Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.06.2022 (aggiornamento)

NATO – Il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, ha dichiarato che il vertice dellAlleanza che avrà luogo la prossima settimana a Madrid, sarà uno storico, che porterà buone notizie per la Romania, ma anche per lUcraina, per le relazioni transatlantiche e per la stessa Alleanza. “Punteremo sul rafforzamento della presenza della NATO sul Fianco Orientale e i leader degli stati alleati annunceranno le dimensioni e i contributi specifici dei diversi alleati. Anticipo che la regione del Mar Nero sarà interessata in modo significativo”, ha precisato Geoană. Egli ha spiegato che la partecipazione del presidente Volodymyr Zelensky è attesa calorosamente e che il sostegno allUcraina nella guerra giusta contro laggressore russo deve essere mantenuto. Si tratta di un vertice estremamente importante, ha concluso lesponente NATO.



UE – I leader di stato e di governo dei Paesi membri dellUnione Europea hanno concesso lo status di candidati alladesione allUcraina e alla Repubblica di Moldova. Invece la Georgia, è stata incoraggiata a continuare le riforme di modo che un giorno possa ricevere lo stesso status. La Romania ha salutato limportante passo in avanti, compiuto dai due stati sulla strada verso lintegrazione europea.



Difesa – Le leggi sulla difesa e la sicurezza nazionale, approvate allinizio degli anni 90, devono essere allineate ai nuovi provvedimenti costituzionali. Lo ha affermato il premier Nicolae Ciucă, in unintervista a Radio Romania, spiegando che si tratta di leggi che vanno adeguate allattuale situazione geostrategica e alle responsabilità derivanti dallo status della Romania di stato membro dellUE e dellAlleanza Nord Atlantica. Il capo del governo ha precisato che si assume la piena responsabilità della percorso trasparente e democratico seguito da questi atti normativi. “Sono passati 33 anni dalla Rivoluzione e abbiamo lottato per la democrazia e per la libertà. Abbiamo il dovere di continuare a garantire che le libertà individuali e tutto ciò che riguarda gli elementi specifici caratteristici delle società democratiche non sarà mai leso da questi provvedimenti”, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă.



Istruzione – Oltre l83% degli alunni che hanno superato lottavo anno di scuola superiore in Romania e hanno fatto di recente lesame di Valutazione Nazionale, ha ottenuto il voto minimo necessario per superare lesame, un record per gli ultimi 10 anni. Dopo la pubblicazione dei risultati, il ministro dellIstruzione, Sorin Câmpeanu, ha precisato che anche il numero degli alunni iscritti al concorso di ammissione al liceo è stato il più alto degli ultimi 6 anni. Il voto ottenuto all’esame di Valutazione Nazionale ha un peso dell80% nel calcolo della media di ingresso alle scuole superiori.



Giustizia – Il capo della coalizione di governo PNL-PSD-UDMR di Bucarest, il liberale Nicolae Ciucă, ha annunciato di aver approvato le dimissioni del ministro socialdemocratico dellAgricoltura, Adrian Chesnoiu. In unintervista a Radio Romania, il premier ha precisato che al governo sono in corso le procedure di nomina di un ministro ad interim, fino a quando sarà raggiunta una decisione politica sulla nomina di un altro titolare. Chesnoiu ha annunciato ieri il suo ritiro dalla carica di ministro dellAgricoltura e lautosospensione dal PSD, dopo che la Direzione Nazionale Anticorruzione ha sollecitato alla Camera dei Deputati la revoca della sua immunità per lavvio delle indagini penali per il reato di abuso dufficio. La richiesta della DNA sarà esaminata martedì. I procuratori anticorruzione affermano che, nel periodo febbraio-aprile di quest’anno, Adrian Chesnoiu sia intervenuto nello svolgimento di alcuni concorsi per l’assunzione. Chesnoiu smentisce tutte le accuse.



Rifugiati – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera informa che ieri, sono entrati in Romania 13.825 cittadini ucraini, in crescita di oltre il 10% rispetto al giorno precedente. Dallinizio della guerra nel Paese confinante, il 24 febbraio scorso, sono entrati in Romania quasi 1,3 milioni di rifugiati.



