Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.09.2023

Misure fiscali — Domani sono previsti gli ultimi colloqui prima che lesecutivo di Bucarest adotti – lo stesso giorno, secondo alcune fonti politiche – la forma definitiva del pacchetto di misure fiscali per riequilibrare il bilancio statale. È prevista una riunione del comitato economico e sociale e il primo ministro ha annunciato che avrà un altro incontro con il ministro delle finanze. Dopo lapprovazione, la legge di cui il governo si assumerà la responsabilità verrà inviata al Parlamento. Tra laltro lintroduzione di unimposta minima sul fatturato colpirà 750 grandi aziende, mentre le entrate aggiuntive al bilancio sono stimate a oltre sei miliardi di lei (circa 1,2 miliardi di euro). Il presidente del Consiglio degli Investitori Stranieri, Daniel Anghel, sostiene che, sebbene gli aggiustamenti economici assunti tramite il PNRR siano necessari per ampliare la base imponibile con meno agevolazioni, eccezioni ed esenzioni, i membri dellorganizzazione da lui rappresentata non sono molto contenti delle misure annunciate, soprattutto perché non si aspettavano nuove tasse.



Corruzione – Dumitru Buzatu, uno dei leader più vecchi e influenti del PSD, al governo in Romania, è stato arrestato dalla DNA, dopo essere stato colto in flagrante dai procuratori anti-corruzione, mentre riceveva tangenti di 1,25 milioni di lei (circa 250 mila euro) per favorire una società a ottenere un appalto. Capo del Consiglio Provinciale di Vaslui (est) e leader dellorganizzazione socialdemocratica di questa provincia, considerata la più povera del paese, Buzatu è stato parlamentare dal 1992 e fino al 2012 ha fatto parte del gruppo di persone vicine allex capo del PSD, Liviu Dragnea, condannato qualche anno fa. Dopo larresto, lattuale leader dei socialdemocratici, il primo ministro Marcel Ciolacu, ha convocato una riunione durgenza dellUfficio Politico Nazionale del PSD e Dumitru Buzatu è stato espulso dal partito. “Ho sempre detto che durante il mio mandato cè tolleranza zero per gli atti di corruzione”, ha scritto il primo ministro su Facebook.



Cereali ucraini – Il primo ministro Marcel Ciolacu si recherà a Kiev per chiarire tutti gli aspetti riguardanti il ​​transito dei cereali ucraini attraverso la Romania. Egli ha affermato che sarebbe preferibile che questo si facesse di più sulla ferrovia e sul Danubio. Il premier ha menzionato anche la misura adottata dal Governo di Bucarest e concordata con gli agricoltori romeni, secondo la quale, per un mese, sarà consentito solo il transito del grano dallUcraina attraverso la Romania, ma non limportazione. Entro 30 giorni stileremo un memorandum ed un sistema di doppia licenza sia sul territorio dellUcraina che su quello della Romania, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Il primo ministro ha spiegato che i cereali ucraini non possono essere esportati in Romania attraverso intermediari e commercianti, saranno esportati direttamente ai processatori, nel caso in cui vogliano importare dallUcraina, con un sistema di controllo molto chiaro. Una parte importante del grano ucraino transita la Romania, Paese che ha facilitato la consegna di oltre 25,5 milioni di tonnellate di prodotti del genere.



B9 – La ministra degli Affari Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha partecipato ieri alla riunione ministeriale de “I Nove di Bucarest”, organizzata a margine della 78esima sessione dellAssemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, la ministra ha sottolineato limportanza di mantenere allattenzione della NATO gli sviluppi nel Mar Nero e ha salutato il sostegno e la solidarietà degli Stati Uniti e degli alleati con Bucarest, nel contesto dei recenti incidenti sul territorio romeno causati dalle conseguenze della guerra della Russia contro l’Ucraina. Alla riunione de “I Nove di Bucarest”, i ministri dei Paesi del fianco orientale della NATO, in dialogo con gli Stati Uniti – rappresentati dalla vicesegretaria di Stato americana Victoria Nuland – hanno discusso degli sviluppi della guerra di aggressione della Russia, sottolineando limportanza del sostegno degli Stati Uniti ai Paesi situati sul fianco orientale della NATO, nonché il rafforzamento della posizione degli alleati nella regione. Lo scambio di opinioni ha riconfermato limportanza e lutilità del dialogo in questo formato, creato su iniziativa della Romania e della Polonia, per il coordinamento delle preoccupazioni degli alleati sul fianco orientale.



Tennis – La tennista romena Ana Bogdan incontrerà la slovacca Anna Karolina Schmiedlova nella finale del torneo WTA 125 di Parma (Italia), con un montepremi di 100.000 euro. Ana Bogdan (71 WTA), la seconda favorita, ha sconfitto nel penultimo atto lungherese Anna Bondar, testa di serie numero sette, per 6-3, 6-4. Anna Karolina Schmiedlova (58 WTA), la principale favorita, ha battuto nellaltra semifinale la polacca Katarzyna Kawa, 7-5, 7-5. Il punteggio tra la Schmiedlova e la Bogdan è di 3-1 nelle partite dirette, di cui l’ultima si è svolta proprio a Parma, lanno scorso, quando la romena ha vinto negli ottavi per 6-2, 3-6, 6-3.

