Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.11.2023 (aggiornamento)

Diplomazia: il presidente romeno Klaus Iohannis conclude il suo tour diplomatico in Africa / Fondi Ue: sostegno a decine di migliaia di famiglie romene per lacquisto di pannelli fotovoltaici

23.11.2023 (aggiornamento)
23.11.2023 (aggiornamento)

, 23.11.2023, 19:32

Diplomazia – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha concluso, oggi, in Senegal il suo tour africano, che ha incluso anche Kenya, Tanzania e Capo Verde. Iohannis ha sottolineato, in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo senegalese, Macky Sall, che la Romania sostiene gli stati africani nello sviluppo della capacità di garantire la propria sicurezza. “Ho sottolineato la necessità di stabilità nella regione del Sahel, nella quale il Senegal svolge un ruolo essenziale”, ha dichiarato Iohannis. Il capo dello stato romeno ha sottolineato che il Senegal rappresenta “una priorità” per la Romania nel continente africano. Sono stati siglati tre documenti di collaborazione riguardanti la gestione delle situazioni di emergenza, nel campo sanitario-veterinario e in quello dellistruzione. Riguardo al suo viaggio in generale, il presidente Iohannis ha dichiarato di aver riportato la Romania nel radar africano. “Abbiamo ripreso ciò che era quasi perduto, un rapporto estremamente prezioso tra la Romania e i suoi partner africani. Questa strategia non avrà solo conseguenze pratiche positive per la Romania e per gli stati che abbiamo visitato, ma avrà anche conseguenze molto concrete per il rapporto tra lUnione Europea e gli Stati africani, il rapporto tra lUnione Europea e lUnione Africana”, ha sottolineato Klaus Iohannis.



Finanziamenti – 60.000 famiglie romene potranno ricevere un finanziamento europeo fino a 10.000 euro per acquistare pannelli fotovoltaici e migliorare lefficienza energetica. Lo ha annunciato il capo del governo di Bucarest, Marcel Ciolacu. Lui ha spiegato che i soldi provengono dal programma europeo REPowerEU, che assegnerà 1,4 miliardi di euro alla Romania. Daltra parte, lEsecutivo stanzierà dal Fondo di riserva 2,7 miliardi di euro per il settore sanitario, listruzione e lassistenza sociale, inclusivamente per il pagamento delle pensioni. Altri finanziamenti verranno concessi per medicinali e materiali sanitari. Fondi supplementari saranno concessi per la continuazione degli investimenti presso lOspedale dEmergenza di Timişoara e presso lOspedale dEmergenza per Bambini “Grigore Alexandrescu” di Bucarest, nonchè per le spese degli ospedali.



Gaza, sostegno romeno agli sfollati – Il Governo di Bucarest ha annunciato che concederà aiuti di emergenza, per vitto e alloggio, alle famiglie e alle persone con o senza cittadinanza romena evacuate dalla Striscia di Gaza. Una persona sola o una famiglia fino a cinque membri riceverà mensilmente 2.000 lei (pari a circa 400 euro), mentre la famiglia con più di cinque membri riceverà 3.000 lei (600 euro) per lalloggio. Inoltre, verranno concessi 600 lei (120 euro) al mese per una persona sola, rispettivamente per ogni membro della famiglia, per il cibo. Laiuto è concesso per un periodo massimo di quattro mesi, a partire da novembre. Mercoledì sera il Ministero degli Esteri di Bucarest ha annunciato che un altro gruppo di 12 cittadini romeni e loro familiari sono stati evacuati dalla Striscia di Gaza verso lEgitto, attraverso il valico di frontiera di Rafah. Questi sono stati presi in carico dai rappresentanti dellAmbasciata romena in Egitto, e una squadra mobile dellunità di crisi del Ministero degli Esteri li accompagna al Cairo, da dove verranno imbarcati per la Romania. Il Ministero romeno continua il dialogo con le autorità israeliane ed egiziane al fine di facilitare levacuazione degli altri cittadini romeni che hanno chiesto sostegno, e dei loro familiari, dalla Striscia di Gaza, a seconda degli sviluppi sul terreno e dellaccordo delle parti coinvolte. Ad oggi, 249 cittadini romeni e i loro familiari sono stati evacuati dalla Striscia di Gaza.



Proteste – Il personale del Ministero della Salute romeno protesterà quotidianamente, a partire da oggi, per tre ore, per richiamare lattenzione sui divari salariali nel sistema pubblico, nonché sulla violazione dei principi della retribuzione unitaria, sanciti dalla legge. I manifestanti attirano lattenzione sul rischio che la principale istituzione che coordina e propone le politiche sanitarie pubbliche rimanga a corto di specialisti, molti dei quali sceglieranno di cambiare lavoro. Anche i dipendenti della pubblica amministrazione protestano contro le retribuzioni discriminatorie di diverse categorie di pubblici dipendenti. Dal canto loro, i rappresentanti del sindacato della metropolitana di Bucarest minacciano con nuove proteste, insoddisfatti delle disposizioni della legge che riduce le spese di bilancio, entrata in vigore il 1° novembre. Latto normativo, sostengono i sindacalisti, li lascia senza scatti salariali e bonus, già negoziati nel Contratto Collettivo di Lavoro (CCM). La nuova legge ha destato malcontento anche tra i sindacati delle ferrovie, che hanno annunciato che scenderanno in sciopero dal 27 novembre 2023. Durante lo sciopero sarà garantito un terzo della normale attività, in conformità con le disposizioni di legge.



