Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.03.2024 (aggiornamento)

Strage a Mosca: Ministero romeno degli Esteri trasmette condoglianze alle famiglie delle vittime dell'attacco terroristico rivendicato da ISIS / Profughi ucraini: confine con la Romania attraversato da oltre 7,6 milioni

23.03.2024 (aggiornamento)
23.03.2024 (aggiornamento)

, 23.03.2024, 18:28

Strage a Mosca, 150 vittime – Il Ministero degli Esteri romeno ha trasmesso, oggi, condoglianze alle famiglie delle vittime dell’attacco terroristico commesso ieri sera in una sala da concerto alla periferia di Mosca, rivendicato dal gruppo jihadista Stato islamico e che ha provocato centinaia di morti e feriti. In un post sulla rete X, ex Twitter, la diplomazia di Bucarest ha sottolineato che la Romania condanna fermamente ogni forma di terrorismo e ogni attacco contro i civili. Il Cremlino ha annunciato l’arresto di 11 persone, tra cui 4 attentatori, e il presidente russo, Vladimir Putin, ha decretato per domani una giornata di lutto nazionale e ha promesso che i colpevoli saranno tutti puniti. Il servizio di sicurezza russo ha dichiarato che gli autori del massacro sarebbero stati catturati mentre stavano progettando di attraversare il confine con l’Ucraina, dove avrebbero avuto contatti, accusa respinta dall’amministrazione di Kiev. Il portavoce della Direzione dell’intelligence militare ucraina ha sottolineato che “bisogna considerarli degli sciocchi o degli attentatori suicidi se si suggerisce che gli aggressori si stessero dirigendo verso un’area piena di servizi speciali e persino di azioni militari, come il confine russo-ucraino”. Secondo l’Intelligence militare ucraina, l’intero attacco sarebbe stato un’operazione pianificata da Mosca per incolpare l’Ucraina e intensificare la guerra, inclsivamente mobilitando la popolazione russa riluttante a combattere.

Profughi ucraini – L’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera romena (IGPF) informa che il 22.03.2024, attraverso i valichi di frontiera di tutto il Paese, hanno effettuato le formalità di controllo (sia in direzione di ingresso che in direzione di uscita) circa 190.200 persone, cittadini romeni e stranieri, e oltre 57.200 mezzi di trasporto. Sono entrate in Romania 96.119 persone, di cui 8.489 erano cittadini ucraini. Così, a partire dal 10.02.2022, due settimane prima che l’esercito russo invadesse il loro paese, fino al 22.03.2024, ore 24.00, a livello nazionale, sono entrati in Romania 7.600.853 cittadini ucraini. In futuro, i controlli all’ingresso in Romania attraverso i valichi di frontiera verranno effettuati tempestivamente, in conformità con le disposizioni della legislazione nazionale e comunitaria – annuncia l’Ispettorato.

Schengen – L’integrazione nello spazio Schengen e con le frontiere stradali è un obiettivo realizzabile entro la fine dell’anno. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno romeno Cătălin Predoiu. Egli ha sottolineato che la parte romena ha già ultimato i preparativi per l’adesione con le frontiere aeree e marittime, approvata dal Consiglio dell’Unione Europea e prevista per la fine di questo mese. Predoiu ha mostrato che la Romania e l’Austria collaborano molto bene nel campo della protezione delle frontiere, della lotta all’immigrazione clandestina e alla criminalità transfrontaliera e ha precisato di aver proposto al suo omologo austriaco Gerhard Karner di espandere la collaborazione oltre l’ambito Schengen, con particolare attenzione alla lotta alla droga e alla tratta di esseri umani. Dal 31 marzo i cittadini romeni e bulgari potranno viaggiare negli Stati membri Schengen senza controlli alle frontiere negli aeroporti e nei porti. Secondo le statistiche, il 70% dei romeni che viaggiano in aereo all’estero hanno come destinazione i paesi dello spazio europeo di libera circolazione.

Elezioni – Il Ministero degli Esteri romeno ha attivato sul suo sito, mae.ro, la sezione “Elezioni per il Parlamento Europeo – 9 giugno 2024”, dedicata all’informazione degli elettori romeni all’estero. I cittadini romeni che intendono votare nei seggi elettorali organizzati all’estero avranno a disposizione le informazioni sulla procedura di voto, i documenti d’identità in base ai quali potranno esercitare questo diritto e altri dettagli relativi all’elezione. L’elenco dei seggi elettorali all’estero sarà pubblicato entro e non oltre 30 giorni prima della data delle elezioni. La sezione dedicata alle elezioni del Parlamento Europeo sarà costantemente aggiornata. Il Ministero degli Esteri raccomanda ai cittadini romeni che si trovano o viaggiano all’estero di informarsi in anticipo sullo svolgimento del voto e di verificare preventivamente i propri documenti d’identità, per poter esercitare il diritto di voto nelle migliori condizioni. In Romania, le europee si terranno contemporaneamente alle elezioni amministrative, il 9 giugno. A settembre si svolgeranno le elezioni presidenziali, a dicembre quelle politiche.