23.09.2023
23.09.2023

, 23.09.2023, 16:40

Misure fiscali — Domani sono previsti gli ultimi colloqui prima che lesecutivo di Bucarest adotti – lo stesso giorno, secondo alcune fonti politiche – la forma definitiva del pacchetto di misure fiscali per riequilibrare il bilancio statale. È prevista una riunione del comitato economico e sociale e il primo ministro ha annunciato che avrà un altro incontro con il ministro delle finanze. Dopo lapprovazione, la legge di cui il governo si assumerà la responsabilità verrà inviata al Parlamento. Tra laltro lintroduzione di unimposta minima sul fatturato colpirà 750 grandi aziende, mentre le entrate aggiuntive al bilancio sono stimate a oltre sei miliardi di lei (circa 1,2 miliardi di euro). Il presidente del Consiglio degli Investitori Stranieri, Daniel Anghel, sostiene che, sebbene gli aggiustamenti economici assunti tramite il PNRR siano necessari per ampliare la base imponibile con meno agevolazioni, eccezioni ed esenzioni, i membri dellorganizzazione da lui rappresentata non sono molto contenti delle misure annunciate, soprattutto perché non si aspettavano nuove tasse.



Corruzione – Dumitru Buzatu, uno dei leader più vecchi e influenti del PSD, al governo in Romania, è stato arrestato dalla DNA, dopo essere stato colto in flagrante dai procuratori anti-corruzione, mentre riceveva tangenti di 1,25 milioni di lei (circa 250 mila euro) per favorire una società a ottenere un appalto. Capo del Consiglio Provinciale di Vaslui (est) e leader dellorganizzazione socialdemocratica di questa provincia, considerata la più povera del paese, Buzatu è stato parlamentare dal 1992 e fino al 2012 ha fatto parte del gruppo di persone vicine allex capo del PSD, Liviu Dragnea, condannato qualche anno fa. Dopo larresto, lattuale leader dei socialdemocratici, il primo ministro Marcel Ciolacu, ha convocato una riunione durgenza dellUfficio Politico Nazionale del PSD e Dumitru Buzatu è stato espulso dal partito. “Ho sempre detto che durante il mio mandato cè tolleranza zero per gli atti di corruzione”, ha scritto il primo ministro su Facebook.



Cereali ucraini – Il primo ministro Marcel Ciolacu si recherà a Kiev per chiarire tutti gli aspetti riguardanti il ​​transito dei cereali ucraini attraverso la Romania. Egli ha affermato che sarebbe preferibile che questo si facesse di più sulla ferrovia e sul Danubio. Il premier ha menzionato anche la misura adottata dal Governo di Bucarest e concordata con gli agricoltori romeni, secondo la quale, per un mese, sarà consentito solo il transito del grano dallUcraina attraverso la Romania, ma non limportazione. Entro 30 giorni stileremo un memorandum ed un sistema di doppia licenza sia sul territorio dellUcraina che su quello della Romania, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Il primo ministro ha spiegato che i cereali ucraini non possono essere esportati in Romania attraverso intermediari e commercianti, saranno esportati direttamente ai processatori, nel caso in cui vogliano importare dallUcraina, con un sistema di controllo molto chiaro. Una parte importante del grano ucraino transita la Romania, Paese che ha facilitato la consegna di oltre 25,5 milioni di tonnellate di prodotti del genere.



B9 – La ministra degli Affari Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha partecipato ieri alla riunione ministeriale de “I Nove di Bucarest”, organizzata a margine della 78esima sessione dellAssemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, la ministra ha sottolineato limportanza di mantenere allattenzione della NATO gli sviluppi nel Mar Nero e ha salutato il sostegno e la solidarietà degli Stati Uniti e degli alleati con Bucarest, nel contesto dei recenti incidenti sul territorio romeno causati dalle conseguenze della guerra della Russia contro l’Ucraina. Alla riunione de “I Nove di Bucarest”, i ministri dei Paesi del fianco orientale della NATO, in dialogo con gli Stati Uniti – rappresentati dalla vicesegretaria di Stato americana Victoria Nuland – hanno discusso degli sviluppi della guerra di aggressione della Russia, sottolineando limportanza del sostegno degli Stati Uniti ai Paesi situati sul fianco orientale della NATO, nonché il rafforzamento della posizione degli alleati nella regione. Lo scambio di opinioni ha riconfermato limportanza e lutilità del dialogo in questo formato, creato su iniziativa della Romania e della Polonia, per il coordinamento delle preoccupazioni degli alleati sul fianco orientale.



Tennis – La tennista romena Ana Bogdan incontrerà la slovacca Anna Karolina Schmiedlova nella finale del torneo WTA 125 di Parma (Italia), con un montepremi di 100.000 euro. Ana Bogdan (71 WTA), la seconda favorita, ha sconfitto nel penultimo atto lungherese Anna Bondar, testa di serie numero sette, per 6-3, 6-4. Anna Karolina Schmiedlova (58 WTA), la principale favorita, ha battuto nellaltra semifinale la polacca Katarzyna Kawa, 7-5, 7-5. Il punteggio tra la Schmiedlova e la Bogdan è di 3-1 nelle partite dirette, di cui l’ultima si è svolta proprio a Parma, lanno scorso, quando la romena ha vinto negli ottavi per 6-2, 3-6, 6-3.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company