Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.06.2025

Governo: premier Ilie Bolojan, pacchetto di misure per ridurre il deficit, annunciato la prossima settimana/ Expo Osaka: il presidente del Senato della Romania, Mircea Abrudean, in visita ufficiale in Giappone

27.06.2025
27.06.2025

27.06.2025, 16:48

Deficit – Il primo ministro romeno, Ilie Bolojan, ha dichiarato che il pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio sarà annunciato la prossima settimana. Bolojan ha sottolineato che la Romania si trova in una situazione economica difficile, causata dai disavanzi cronici degli ultimi anni, con il più elevato registrato lo scorso anno. “Poiché non possiamo recuperare a breve termine il deficit di 30 miliardi di euro tra le spese pubbliche e le entrate, dovremo ricorrere a prestiti anche nel prossimo periodo”, ha spiegato il primo ministro. Bolojan ha inoltre affermato che per la Romania è molto importante risolvere urgentemente due problemi: da un lato, il problema del deficit, per riequilibrarlo, e dall’altro, l’accesso ai fondi europei, precisando che, per quanto riguarda il disavanzo, è necessario aumentare le entrate e ridurre le spese.

 

UE – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha partecipato al Consiglio Europeo di Bruxelles, dove ha discusso del piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio, dei ritardi nei progetti finanziati attraverso il PNRR, nonchè del processo di adesione della Repubblica di Moldova all’UE. Dan ha incontrato i presidenti del Consiglio e della Commissione Europea, Antonio Costa e Ursula von der Leyen, ai quali ha detto che la Romania desidera guadagnarsi la fiducia delle istituzioni europee per quello che riguarda la serietà del governo di Bucarest, anticipando che la prima serie di misure volte a ridurre il deficit sarà presentata alla Commissione il prossimo 8 luglio. Per quanto riguarda i principali argomenti affrontati ieri nell’ambito del Consiglio, gli stati membri hanno prorogato di 6 mesi le sanzioni applicate alla Russia e hanno iniziato l’elaborazione di una serie di piani per lo sviluppo dell’industria europea della difesa, nel contesto dei rischi per la sicurezza generati dalla politica aggressiva del Cremlino. Dal canto suo, la Romania ha ribadito il suo sostegno alla sicurezza dell’Ucraina e alla sua adesione all’UE, assieme alla Repubblica di Moldova.

 

Price cap – In Romania, il price cap imposto al ricarico di vendita per i prodotti alimentari di base sarà prorogato di altri tre mesi, fino al 30 settembre. Secondo una bozza di ordinanza d’urgenza pubblicata sul sito del Ministero dell’Agricoltura, la misura, adottata ad agosto 2023 per contrastare gli aumenti eccessivi dei prezzi, riguarda 14 gruppi di prodotti alimentari: pane bianco semplice, latte e formaggi, yogurt, farina, uova, olio di semi di girasole, carne fresca, verdura e frutta fresca, patate, zucchero, panna acida, burro e marmellata. Secondo il Governo, la mancata applicazione di queste misure potrebbe avere come effetto un forte afflusso di prodotti agricoli dalla confinante Ucraina, l’impossibilità per gli agricoltori romeni di capitalizzare i loro prodotti, distorsioni sul mercato, nonchè l’aumento delle scorte e il loro degrado.

 

Expo 2025 Osaka – Il presidente del Senato romeno, Mircea Abrudean, ha iniziato una visita ufficiale in Giappone. Abrudean ha partecipato alla cerimonia ufficiale dedicata alla Giornata della Romania all’Expo 2025 Osaka, dove ha tenuto un discorso alla presenza di autorità giapponesi e di esponenti del corpo diplomatico. “Expo 2025 Osaka rappresenta una chiara opportunità per aumentare gli investimenti del Giappone in Romania fino al livello del nostro Partenariato Strategico. Dal 2023, i progetti romeno-giapponesi sono in costante aumento. Rappresentando la Romania, al più alto livello parlamentare, stiamo inviando un evidente segnale di apertura verso un partenariato consolidato con il Giappone, in un momento chiave per il riposizionamento economico e diplomatico nella regione Asia-Pacifico”, ha sottolineato il presidente del Senato. D’altra parte, la Camera di Commercio e Industria romena ha organizzato un Forum Economico che ha riunito oltre 150 specialisti e autorità romene e giapponesi, autorità locali, organizzazioni della società civile e imprenditori. Sul tavolo temi come l’agevolazione dei collegamenti diretti tra le aziende romene e i partner giapponesi, con l’obiettivo diretto di promuovere opportunità di investimento in settori quali IT&C, infrastrutture, tecnologie innovative, industria agroalimentare ed energia verde. Expo 2025 vede la partecipazione di oltre 160 paesi e organizzazioni internazionali, trattandosi di una delle più importanti piattaforme globali destinate al dialogo, all’innovazione e alla cooperazione. Il Padiglione romeno mette in luce l’eccellenza romena in settori quali medicina, ricerca scientifica, tecnologia o la creatività artistica.

 

Nuoto – Ai Campionati Europei di nuoto Under 23, in corso a Samorin, in Slovacchia, il campione olimpico romeno David Popovici si è qualificato per la finale di 50 metri stile libero con il secondo tempo della serie. Ieri, Popovici è diventato campione europeo Under 23 nei 200 m stile libero. La Romania partecipa ai Campionati Europei di nuoto Under 23 con un gruppo di 13 atleti.

 

Calcio – La nazionale dei Paesi Bassi ha vinto per la prima volta il Campionato Europeo Under 19, ospitato quest’anno dalla Romania, grazie alla vittoria per 1-0 contro la Spagna, detentrice del trofeo, nella finale giocata a Bucarest. I Paesi Bassi diventano la seconda nazione, dopo la Germania, a vincere tutte le competizioni organizzate dalla UEFA per nazionali maschili e femminili: EURO, EURO U21, EURO U19 ed EURO U17. I Paesi Bassi hanno vinto tutte e cinque le partite dell’Europeo Under 19, superando anche la Romania per 3-1 nelle semifinali.

04.10.2025
Topnews sabato, 04 Ottobre 2025

04.10.2025

Deficit – La Romania ha evitato il default finanziario grazie alle misure recentemente adottate dal governo, sullo sfondo di un deficit di...

04.10.2025
03.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025 (aggiornamento)

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025 (aggiornamento)
03.10.2025
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025
02.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025 (aggiornamento)

UE – Presente alla riunione della Comunità Politica Europea di Copenaghen, il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha affrontato assieme ai leader...

02.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025

UE – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, partecipa a Copenaghen, alla settima riunione della Comunità Politica Europea. I 47 capi di stato e di...

02.10.2025
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025 (aggiornamento)

UE – I leader europei si sono riuniti a Copenaghen in un vertice informale incentrato sulla difesa dello spazio aereo dell’Unione Europea contro...

01.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025

Manovra correttiva – La manovra correttiva approvata dal Governo garantisce le principali spese dello stato – stipendi, pensioni, indennità,...

01.10.2025
Topnews martedì, 30 Settembre 2025

30.09.2025 (aggiornamento)

Rottamazione – In Romania, è iniziato il programma di rottamazione Rabla 2025, che presenta diverse modifiche in termini di condizioni di...

30.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company