Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.07.2025 (aggiornamento)

Misure: dal 1° agosto entrerà in vigore in Romania il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit eccessivo del Paese / Romania-Austria: il presidente romeno Nicuşor Dan ha incontrato in Austria il cancelliere federale Christian Stocker / Romania-Germania: i ministri dell'Ambiente di Romania e Germania hanno visitato oggi il Parco Naturale Văcăreşti

26.07.2025 (aggiornamento)
26.07.2025 (aggiornamento)

, 26.07.2025, 18:45

Misure fiscali – Dal 1° agosto entrerà in vigore in Romania il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit eccessivo del Paese. Il Presidente Nicuşor Dan ha promulgato ieri la legge sulla quale la coalizione governativa di Bucarest ha posto la fiducia in Parlamento. Tra le misure si annoverano l’aumento dell’IVA e delle accise, il pagamento di contributi sanitari per le pensioni superiori a 3.000 lei (circa 600 euro), il congelamento delle pensioni e degli stipendi dei pubblici dipendenti e la limitazione dei bonus e delle assunzioni nel settore pubblico. Subito dopo l’annuncio delle misure di austerità, i dipendenti di molti settori di attività hanno protestato e i sindacati hanno avvertito che potrebbero scendere in sciopero generale a settembre se non verranno prese in considerazione le soluzioni proposte come alternative ad alcune delle riforme in esame. Si prevede che il governo elaborerà un secondo pacchetto di misure per ridurre il deficit il mese prossimo.

Romania-Austria – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha incontrato oggi, durante una visita ufficiale di due giorni in Austria, il cancelliere federale Christian Stocker, al quale ha comunicato che i due Paesi devono avere un forte rapporto economico e che la Strategia del Danubio rappresenta un’ottima opportunità in tal senso. La Strategia del Danubio è un’iniziativa macroregionale dell’Unione Europea volta a promuovere lo sviluppo economico, sociale e ambientale nella regione del Danubio. In mattinata, il capo dello stato ha partecipato alla cerimonia di apertura di un festival tradizionale a Salisburgo. Ieri, il presidente Nicuşor Dan e il presidente austriaco Alexander Van der Bellen hanno discusso dello sviluppo delle relazioni bilaterali, del sostegno all’Ucraina nella guerra contro la Russia, dell’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani occidentali, alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina, ma anche della comunità romena in Austria.

Aerei ucraini – Il Presidente Nicuşor Dan ha dichiarato che la Romania non ha permesso agli aerei militari ucraini di sorvolare lo spazio aereo nazionale, contrariamente a quanto falsamente affermato dalla Russia, che ha recentemente criticato la reazione delle autorità di Bucarest. Nella notte tra il 20 e il 21 luglio, i sistemi di sorveglianza radar del Ministero della Difesa Nazionale hanno segnalato bersagli aerei nello spazio aereo ucraino, a nord del confine con la Romania. Sottoposti a grandi attacchi da parte della Federazione Russa, quattro aerei militari ucraini, dispersi dagli aeroporti nell’ovest del Paese confinante, sono entrati involontariamente nello spazio aereo romeno per alcuni minuti, senza rappresentare un reale pericolo per la sicurezza nazionale, la vita delle persone o il patrimonio romeno.

Parco Văcăreşti – La ministra dell’Ambiente, Diana Buzoianu, ha presentato oggi al suo omologo tedesco, Carsten Schneider, il Parco Naturale Văcăreşti, un esempio unico di rigenerazione ecologica urbana. Il parco si trova nel cuore di Bucarest e rappresenta un’oasi di biodiversità per oltre 150 specie di uccelli, specie protette di anfibi, rettili e mammiferi, nonché un ecosistema di zone umide di inestimabile valore per l’educazione ecologica, la resilienza climatica e la qualità della vita urbana. I colloqui tenuti in loco dai ministri Diana Buzoianu e Carsten Schneider si sono concentrati sull’importanza delle aree naturali urbane per la salute pubblica, la conservazione della biodiversità e l’educazione ambientale. Entrambi hanno sottolineato la necessità di includere più fermamente questi spazi verdi nelle strategie climatiche e urbane dell’Unione Europea. Il ministro dell’Ambiente tedesco ha effettuato una visita in Romania tra il 24 e il 26 luglio.

