Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova: 34° anniversario della proclamazione dell'indipendenza dello stato confinante con la Romania/Deficit: accordo tra i leader della coalizione governativa sulla maggior parte provvedimenti inclusi nel secondo pacchetto di riduzione della spesa pubblica/ Rating: incontro a Bucarest tra una delegazione dell'agenzia Moody's e il premier Ilie Bolojan

27.08.2025 (aggiornamento)
27.08.2025 (aggiornamento)

27.08.2025, 19:18

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo ministro Ilie Bolojan, nel messaggio inviato in occasione del 34° anniversario della proclamazione dell’indipendenza dello stato confinante. “Il legame unico di lingua, cultura, storia e tradizioni ha creato uno spazio di amicizia e solidarietà tra i nostri stati. Il sostegno fermo, concreto e multidimensionale fornito dalla Romania al percorso europeo della Repubblica di Moldova rappresenta, quindi, un passo naturale delle nostre relazioni fraterne”, ha sottolineato il premier. Per riconfermare il sostegno europeo, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro polacco Donald Tusk sono arrivati ​​oggi a Chișinău.  La loro presenza dimostra non solo il sostegno alla Moldova, ma anche il fatto che il progetto europeo continua e noi ne facciamo parte, ha dichiarato la presidente Maia Sandu, sottolineando che i cittadini della repubblica “hanno già scelto la strada giusta, la strada europea e il percorso della pace, ma l’indipendenza dipende dalle scelte che faranno”. Maia Sandu ha ricordato che sfide che il suo paese deve affrontare, in particolare l’interferenza esterna nei processi democratici, nelle condizioni in cui nello stato confinante con la Romania il prossimo 28 settembre si svolgeranno elezioni politiche. “La Repubblica di Moldova conta ed è per questo che ci troviamo qui in questo giorno così importante”, ha dichiarato Emmanuel Macron. Il presidente francese ha sottolineato che il posto della Moldova è in Europa, ha esortato i cittadini  moldavi a proseguire il percorso di riforme e modernizzazione e ha sottolineato che l’integrazione europea è una scelta chiara a favore della pace e della giustizia. “Non ci sarà Europa senza una Moldova sicura, indipendente e protetta”, ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk, sottolineano che l’Unione Europea aspetta la Moldova all’interno della comunità e che una Moldova sicura è nell’interesse dell’UE. “La porta dell’Unione Europea è aperta, siete i benvenuti”, ha sottolineato dal canto suo il cancelliere tedesco Friedrich Merz, rilevando che il secondo messaggio con il quale è venuto a Chișinău è che l’Unione Europea offre un sostegno concreto alla Repubblica di Moldova.

Misure – I leader della coalizione governativa di Bucarest  hanno raggiunto un accordo sulla maggior parte provvedimenti inclusi nel secondo pacchetto di riduzione della spesa pubblica. Le misure mirano tra l’altro a una migliore regolamentazione in materia di esternalizzazione degli utili delle multinazionali, l’aumento della tassazione sui guadagni dal mercato azionario, nonchè nuove regole per la tassazione dei redditi locativi. I nuovi provvedimenti volti a ridurre il deficit dello stato dovrebbero essere varati dal governo venerdì in una riunione straordinaria. All’inizio della prossima settimana, il primo ministro si presenterà davanti al Parlamento per porre le fiducia sul nuovo pacchetto di riforme.

Proteste – Numerosi tribunali e procure di tutta la Romania hanno annunciato la sospensione della loro attività fino al ritiro della bozza relativa alle pensioni speciali, parte del secondo pacchetto di riduzione del deficit. Le uniche eccezioni vengono fatte per i fascicoli che hanno come oggetto misure privative della libertà. Secondo i ​​magistrati, sarebbe in corso una campagna aggressiva contro l’autorità giudiziaria, mentre l’intenzione del governo di ridurre le pensioni dei magistrati e di aumentarne l’età pensionabile sarebbe solo una diversione per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle altre misure fiscali. D’altra parte, continuano le proteste degli insegnanti contro le nuove misure annunciate dal governo. I sindacati dell’istruzione propongono ai loro membri, come forma di protesta, di boicottare l’inizio dell’anno scolastico, il prossimo 8 settembre.

Rating – Una delegazione dell’agenzia di rating Moody’s si trova a Bucarest dove ha incontrato il primo ministro Ilie Bolojan. La Romania sta attraversando una crisi di bilancio che può essere superata attraverso un pacchetto coerente di misure, ha spiegato Bolojan ai rappresentanti dell’agenzia. Le misure mirano a ridurre la spesa pubblica, aumentare le entrate di bilancio e stabilire le priorità degli investimenti pubblici. Bolojan ha precisato che seguiranno anche altre riforme volte a garantire un migliore finanziamento degli investimenti e a correggere le disuguaglianze esistenti. Secondo il calendario pubblicato sul sito web della Moody’s, l’agenzia dovrebbe effettuare una nuova valutazione del rating assegnato alla Romania a settembre. Attualmente, il nostro paese è indicato a Baa3 con outlook negativo, il livello più basso nella categoria dei rating considerati sicuri per gli investimenti.

Festival Enescu – Janoska Ensemble, un’orchestra dallo stile inconfondibile, in cui il virtuosismo classico si intreccia con l’improvvisazione, inaugura la rassegna “Enescu in Control” ospitata dal Club Control di Bucarest. Il progetto “Enescu in Control” segna una prima per il Festival George Enescu, l’apertura verso uno spazio culturale diventato un punto di riferimento della musica alternativa in Romania. Nell’ambito del festival, sempre oggi, presso l’Ateneo Romeno, si esibiscono il Belcea Quartet e il Leonkoro Quartet. La 27a edizione del festival si svolge a Bucarest e nelle principali città di tutto il paese fino al 21 settembre. Quest’anno, l’evento ha come tema gli anniversari – “‘Celebrations’” – nel contesto del 70° dalla morte del grande compositore romeno.

27.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025
26.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025 (aggiornamento)

Proteste – I sindacalisti del settore dell’istruzione continuano le manifestazioni davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione,...

26.08.2025 (aggiornamento)
26.08.2025
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025

Diplomazia – In occasione della Riunione annuale della diplomazia romena, il presidente Nicușor Dan ha tenuto oggi il primo discorso importante di...

26.08.2025
25.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 25 Agosto 2025

25.08.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – A Bucarest è iniziata la Riunione annuale della diplomazia romena, un evento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri, offre...

25.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 25 Agosto 2025

25.08.2025

Diplomazia – A Bucarest è iniziata la Riunione annuale della diplomazia romena, un evento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri, offre...

25.08.2025
Topnews domenica, 24 Agosto 2025

24.08.2025

Ucraina – In occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Ucraina, il presidente romeno Nicușor Dan ha inviato le sue più sentite...

24.08.2025
Topnews sabato, 23 Agosto 2025

23.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il primo ministro Ilie Bolojan ha discusso oggi a Chișinău con la presidente della Repubblica di Moldova,...

23.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 23 Agosto 2025

23.08.2025

Maltempo – Tre persone sono morte in Romania a causa dei forti temporali avvenuti ieri sera, che hanno colpito 38 località in 15 province e la...

23.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company