Ie – Oggi è il giorno dellIe, la camicetta tradizionale romena, che da questanno viene celebrata, per legge, anche dai romeni di tutto il mondo. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato qualche giorno fa la normativa in proposito, che e già stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo la legge, in occasione della Giornata dellIe possono essere organizzate attività culturali, sociali e artistiche e possono essere presentati, attraverso i mass media, materiali volti a promuovere e tutelare lindumento tradizionale. Inoltre, le istituzioni educative, culturali, i centri di comunicazione e le rappresentanze diplomatiche della Romania sono invitate a partecipare ad azioni per promuovere la camicetta tradizionale.



Teatro – A Sibiu, nel centro della Romania, si svolge da oggi fino al 3 luglio la 29/a edizione del Festival Internazionale del Teatro. Il tema scelto questanno è “Bellezza”. Levento riunirà produzioni teatrali, di danza, circensi, cinematografiche, musicali e operistiche. In programma anche spettacoli di teatro di strada, concerti, presentazioni di libri e mostre. Grandi artisti della scena mondiale offriranno al pubblico la possibilità di godersi alcuni degli spettacoli più apprezzati al mondo, riconosciuti a livello internazionale e insigniti di prestigiosi riconoscimenti. Il festival si svolgerà sia in forma fisica sia ibrida, cosicché alcune delle rappresentazioni, che avranno luogo in sale spettacoli, spazi non convenzionali, chiese o nelle piazze centrali di Sibiu potranno essere seguite sul sito ufficiale FITS, sulla piattaforma di streaming digitale del FITS, sul sito www.scena-digitala.ro, nonché sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Festival.



Pallamano – La nazionale romena si è assicurata la qualificazione nei gironi del Campionato mondiale di pallamano femminile Under 20, che si terranno in Slovenia, grazie alla vittoria ottenuta contro la Lituania per 29 a 20. La Romania ha ottenuto la sua seconda vittoria nella competizione, dopo 26-23 con lAngola. In un altro incontro del Gruppo E, lAngola ha battuto la Repubblica Ceca per 36 a 25. La Romania si piazza al primo posto con 4 punti, seguita da Angola – 2 punti, Repubblica Ceca – 2 punti e Lituania — zero punti. Le prime due classificate si qualificano nei gironi principali. Domani la Romania affronterà la Repubblica Ceca, mentre lAngola giocherà contro la Lituania.

24.06.2022 (aggiornamento)
24.06.2022 (aggiornamento)

, 24.06.2022, 20:04

NATO – Il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, ha dichiarato che il vertice dellAlleanza che avrà luogo la prossima settimana a Madrid, sarà uno storico, che porterà buone notizie per la Romania, ma anche per lUcraina, per le relazioni transatlantiche e per la stessa Alleanza. “Punteremo sul rafforzamento della presenza della NATO sul Fianco Orientale e i leader degli stati alleati annunceranno le dimensioni e i contributi specifici dei diversi alleati. Anticipo che la regione del Mar Nero sarà interessata in modo significativo”, ha precisato Geoană. Egli ha spiegato che la partecipazione del presidente Volodymyr Zelensky è attesa calorosamente e che il sostegno allUcraina nella guerra giusta contro laggressore russo deve essere mantenuto. Si tratta di un vertice estremamente importante, ha concluso lesponente NATO.



UE – I leader di stato e di governo dei Paesi membri dellUnione Europea hanno concesso lo status di candidati alladesione allUcraina e alla Repubblica di Moldova. Invece la Georgia, è stata incoraggiata a continuare le riforme di modo che un giorno possa ricevere lo stesso status. La Romania ha salutato limportante passo in avanti, compiuto dai due stati sulla strada verso lintegrazione europea.



Difesa – Le leggi sulla difesa e la sicurezza nazionale, approvate allinizio degli anni 90, devono essere allineate ai nuovi provvedimenti costituzionali. Lo ha affermato il premier Nicolae Ciucă, in unintervista a Radio Romania, spiegando che si tratta di leggi che vanno adeguate allattuale situazione geostrategica e alle responsabilità derivanti dallo status della Romania di stato membro dellUE e dellAlleanza Nord Atlantica. Il capo del governo ha precisato che si assume la piena responsabilità della percorso trasparente e democratico seguito da questi atti normativi. “Sono passati 33 anni dalla Rivoluzione e abbiamo lottato per la democrazia e per la libertà. Abbiamo il dovere di continuare a garantire che le libertà individuali e tutto ciò che riguarda gli elementi specifici caratteristici delle società democratiche non sarà mai leso da questi provvedimenti”, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă.



