Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.10.2022 (aggiornamento)

NATO – La Spagna invierà aerei da caccia F-18 ed Eurofighter in Romania e Bulgaria per contribuire al rafforzamento del fianco orientale della NATO nel contesto della guerra in Ucraina. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Madrid, gli aerei arriveranno in Romania, alla Base militare di Feteşti (sud-est), il 1° dicembre e rimarranno fino al 31 marzo dell’anno prossimo. Si tratta di caccia F-18, piloti e personale di supporto e manutenzione. Attualmente di stanza presso la base militare di Saragozza, gli aerei avranno la missione di sorvegliare lo spazio aereo della zona e parteciperanno anche ad azioni di addestramento. È la risposta della Spagna alla richiesta degli alleati di fornire un maggiore contributo alla capacità di risposta e prevenzione della NATO, come si legge nel comunicato stampa del Ministero della Difesa spagnolo. Lo stesso comunicato rileva che la Spagna ha già installato un radar di ampio raggio a Schitu, nella provincia di Costanza (sud-est), operativo dal 17 ottobre, ed ha dislocato 38 soldati.



Fondi PNRR – La Romania riceverà nei prossimi giorni 2,6 miliardi di euro dal Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per il rilancio delleconomia. I fondi arrivano dopo che la Commissione Europea ha approvato la decisione sullautorizzazione al pagamento delle prime rate dal sostegno non rimborsabile e di quello concesso sotto forma di prestito. La Romania ha inviato questa prima richiesta di pagamento a maggio, dopo aver raggiunto gli obiettivi relativi al quarto trimestre dello scorso anno. A settembre la valutazione della Commissione Europea relativa a tali obiettivi è stata approvata e trasmessa al Comitato Economico e Finanziario, che successivamente lha approvata. Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, ritiene che sia solo linizio di una lunga strada che, se seguita con successo, significherebbe rilanciare leconomia tramite investimenti in autostrade, ferrovie, scuole e ospedali. La prossima richiesta di pagamento avrà un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro, per i quali dovranno essere raggiunti più di 50 obiettivi relativi ai primi due trimestri di questanno. Il Paese riceverà in tutto quasi 30 miliardi di euro, attraverso il PNRR. Per applicare questo piano, la Romania ha già ricevuto due rate di prefinanziamento, per un valore di circa 3,8 miliardi di euro.



Carbone — Nel contesto della crisi energetica, la Romania ha aumentato la produzione di carbone. Secondo lIstituto Nazionale di Statistica, le quantità estratte dalle miniere sono aumentate dell1,7% nei primi 8 mesi di questanno, mentre quelle importate del 13,5%. La Commissione Nazionale di Strategia e Previsione stima per questanno una produzione di carbone in aumento del 10% rispetto al 2021 e importazioni maggiori del 2,8%. Per il prossimo anno, il CNSP prevede un aumento della produzione dell8%.



Rifugiati – La Polizia di Frontiera ha reso pubblico che ieri sono entrate in Romania oltre 97.000 persone, di cui oltre 9.500 erano cittadini ucraini, con una crescita del 15,6% rispetto al giorno precedente. Secondo i dati presentati, oltre 2,6 milioni di ucraini sono entrati nel Paese dal 10 febbraio ad oggi. Quasi 4.400 di loro hanno chiesto asilo in Romania.



Corruzione – In Romania, un dirigente della Compagnia Nazionale di Gestione dell’Infrastruttura Stradale (CNAIR) è stato arrestato dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione. È indagato per corruzione, traffico di influenza in forma continuata e di aver permesso a persone non autorizzate di accedere a informazioni riservate, al fine di ottenere denaro, beni o altri benefici indebiti. Il sospetto avrebbe ricevuto, più volte, somme di denaro e altri benefici dall’amministratore di una società commerciale al fine di esercitare in cambio linfluenza che aveva su alcuni funzionari pubblici e privati, promettendo, fatto che si è anche concretizzato, che li avrebbe determinato a compilare documenti a sostegno dellattività commerciale del rispettivo amministratore, nonché laggiudicazione di appalti e lavori di estetica stradale e sgombero neve.



Pallamano — La squadra campione di pallamano femminile romena, Rapid Bucarest, ha sconfitto, oggi, la squadra norvegese Storhamar per 27 a 25 nel girone B della Champions League. Rapid non ha perso alcuna partita finora, dopo sei tappe nel girone B. La prossima partita per Rapid si svolgerà il 3 dicembre, in trasferta, quando incontrerà la forte squadra ungherese Gyori Audi ETO KC. Nel girone A della competizione gioca anche la vicecampione CSM Bucarest, che si piazza al terzo posto dopo sei tappe.

