Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.09.2023(aggiornamento)

ONU: presidente Iohannis, la regione del Mar Nero va protetta dalle conseguenze della guerra/ Economia: pacchetto misure fiscali volte a ridurre le spese di bilancio, all'esame del Governo

20.09.2023(aggiornamento)
20.09.2023(aggiornamento)

, 20.09.2023, 18:43

ONU – La regione del Mar Nero deve essere protetta dagli effetti della guerra lanciata dalla Russia contro l’Ucraina. Lo ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, nell’intervento nazionale sostenuto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Riferendosi al transito dei cereali ucraini attraverso il territorio nazionale, Iohannis ha precisato che la Romania non abbandonerà i suoi partner più vulnerabili. Il capo dello stato ha sottolineato che il conflitto in corso dimostra che il Mar Nero richiede più attenzione a livello globale, assumendo un’importanza strategica per la sicurezza transatlantica. D’altra parte, il presidente ha rilevato che la Romania è preoccupata per gli effetti dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento, ma anche dell’insicurezza energetica e che sta facendo sforzi importanti per combatterli. Menzionato nel contesto anche il sostegno all’educazione climatica, una priorità per la Romania, nonchè l’importanza dell’interconnessione clima-sicurezza. In precedenza, Iohannis aveva dichiarato che la Romania ha già raggiunto il 62% dei target nazionali nell’implementazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e che sono stati compiuti progressi notevoli per quanto riguarda gli obiettivi associati alla tutela ambientale e alla limitazione dei cambiamenti climatici.



Misure – Il Governo di Bucarest ha esaminato, in prima lettura, il pacchetto di misure fiscali volto a ridurre le spese di bilancio. Il gabinetto Ciolacu intende adottare il documento nei prossimi giorni per assumere ulteriormente la responsabilità davanti al Parlamento, e contiene una serie di misure volte a migliorare la lotta all’evasione nonchè a ridurre la spesa statale. Secondo l’opposizione, le modifiche fiscali proposte avranno effetti negativi sull’economia, sugli imprenditori e sulle libere professioni. Nel contesto, il primo ministro ha dichiarato che la Romania lamenta il più alto tasso di evasione dell’Unione Europea, pari ad oltre il 10% del Prodotto Interno Lordo.



Politica – La Camera dei Deputati di Bucarest ha bocciato la mozione semplice inoltrata dall’opposizione contro il ministro della Salute, il socialdemocratico Alexandru Rafila. Il documento, firmato da 56 rappresentanti dell’USR e del partito la Forza della Destra, è stato esaminato lunedì nella Camera. I promotori criticano il ministro per il modo in cui gestisce il sistema sanitario, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuovi ospedali, la mancanza di nuove norme per l’applicazione della legge sulle infezioni nosocomiali e per aver distrutto il programma nazionale anti-cancro. Dal canto suo, il ministro ha respinto tutte le accuse, accusando i firmatari di demagogia.



Difesa – La situazione della sicurezza al confine tra Romania e Ucraina è stata esaminata dal ministro della Difesa, Angel Tîlvăr con il suo omologo americano, Lloyd Austin, durante un incontro organizzato alla base militare di Ramstein, in Germania. Il ministro Tîlvăr ha ringraziato il segretario Austin per la decisione statunitense di schierare aerei F-16 in Romania, per missioni NATO di Air Policing nella zona. Il ministro ha ribadito anche la preoccupazione delle autorità romene a causa dell’intensificazione degli attacchi della Federazione Russa contro le infrastrutture civili e portuali ucraine ai confini con la Romania, azioni che mettono in pericolo anche i cittadini romeni residenti nella zona. Angel Tîlvăr ha presentato le misure adottate a livello nazionale per aumentare la sicurezza al confine con l’Ucraina – informa il Ministero della Difesa di Bucarest.



Nucleare – Il governo del Canada puo contribuire con fino a 3 miliardi di dollari al finanziamento della construzione di nuovi reattori nucleari tipo CANDU alla centrale di Cernavodă (sud-est della Romania). Lo informa il Ministero dell’Energia di Bucarest, dopo l’incontro a Ottawa tra i ministri Sebastian Burduja e Jonathan Wilkinson. Secondo la fonte, a Cernavoda saranno costruiti due nuovi reattori nucleari CANDU (Canada Deuterium Uranium) in grado di aggiungere 1.400 megawatt al sistema energetico nazionale. In queste condizioni, il progetto assume un ruolo essenziale per la sicurezza energetica della Romania, rafforzando il suo potenziale di diventare un hub energetico nella zona. I nuovi reattori aiuteranno inoltre la Romania a evitare circa otto milioni di tonnellate di emissioni di carbonio all’anno e le permetterebbero di raggiungere l’obiettivo di eliminare gradualmente il carbone dalla produzione di elettricità entro il 2032. Sia il Canada che la Romania si sono impegnati a raggiungere zero emissioni entro il 2050, un obiettivo in cui l’energia nucleare ha un ruolo essenziale.



Nave – Una forte esplosione si è verificata stamani su una nave battente bandiera del Togo mentre si trovava nel Mar Nero, vicino al porto romeno di Sulina. L’Autorità portuale precisa che, su richiesta del capitano della nave, tutti i 12 membri dell’equipaggio sono stati portati in salvo a Sulina. All’operazione di salvataggio dell’equipaggio della nave commerciale hanno partecipato anche rappresentanti della Guardia Costiera e dell’Agenzia per la Salvaguardia della vita umana sul mare. Per ora non si conoscono le cause dell’esplosione. La possibilità che sia stata causata da una mina marina sarà accertaata dal Ministero della Difesa – ha precisato la Capitaneria. Lo Stato Maggiore delle Forze Navali ha deciso di inviare a Sulina una nave militare specializzata nel rilevamento di mine marine. Sulina si trova vicino al confine della Romania con l’Ucraina.




11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company