Istruzione – Oltre l83% degli alunni che hanno superato lottavo anno di scuola superiore in Romania e hanno fatto di recente lesame di Valutazione Nazionale, ha ottenuto il voto minimo necessario per superare lesame, un record per gli ultimi 10 anni. Dopo la pubblicazione dei risultati, il ministro dellIstruzione, Sorin Câmpeanu, ha precisato che anche il numero degli alunni iscritti al concorso di ammissione al liceo è stato il più alto degli ultimi 6 anni. Il voto ottenuto all’esame di Valutazione Nazionale ha un peso dell80% nel calcolo della media di ingresso alle scuole superiori.



Giustizia – Il capo della coalizione di governo PNL-PSD-UDMR di Bucarest, il liberale Nicolae Ciucă, ha annunciato di aver approvato le dimissioni del ministro socialdemocratico dellAgricoltura, Adrian Chesnoiu. In unintervista a Radio Romania, il premier ha precisato che al governo sono in corso le procedure di nomina di un ministro ad interim, fino a quando sarà raggiunta una decisione politica sulla nomina di un altro titolare. Chesnoiu ha annunciato ieri il suo ritiro dalla carica di ministro dellAgricoltura e lautosospensione dal PSD, dopo che la Direzione Nazionale Anticorruzione ha sollecitato alla Camera dei Deputati la revoca della sua immunità per lavvio delle indagini penali per il reato di abuso dufficio. La richiesta della DNA sarà esaminata martedì. I procuratori anticorruzione affermano che, nel periodo febbraio-aprile di quest’anno, Adrian Chesnoiu sia intervenuto nello svolgimento di alcuni concorsi per l’assunzione. Chesnoiu smentisce tutte le accuse.



Rifugiati – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera informa che ieri, sono entrati in Romania 13.825 cittadini ucraini, in crescita di oltre il 10% rispetto al giorno precedente. Dallinizio della guerra nel Paese confinante, il 24 febbraio scorso, sono entrati in Romania quasi 1,3 milioni di rifugiati.



Ie – Oggi è il giorno dellIe, la camicetta tradizionale romena, che da questanno viene celebrata, per legge, anche dai romeni di tutto il mondo. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato qualche giorno fa la normativa in proposito, che e già stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo la legge, in occasione della Giornata dellIe possono essere organizzate attività culturali, sociali e artistiche e possono essere presentati, attraverso i mass media, materiali volti a promuovere e tutelare lindumento tradizionale. Inoltre, le istituzioni educative, culturali, i centri di comunicazione e le rappresentanze diplomatiche della Romania sono invitate a partecipare ad azioni per promuovere la camicetta tradizionale.



Teatro – A Sibiu, nel centro della Romania, si svolge da oggi fino al 3 luglio la 29/a edizione del Festival Internazionale del Teatro. Il tema scelto questanno è “Bellezza”. Levento riunirà produzioni teatrali, di danza, circensi, cinematografiche, musicali e operistiche. In programma anche spettacoli di teatro di strada, concerti, presentazioni di libri e mostre. Grandi artisti della scena mondiale offriranno al pubblico la possibilità di godersi alcuni degli spettacoli più apprezzati al mondo, riconosciuti a livello internazionale e insigniti di prestigiosi riconoscimenti. Il festival si svolgerà sia in forma fisica sia ibrida, cosicché alcune delle rappresentazioni, che avranno luogo in sale spettacoli, spazi non convenzionali, chiese o nelle piazze centrali di Sibiu potranno essere seguite sul sito ufficiale FITS, sulla piattaforma di streaming digitale del FITS, sul sito www.scena-digitala.ro, nonché sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Festival.



Pallamano – La nazionale romena si è assicurata la qualificazione nei gironi del Campionato mondiale di pallamano femminile Under 20, che si terranno in Slovenia, grazie alla vittoria ottenuta contro la Lituania per 29 a 20. La Romania ha ottenuto la sua seconda vittoria nella competizione, dopo 26-23 con lAngola. In un altro incontro del Gruppo E, lAngola ha battuto la Repubblica Ceca per 36 a 25. La Romania si piazza al primo posto con 4 punti, seguita da Angola – 2 punti, Repubblica Ceca – 2 punti e Lituania — zero punti. Le prime due classificate si qualificano nei gironi principali. Domani la Romania affronterà la Repubblica Ceca, mentre lAngola giocherà contro la Lituania.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company