23.10.2022 (aggiornamento)
23.10.2022 (aggiornamento)

, 23.10.2022, 18:59

NATO – La Spagna invierà aerei da caccia F-18 ed Eurofighter in Romania e Bulgaria per contribuire al rafforzamento del fianco orientale della NATO nel contesto della guerra in Ucraina. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Madrid, gli aerei arriveranno in Romania, alla Base militare di Feteşti (sud-est), il 1° dicembre e rimarranno fino al 31 marzo dell’anno prossimo. Si tratta di caccia F-18, piloti e personale di supporto e manutenzione. Attualmente di stanza presso la base militare di Saragozza, gli aerei avranno la missione di sorvegliare lo spazio aereo della zona e parteciperanno anche ad azioni di addestramento. È la risposta della Spagna alla richiesta degli alleati di fornire un maggiore contributo alla capacità di risposta e prevenzione della NATO, come si legge nel comunicato stampa del Ministero della Difesa spagnolo. Lo stesso comunicato rileva che la Spagna ha già installato un radar di ampio raggio a Schitu, nella provincia di Costanza (sud-est), operativo dal 17 ottobre, ed ha dislocato 38 soldati.



Fondi PNRR – La Romania riceverà nei prossimi giorni 2,6 miliardi di euro dal Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per il rilancio delleconomia. I fondi arrivano dopo che la Commissione Europea ha approvato la decisione sullautorizzazione al pagamento delle prime rate dal sostegno non rimborsabile e di quello concesso sotto forma di prestito. La Romania ha inviato questa prima richiesta di pagamento a maggio, dopo aver raggiunto gli obiettivi relativi al quarto trimestre dello scorso anno. A settembre la valutazione della Commissione Europea relativa a tali obiettivi è stata approvata e trasmessa al Comitato Economico e Finanziario, che successivamente lha approvata. Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, ritiene che sia solo linizio di una lunga strada che, se seguita con successo, significherebbe rilanciare leconomia tramite investimenti in autostrade, ferrovie, scuole e ospedali. La prossima richiesta di pagamento avrà un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro, per i quali dovranno essere raggiunti più di 50 obiettivi relativi ai primi due trimestri di questanno. Il Paese riceverà in tutto quasi 30 miliardi di euro, attraverso il PNRR. Per applicare questo piano, la Romania ha già ricevuto due rate di prefinanziamento, per un valore di circa 3,8 miliardi di euro.



Carbone — Nel contesto della crisi energetica, la Romania ha aumentato la produzione di carbone. Secondo lIstituto Nazionale di Statistica, le quantità estratte dalle miniere sono aumentate dell1,7% nei primi 8 mesi di questanno, mentre quelle importate del 13,5%. La Commissione Nazionale di Strategia e Previsione stima per questanno una produzione di carbone in aumento del 10% rispetto al 2021 e importazioni maggiori del 2,8%. Per il prossimo anno, il CNSP prevede un aumento della produzione dell8%.



Rifugiati – La Polizia di Frontiera ha reso pubblico che ieri sono entrate in Romania oltre 97.000 persone, di cui oltre 9.500 erano cittadini ucraini, con una crescita del 15,6% rispetto al giorno precedente. Secondo i dati presentati, oltre 2,6 milioni di ucraini sono entrati nel Paese dal 10 febbraio ad oggi. Quasi 4.400 di loro hanno chiesto asilo in Romania.



Corruzione – In Romania, un dirigente della Compagnia Nazionale di Gestione dell’Infrastruttura Stradale (CNAIR) è stato arrestato dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione. È indagato per corruzione, traffico di influenza in forma continuata e di aver permesso a persone non autorizzate di accedere a informazioni riservate, al fine di ottenere denaro, beni o altri benefici indebiti. Il sospetto avrebbe ricevuto, più volte, somme di denaro e altri benefici dall’amministratore di una società commerciale al fine di esercitare in cambio linfluenza che aveva su alcuni funzionari pubblici e privati, promettendo, fatto che si è anche concretizzato, che li avrebbe determinato a compilare documenti a sostegno dellattività commerciale del rispettivo amministratore, nonché laggiudicazione di appalti e lavori di estetica stradale e sgombero neve.



Pallamano — La squadra campione di pallamano femminile romena, Rapid Bucarest, ha sconfitto, oggi, la squadra norvegese Storhamar per 27 a 25 nel girone B della Champions League. Rapid non ha perso alcuna partita finora, dopo sei tappe nel girone B. La prossima partita per Rapid si svolgerà il 3 dicembre, in trasferta, quando incontrerà la forte squadra ungherese Gyori Audi ETO KC. Nel girone A della competizione gioca anche la vicecampione CSM Bucarest, che si piazza al terzo posto dopo sei tappe.

02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company