Latitante moldavo – Il Ministero dell’Interno romeno ha annunciato l’apertura di un procedimento penale in Romania in relazione ai documenti falsi trovati in possesso dell’ex politico moldavo, l’oligarca latitante Vladimir Plahotniuc. Il Ministero dell’Interno ha dichiarato di aver ricevuto dalle autorità greche, che hanno recentemente fermato Plahotniuc, copie di sei documenti d’identità trovati in suo possesso. Solo uno è autentico, gli altri sono sospettati di essere falsi. Vladimir Plahotniuc è oggetto di diversi procedimenti penali per reati gravi, tra cui frode bancaria, riciclaggio di denaro, costituzione e gestione di un’organizzazione criminale, corruzione attiva e arricchimento illecito.

Roaming Moldova – L’Unione Europea abolirà le tariffe di roaming per la Repubblica di Moldova a partire dal 1° gennaio del prossimo anno. La misura mira a sostenere la graduale integrazione della Repubblica romenofona nel mercato interno dell’Unione, uno degli obiettivi dell’accordo di associazione firmato nel 2016. La decisione di abolire le tariffe di roaming è stata recentemente presa anche per l’Ucraina. I cittadini dei due Paesi potranno effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare i dati mobili nell’Unione Europea senza costi aggiuntivi. Sia l’Ucraina che la Repubblica di Moldova sono Paesi candidati all’adesione.

Meteo – Nelle prossime 24 ore, l’ondata di caldo eccessivo continuerà a interessare il sud, il sud-est e l’est della Romania, dove permarrà un marcato disagio termico, con l’indice termoigrometrico al di sopra della soglia critica di 80 unità. Le temperature massime oscilleranno tra i 33 e i 41 gradi centigradi. Nel resto del Paese, le temperature diminuiranno significativamente e si avvicineranno alla norma del periodo, con massime comprese tra 25 e 33 gradi. Il cielo sarà variabile, con nuvolosità temporaneamente accentuata, rovesci e fulmini nell’ovest, nel centro e nel nord della Romania e solo isolati, soprattutto in serata e di notte, nel resto del Paese. Su aree limitate si registreranno quantità d’acqua superiori a 20-30 l/mq, oltre a temporali e grandine. Il vento si intensificherà in montagna, ma localmente e nelle altre zone con velocità generalmente comprese tra 50 e 70 km/h.

 

26.07.2025
Topnews sabato, 26 Luglio 2025

26.07.2025

Misure fiscali – Dal 1° agosto entrerà in vigore in Romania il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit...

26.07.2025
25.07.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Luglio 2025

25.07.2025 (aggiornamento)

Romania – Austria – Il capo di stato romeno, Nicuşor Dan, è stato ricevuto oggi a Salisburgo dal presidente austriaco, Alexander Van Der...

25.07.2025 (aggiornamento)
25.07.2025
Topnews venerdì, 25 Luglio 2025

25.07.2025

Romania – Austria – Romania e Austria hanno tutto ciò che serve per costruire un partenariato economico ancora più forte, ha dichiarato...

25.07.2025
24.07.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 24 Luglio 2025

24.07.2025 (aggiornamento)

Romania-Ungheria – L’aumento dell’interscambio tra la Romania e l’Ungheria e lo sviluppo di progetti infrastrutturali e di...

24.07.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 24 Luglio 2025

24.07.2025

Romania-Ungheria – L’aumento dell’interscambio tra la Romania e l’Ungheria e lo sviluppo di progetti infrastrutturali e di...

24.07.2025
Topnews mercoledì, 23 Luglio 2025

23.07.2025 (aggiornamento)

Pacchetto fiscale – La coalizione di governo di Bucarest ha deciso, a seguito della riunione di questa mattina, di rinviare a metà agosto...

23.07.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Luglio 2025

23.07.2025

Pacchetto fiscale – La coalizione di governo di Bucarest ha deciso, a seguito della riunione di questa mattina, di rinviare a metà agosto...

23.07.2025
Topnews martedì, 22 Luglio 2025

22.07.2025 (aggiornamento)

Pacchetto fiscale – Il premier romeno Ilie Bolojan e il vice primo ministro per le Riforme, Dragoș Anastasiu, hanno presentato, oggi, a Bucarest...

22.07.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company