Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.05.2025

Politica: il presidente eletto Nicuşor Dan presterà giuramento lunedì, martedì inizieranno i negoziati per la formazione del nuovo governo / Università: il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca di Bucarest segue con attenzione la situazione dei romeni di Harvard, dopo che l'amministrazione Trump ha revocato alla prestigiosa università il diritto di accettare studenti stranieri / Cinema: la top model e attrice romena Catrinel Menghia ha vinto il Premio Internazionale „Starlight” al Festival del Cinema di Cannes.

24.05.2025
24.05.2025

, 24.05.2025, 17:10

Politica – Il presidente eletto romeno Nicușor Dan stima che, in meno di un mese, la Romania potrebbe avere un nuovo governo. Domani si recherà in Polonia per partecipare a una manifestazione elettorale a sostegno della candidatura del sindaco di Varsavia, il liberale Rafał Trzaskowski, alle elezioni presidenziali di questo Paese. Convalidato giovedì come vincitore delle elezioni presidenziali dalla Corte Costituzionale, Nicuşor Dan inizierà ufficialmente il suo mandato lunedì, durante una sessione solenne del Parlamento. Egli ha dichiarato che i negoziati per formare il nuovo governo inizieranno martedì e che il favorito per la carica di primo ministro resta il liberale Ilie Bolojan. Il presidente eletto ha dichiarato che parteciperanno alle discussioni quattro partiti (PSD, PNL, UDMR e USR), insieme ai rappresentanti delle minoranze nazionali, e ha insistito sul fatto che la Romania ha bisogno di un esecutivo sostenuto da una maggioranza parlamentare stabile. Nicușor Dan ha ripreso l’idea espressa fin dalla campagna elettorale, secondo cui gli scenari riguardanti un possibile aumento dell’imposta sul valore aggiunto sono del tutto teorici e che non si pone il problema di aumentare le aliquote IVA ridotte del 5 e del 9% attualmente applicate rispettivamente all’energia e ai prodotti di base. Egli ha ricordato che la Romania si trova in una procedura per disavanzo eccessivo. In questo contesto, il governo ad interim ha approvato una serie di misure volte a facilitare un rapido accesso ai fondi europei. Finora la Romania ha incassato 9,2 miliardi di euro sui 28,5 miliardi di euro disponibili per l’implementazione del PNRR. 13,6 miliardi di euro di questa somma sono erogati sotto forma di sovvenzioni e 14,9 miliardi di euro sotto forma di prestiti.

Università – Il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (MEC) di Bucarest è informato della decisione dell’amministrazione statunitense di revocare la certificazione del programma per studenti internazionali e scambi accademici (SEVP) dell’Università di Harvard e sta seguendo da vicino gli sviluppi in merito. Siamo preoccupati per l’impatto che questa decisione avrà sugli studenti romeni che studiano ad Harvard, giovani eccezionali che rappresentano la Romania in prestigiosi centri accademici a livello mondiale, di legge in un comunicato del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca. Il Ministero afferma di essere in contatto con i rappresentanti dell’Ambasciata di Romania negli Stati Uniti e di sostenere gli sforzi diplomatici volti a chiarire la situazione di questi studenti e delle loro famiglie. Ieri un giudice statunitense ha sospeso la decisione dell’amministrazione Trump di vietare all’Università di Harvard di accettare studenti stranieri. La sospensione resta in vigore fino all’udienza del caso dell’università contro il governo. L’amministrazione ha accusato Harvard di fomentare la violenza e l’antisemitismo. L’università non è sola in questa battaglia legale. Più di 220 cause legali sono state intentate contro l’amministrazione Trump da quando ha assunto la carica a gennaio. Le cause riguardano diverse questioni, dal tentativo di deportare le persone senza processo al licenziamento di dipendenti pubblici, all’eliminazione della cittadinanza per diritto di nascita e allo scioglimento del Dipartimento dell’Istruzione.

Congresso studenti – A Bucarest si è svolto oggi il Congresso degli studenti romeni, uno dei più importanti eventi del genere a livello nazionale. Il tema della 17/ma edizione è stato “Studente nell’Unione Europea”. Personalità del settore pubblico e privato sono state invitate a fornire una prospettiva istituzionale e personale sulle opportunità e le sfide nello spazio europeo. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, la vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, e i ministri dell’Istruzione della Romania e della Repubblica di Moldova. Vi ha partecipato anche il presidente eletto, Nicuşor Dan, che ha invitato gli studenti a essere attivi e a impegnarsi nella società. Abbiamo una carenza di impegno civico e politico, ha sottolineato Nicuşor Dan. Parlando del settore universitario e dei problemi che deve affrontare, Nicușor Dan ha sottolineato che i giovani devono proporre alle autorità statali “questioni ragionevoli che portino al miglioramento dell’ambiente universitario”.

