la necessità che la giovane generazione porti avanti lo spirito della libertà. In programma marce lungo il percorso della Rivoluzione, funzioni religiose, deposizioni di corone, concerti, mostre, proiezioni cinematografiche e dibattiti, nonchè un pellegrinaggio ai monumenti dedicati alla Rivoluzione. Le manifestazioni dedicate ai 33 anni dalla Rivoluzione culmineranno domani, 20 dicembre, Giorno della Vittoria, in cui Timisoara è stata dichiarata la prima città libera dal comunismo in Romania. La rivolta contro il regime comunista in Romania è scoppiata a Timişoara il 16 dicembre 1989 per estendersi, dal 21 dicembre, anche a Bucarest e in altre città. Oltre 1.000 persone sono morte e altre circa 3.000 sono rimaste ferite nei combattimenti che hanno avuto luogo nellunico paese dellEuropa Orientale dove il cambio di regime è avvenuto in modo violento.


Eurostat – Secondo i dati pubblicati dallUfficio Europeo di Statistica (Eurostat), nel 2021, lo stipendio annuo medio per i dipendenti nellUnione Europea è stato di 33.500 euro.Tra gli Stati membri dellUE, lo stipendio medio annuo più alto è stato ottenuto in Lussemburgo (72.200 euro), Danimarca (63.300 euro) e Irlanda (50.300 euro), nebtre il più basso in Bulgaria (10.300 euro), Ungheria (12.600 euro) e Romania (13.000 euro). Daltra parte, secondo Eurostat, il costo orario del lavoro nellUE è aumentato del 3,4% nel terzo trimestre dellanno, rispetto allo stesso periodo del 2021. Laumento annuo più significativo è stato registrato in Ungheria e Bulgaria, ma aumenti di oltre il 10% sono state riscontrate anche in Lituania, Polonia, Grecia e Romania.


Museo – La Romania offrirà un contributo finanziario volontario per sostenere il Museo delle Vittime del Comunismo di Washington. Si tratta di 3 milioni di dollari, contributo destinato alla costruzione del museo, nonché alla dotazione della sezione che presenta le vittime del regime comunista in Romania. Il Ministero degli Affari Esteri, lAccademia, il Consiglio Nazionale per lo Studio degli Archivi della Securitate e altre istituzioni dello stato romeno possono fornire informazioni, allo scopo di una buona rappresentazione delle vittime del comunismo in Romania.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company