Bilancio Ue – Laccordo sul bilancio dellUnione europea per il 2024 è stato adottato dalla sessione plenaria del Parlamento Europeo, riunita a Strasburgo, con 519 voti favorevoli, 79 contrari e 30 astenuti. Il bilancio, di oltre 189 miliardi di euro, comprende fondi sufficienti per finanziare le priorità tradizionali dellUnione, come la Politica di Coesione e la Politica Agricola Comune, da cui la Romania riceve la maggior parte dei fondi europei non rimborsabili. Il bilancio prevede ulteriori 807 milioni di euro di stanziamenti nei campi e nei programmi che necessitano di maggiori finanziamenti, come la ricerca, il programma di studio Erasmus+, il sostegno ai giovani agricoltori e al vicinato orientale e meridionale, compresa la Repubblica di Moldova. Inoltre, laccordo finale elimina i tagli al bilancio, del valore di circa 700 milioni di euro, inizialmente proposti dal Consiglio dellUnione Europea allinizio dei negoziati. Lo ha annunciato il deputato Siegfried Mureşan, in veste di capo negoziatore. Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dellUnione, il bilancio entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.



Lotta alla corruzione – A Bucarest, la Direzione Nazionale Anticorruzione chiede il via libera per il perseguimento penale di tre dignitari, ritenuti responsabili di acquisti sovrastimati di vaccini anti-COVID-19. Senza indicare di chi si tratti, i procuratori anticorruzione sostengono che, tra gennaio e maggio 2021, persone del Governo romeno, in violazione delle disposizioni di legge e in assenza di documenti o analisi attestanti la necessità dellacquisto, avrebbero firmato contratti per lacquisto di un numero molto maggiore di dosi di vaccino. Le dosi già ordinate, oltre 37 milioni, sarebbero state sufficienti, ma ne sono state acquistate circa 53 milioni in più. Il loro valore supera il miliardo di euro, una cifra che costituisce un danno per il bilancio dello stato, afferma la DNA.



Gaudeamus – La Fiera del Libro Gaudeamus – Radio Romania, levento di questo genere più longevo del Paese, giunto alla sua 30a edizione, continua a Bucarest. Fino a domenica i visitatori sono attesi con una ricca offerta e sconti fino al 50%. Oggi, lAmministrazione del Fondo Nazionale della Cultura ha presentato il progetto “Verso me. Laboratori di conoscenza di sé attraverso la scrittura” che ha consentito agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a imparare la scrittura drammatica o a scrivere monologhi e sceneggiature. Tra di loro anche due giovani donne che hanno già pubblicato i propri libri. Decine gli eventi in programma oggi alla Fiera Gaudeamus.




31.05.2024
Topnews venerdì, 31 Maggio 2024

31.05.2024

NATO – La Russia ha intensificato le sue azioni ibride contro i membri della NATO. Lo ha dichiarato all’Agenzia AGERPRES il capo della diplomazia...

31.05.2024
30.05.2024 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Maggio 2024

30.05.2024 (aggiornamento)

Digitalizzazione – I siti web di 1.000 municipi e consigli provinciali di Romania saranno adattati o ricostruiti secondo un formato standardizzato...

30.05.2024 (aggiornamento)
30.05.2024
Topnews giovedì, 30 Maggio 2024

30.05.2024

Digitalizzazione – I siti web di 1.000 municipi e consigli provinciali di Romania saranno adattati o ricostruiti secondo un formato standardizzato...

30.05.2024
29.05.2024
Topnews mercoledì, 29 Maggio 2024

29.05.2024

Elezioni – Il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha fornito chiarimenti sullo svolgimento delle elezioni del...

29.05.2024
Topnews martedì, 28 Maggio 2024

28.05.2024 (aggiornamento)

Giustizia – I deputati romeni hanno inasprito le pene per alcuni reati e hanno introdotto degli altri nella categoria delle sanzioni penali. Ad...

28.05.2024 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Maggio 2024

28.05.2024

Economia – Il Governo di Bucarest dovrebbe adottare questa settimana la decisione relativa all’aumento del salario minimo lordo a 3.700...

28.05.2024
Topnews lunedì, 27 Maggio 2024

27.05.2024 (aggiornamento)

Riunione maggioranza – A Bucarest, nuova riunione della coalizione governativa PSD-PNL, dedicata principalmente all’aumento del salario...

27.05.2024 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 27 Maggio 2024

27.05.2024

CAE – La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, partecipa al  Consiglio Affari Esteri a Bruxelles, dedicato tra l’altro...

27.05.2024

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company