22.08.2025
Romania-Moldova: il primo ministro Ilie Bolojan ribadisce natura speciale delle relazioni bilaterali e fermo sostegno all'adesione di Chisinau all'UE / Riunione Annuale della Diplomazia Romena: presente in videoconferenza anche l'Alto Rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Kallas
Newsroom, 22.08.2025, 18:27
Romania-Moldova – Il primo ministro Ilie Bolojan effettuerà sabato una visita di lavoro nella Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), la prima in veste di capo del Governo. A Chisinau incontrerà il suo omologo Dorin Recean. I colloqui si concentreranno su temi di interesse bilaterale, tra cui progetti finanziati dalla Romania con fondi a fondo perduto, nonché su aspetti relativi all’integrazione europea della Repubblica di Moldova. Il Primo Ministro Ilie Bolojan riconfermerà la natura speciale delle relazioni bilaterali, nonché il fermo sostegno della Romania all’adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea. Il 31 agosto, in occasione della Giornata della lingua romena, anche il presidente della Romania, Nicuşor Dan, sarà a Chisinau, secondo quanto riferito dal Dipartimento per l’informazione e la comunicazione mediatica dell’Ufficio del Presidente della Repubblica di Moldova.
Diplomazia – Il Ministero degli Esteri romeno annuncia che l’incontro annuale della diplomazia romena si terrà a Bucarest il 25 e 26 agosto. L’evento riunirà i capi delle missioni diplomatiche e consolari romene all’estero, nonché funzionari statali. L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Kallas, parteciperà all’evento in videoconferenza. Saranno presenti anche i Ministri degli Esteri della Repubblica di Moldova e della Polonia, nonché il Vice Segretario Generale della NATO. Le sessioni di lavoro affronteranno temi relativi alla sicurezza strategica, alla diplomazia economica, all’adesione all’OCSE e all’allargamento dell’Unione Europea.
Romania-Usa – Il ministro degli Esteri romeno, Oana Ţoiu, ha discusso, oggi, con i rappresentanti della Camera di Commercio Americana in Romania, AmCham, su come migliorare gli aspetti economici e commerciali del partenariato strategico romeno-americano, nonché sul sostegno all’inclusione della Romania nel Programma di esenzione dal visto d’ingresso negli Usa. I colloqui si sono inoltre concentrati sull’individuazione di nuovi progetti di investimento e cooperazione commerciale, sugli sforzi congiunti per l’adesione della Romania all’OCSE e sull’organizzazione della quarta edizione del Forum Economico Romania-Stati Uniti. I rappresentanti di AmCham Romania hanno espresso la loro disponibilità a collaborare con il Ministero degli Esteri per promuovere obiettivi comuni. Oana Ţoiu partirà per Chicago il 20 settembre con tre obiettivi principali: la partecipazione della Romania all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’incontro con le comunità romene e la preparazione della visita che il presidente Nicuşor Dan effettuerà negli Stati Uniti, molto probabilmente nel primo trimestre del 2026. Ricordiamo che i romeni avrebbero potuto recarsi negli Stati Uniti senza visto a partire dal 1° aprile 2025, ma il programma Visa Waiver per la Romania è stato sospeso dalle autorità americane.
Festival Enescu – Domenica 24 agosto si apre la 27a edizione del Festival Internazionale George Enescu. Ricorrono 70 anni dalla morte del grande compositore e l’edizione di quest’anno sarà l’occasione per mettere in luce la sua eredità artistica e il suo profondo impatto sulla musica classica universale. Al festival parteciperanno oltre 4.000 artisti dalla Romania e da tutto il mondo. Entro il 21 settembre si terranno oltre 95 concerti e spettacoli. Su Radio Romania Musicale, l’unica emittente del paese dedicata alla musica classica, apprezzattissima a livello nazionale e internazionale, si potranno ascoltare 63 dei concerti che si terranno a Bucarest. 11 concerti del festival sono inoltre inclusi nella Stagione Estiva dell’Unione Europea delle Radio.
Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea (112 WTA) si è qualificata per le semifinali del torneo WTA 250 di Cleveland (Ohio), con un montepremi di 275.094 dollari, dopo aver sconfitto la principale favorita della competizione, la russa Liudmila Samsonova, per 6-4, 6-1. Venuta dalle qualificazioni, Cîrstea si è assicurata un assegno di 11.970 dollari e 116 punti WTA. Nel penultimo atto, la romena affronterà per la prima volta la russa Anastasia Zaharova (100 WTA), che ha beneficiato del ritiro della tedesca Eva Lys.