Fuga di cervelli medici – In Romania mancano migliaia di medici, specializzandi e assistenti sanitari, secondo i dati del Ministero della Salute. Sono oltre 8.600 i posti vacanti e la crisi è più avvertita nelle piccole città e nei villaggi. Più di 300 comuni non hanno un medico di famiglia e più della metà delle località non ha un numero sufficiente di medici. Nella provincia di Sălaj, nel nord-ovest del paese, questo problema è stato parzialmente risolto con l’aiuto di medici in pensione, ma anche con la creazione di alcuni punti di lavoro secondari. Per attirare i giovani medici che non sono interessati a esercitare la professione nelle zone rurali, i comuni in difficoltà hanno modernizzato i dispensari, le case di servizio e in alcuni casi c’è anche la possibilità di fornire auto di servizio.

Borse studio – Nel prossimo anno scolastico, l’Accademia romena assegnerà 10 borse di studio del valore di 1.000 lei ciascuna (pari a circa 200 euro) al mese per gli studenti delle scuole superiori che vivono in ambienti svantaggiati. I criteri di selezione sono risultati eccezionali nei concorsi scolastici e nelle Olimpiadi, una media annua di almeno 9,50 e un reddito per membro della famiglia inferiore alla media nazionale. Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile al più tardi. Gli studenti selezionati per le borse di studio del prossimo anno avranno anche l’opportunità di partecipare alla scuola estiva organizzata dall’Accademia romena presso il Centro culturale e di sviluppo sostenibile La Contrada dell’Haţeg Retezat (sud-ovest).

Calcio – La nazionale di calcio della Romania ha pareggiato 1-1 venerdì sera, a Bucarest, nell’amichevole contro l’Irlanda del Nord. Martedì la Romania incontrerà la Colombia, in campo neutro, in Spagna, a Madrid. Per i calciatori romeni si tratta delle prime due partite di allenamento quest’anno, prima della partecipazione a EURO 2024, in estate, in Germania. A giugno la Romania giocherà un’altra amichevole a Bucarest, contro Bulgaria e Liechtenstein. Nella fase finale del torneo continentale, la Romania fa parte del Gruppo E, dove incontrerà Belgio, Slovacchia e la vincente dello spareggio di martedì tra Ucraina e Islanda. Giovedì sera, nelle semifinali del girone, gli islandesi hanno battuto Israele 4-1 e gli ucraini hanno vinto in Bosnia per 2-1.

12.06.2024
Topnews mercoledì, 12 Giugno 2024

12.06.2024

Elezioni – Secondo i dati parziali presentati dall’Ufficio Elettorale Centrale, l’Alleanza PSD-PNL (al governo) ha ottenuto quasi il...

12.06.2024
11.06.2024
Topnews martedì, 11 Giugno 2024

11.06.2024

Elezioni – L’Alleanza Destra Unita ha ottenuto oltre il 27% dei voti alle elezioni svoltesi domenica per il Consiglio Generale di...

11.06.2024
10.06.2024
Topnews lunedì, 10 Giugno 2024

10.06.2024

Elezioni – Dopo le elezioni amministrative ed europee svoltesi ieri, il sindaco generale di Bucarest in carica, l’indipendente Nicuşor Dan,...

10.06.2024
Foto: Facebook/mae
Topnews domenica, 09 Giugno 2024

Romania, exit poll europee e amministrative (aggiornamento)

In Romania si sono svolte oggi elezioni europee e amministrative. Secondo gli exit poll Curs – Avangarde validi alla chiusura delle urne, i due...

Romania, exit poll europee e amministrative (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Giugno 2024

Elezioni: exit poll Romania, alleanza governativa PSD-PNL stravince europee con il 54%

In Romania si sono svolte oggi elezioni europee e amministrative. Secondo i primi exit poll Curs – Avangarde presentati dopo la chiusura delle...

Elezioni: exit poll Romania, alleanza governativa PSD-PNL stravince europee con il 54%
Topnews domenica, 09 Giugno 2024

09.06.2024 (aggiornamento)

Amministrative – Circa 19 milioni di romeni aventi diritto sono attesi oggi a votare in quasi 19.000 seggi per le amministrative e le europee....

09.06.2024 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Giugno 2024

Elezioni: affluenza ore 19.00 locali, amministrative oltre 42%, europee quasi il 44%

I principali partiti – Partito Socialdemocratico e Partito Nazionale Liberale, al governo, hanno proposto una lista congiunta per il Parlamento...

Elezioni: affluenza ore 19.00 locali, amministrative oltre 42%, europee quasi il 44%
Topnews domenica, 09 Giugno 2024

Elezioni: affluenza ore 17.00 locali, amministrative oltre 36%, europee più del 35%

I principali partiti – Partito Socialdemocratico e Partito Nazionale Liberale, al governo, hanno proposto una lista congiunta per il Parlamento...

Elezioni: affluenza ore 17.00 locali, amministrative oltre 36%, europee più del 35%

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company