Forum Sicurezza – La Romania continuerà a sostenere l’Ucraina finché sarà necessario, come ha fatto fin dall’inizio della guerra. Lo ha chiarito il Capo dello Stato Maggiore della Difesa, il generale Gheorghiţă Vlad, al Forum sulla Sicurezza nel Mar Nero e nei Balcani, conclusosi venerdì a Bucarest. Presente all’evento, il ministro della Difesa ad interim, Angel Tîlvăr, ha affermato che le sfide alla sicurezza continueranno anche dopo la fine del conflitto militare in Ucraina e che l’accento deve continuare a essere posto sullo sviluppo delle capacità militari della Romania. Durante l’incontro di due giorni sono stati analizzati anche aspetti legati alle relazioni transatlantiche e alla possibile diminuzione della presenza militare americana in Europa. Allo stesso tempo, si è discusso delle lezioni apprese sul fronte ucraino in diversi ambiti dell’arte militare, della ricostruzione dell’Ucraina, della sicurezza energetica, della guerra cognitiva e della disinformazione, delle sfide alla sicurezza nei Balcani e delle tecnologie dirompenti. Al forum hanno partecipato funzionari invitati, diplomatici, militari e analisti famosi dagli Stati membri dell’UE e della NATO, nonché dai Paesi partner.

Premio cinema – La top model e attrice romena Catrinel Menghia ha vinto il Premio Cinematografico Internazionale “Starlight” per il suo esordio nella regia al Festival di Cannes. “Girasoli”, il film diretto da Catrinel Menghia, conosciuta in Italia come Catrinel Marlon, è coprodotto da Cristian Mungiu, vincitore della Palma d’Oro con “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” (2007) e designato il miglior regista per “Un padre, una figlia” (2016) a Cannes. ‘Girasoli’ è la storia di due giovani donne, Lucia e Anna, entrambe prigioniere, ognuna a modo suo, nell’ospedale psichiatrico S. Teresa di Lisieux, negli anni ’60. È anche la storia di Marie D’amico, una psichiatra che cercherà di salvare Lucia dalle pratiche atroci dell’ospedale, si legge nella presentazione del film. La sceneggiatura è firmata da Catrinel Marlon, Francesca Nozzolillo e Heidrun Schleef. Il Premio Internazionale “Starlight” viene assegnato per la prima volta a Cannes e premia “l’eccellenza del nuovo cinema italiano”. Finora questo premio è stato assegnato in un altro prestigioso festival del cinema: la Mostra del Cinema di Venezia.

22.06.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

22.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il protocollo della coalizione di governo sarà firmato il più probabilmente lunedì, ha annunciato oggi il primo ministro incaricato e...

22.06.2025 (aggiornamento)
MO: Romania segue attentamente sviluppi
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

MO: Romania segue attentamente sviluppi

Lo ha riferito a Bucarest il Ministero degli Affari Esteri, precisando che la Romania ha sempre sostenuto che il programma nucleare iraniano...

MO: Romania segue attentamente sviluppi
22.06.2025
Topnews domenica, 22 Giugno 2025

22.06.2025

Iran – Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran, incluso...

22.06.2025
21.06.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 21 Giugno 2025

21.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il leader del PNL, Ilie Bolojan, è stato designato dal presidente della Romania, Nicuşor Dan, alla carica di primo ministro. La nomina...

21.06.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 21 Giugno 2025

21.06.2025

Politica – Il leader del PNL, Ilie Bolojan, è stato designato dal presidente della Romania, Nicuşor Dan, alla carica di primo ministro. La nomina...

21.06.2025
Topnews venerdì, 20 Giugno 2025

20.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente Nicuşor Dan ha incaricato il leader del Partito Nazionale Liberale, Ilie Bolojan, a formare il nuovo governo. “Ilie...

20.06.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 20 Giugno 2025

20.06.2025

Politica – Il presidente Nicuşor Dan ha incaricato il leader del Partito Nazionale Liberale, Ilie Bolojan, a formare il nuovo governo. “Ilie...

20.06.2025
Topnews giovedì, 19 Giugno 2025

19.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Si sono concluse a Bucarest le consultazioni avviate dal presidente Nicuşor Dan con i partiti parlamentari in vista della nomina...

19.06.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company