Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.10.2022

Popolazione – Nel periodo luglio 2021 – luglio 2022, in base al luogo di residenza, la Romania ha perso più di 100.000 abitanti. I dati presentati dallIstituto Nazionale di Statistica (INS) rilevano che, da oltre 22 milioni di abitanti residenti in Romania, si è arrivati a 21,9 milioni. La popolazione urbana e quella femminile sono maggioritarie (rispettivamente con il 56,2% e con il 51,2%), mentre letà media è stata di 42,1 anni, con 0,1 anni superiore rispetto al 1° luglio 2021. Il processo di invecchiamento demografico si è accentuato rispetto al 1° luglio 2021, in seguito allaumento della quota della popolazione anziana e ad una leggera diminuazione di quella giovanile. La popolazione residente rappresenta il numero di persone con cittadinanza romena e domicilio sul territorio romeno e può includere anche gli emigranti. Secondo i calcoli dellINS, nel 2060 la Romania potrebbe contare 16,3 milioni di abitanti, nella variante ottimistica, e solo 12,5 milioni in quella pessimista.



Misure governative – Il Governo romeno ha approvato oggi unordinanza durgenza che prevede laumento, da 350 a 450, del numero di scuole dove gli studenti potranno ricevere un pasto caldo al giorno. Il ministro dellIstruzione, Ligia Deca, ha dichiarato che il numero degli studenti che beneficeranno di questo programma è aumentato di 38.000. Se il pasto caldo non può essere fornito, gli allievi riceveranno un pacchetto alimentare di un valore giornaliero di fino a 15 lei (3 euro) per beneficiario. Sempre oggi, lEsecutivo ha adottato lordinanza durgenza che istituisce una nuova agenzia governativa che si occuperà della promozione delle esportazioni romene e degli investimenti esteri.



Pensioni – Le pensioni del sistema pubblico romeno potrebbero crescere dal prossimo 1 gennaio. Il Governo intende aumentare il punto pensione di almeno il 10%. Uno degli ostacoli – il tetto alla spesa pensionistica imposto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – dovrebbe essere sostituito da un indicatore relativo alle disponibilità del bilancio e da altri criteri di disciplina finanziaria, come ha annunciato da Bruxelles il primo ministro Nicolae Ciucă, il quale ha discusso largomento con la presidente della CE, Ursula von der Leyen. I dettagli tecnici saranno stabiliti dagli esperti.



Romania-UE – Durante la visita di lavoro effettuata nei giorni scorsi a Bruxelles, il premier Nicolae Ciucă ha ricevuto assicurazioni che la Romania gode di pieno sostegno per ladesione allarea Schengen. Segnali positivi arrivano anche per la revoca del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il premier ne ha discusso con presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, mentre il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, con la vicepresidente della Commissione Europea, Vera Jourova, e con il Commissario per laGiustizia, Didier Reynders. La questione delladesione di Romania e Bulgaria allarea Schengen potrebbe essere inserita sullagenda del Consiglio Giustizia Affari Interni in programma dall8 al 9 dicembre.

28.10.2022
28.10.2022

, 28.10.2022, 17:11

Popolazione – Nel periodo luglio 2021 – luglio 2022, in base al luogo di residenza, la Romania ha perso più di 100.000 abitanti. I dati presentati dallIstituto Nazionale di Statistica (INS) rilevano che, da oltre 22 milioni di abitanti residenti in Romania, si è arrivati a 21,9 milioni. La popolazione urbana e quella femminile sono maggioritarie (rispettivamente con il 56,2% e con il 51,2%), mentre letà media è stata di 42,1 anni, con 0,1 anni superiore rispetto al 1° luglio 2021. Il processo di invecchiamento demografico si è accentuato rispetto al 1° luglio 2021, in seguito allaumento della quota della popolazione anziana e ad una leggera diminuazione di quella giovanile. La popolazione residente rappresenta il numero di persone con cittadinanza romena e domicilio sul territorio romeno e può includere anche gli emigranti. Secondo i calcoli dellINS, nel 2060 la Romania potrebbe contare 16,3 milioni di abitanti, nella variante ottimistica, e solo 12,5 milioni in quella pessimista.



Misure governative – Il Governo romeno ha approvato oggi unordinanza durgenza che prevede laumento, da 350 a 450, del numero di scuole dove gli studenti potranno ricevere un pasto caldo al giorno. Il ministro dellIstruzione, Ligia Deca, ha dichiarato che il numero degli studenti che beneficeranno di questo programma è aumentato di 38.000. Se il pasto caldo non può essere fornito, gli allievi riceveranno un pacchetto alimentare di un valore giornaliero di fino a 15 lei (3 euro) per beneficiario. Sempre oggi, lEsecutivo ha adottato lordinanza durgenza che istituisce una nuova agenzia governativa che si occuperà della promozione delle esportazioni romene e degli investimenti esteri.



Pensioni – Le pensioni del sistema pubblico romeno potrebbero crescere dal prossimo 1 gennaio. Il Governo intende aumentare il punto pensione di almeno il 10%. Uno degli ostacoli – il tetto alla spesa pensionistica imposto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – dovrebbe essere sostituito da un indicatore relativo alle disponibilità del bilancio e da altri criteri di disciplina finanziaria, come ha annunciato da Bruxelles il primo ministro Nicolae Ciucă, il quale ha discusso largomento con la presidente della CE, Ursula von der Leyen. I dettagli tecnici saranno stabiliti dagli esperti.



Romania-UE – Durante la visita di lavoro effettuata nei giorni scorsi a Bruxelles, il premier Nicolae Ciucă ha ricevuto assicurazioni che la Romania gode di pieno sostegno per ladesione allarea Schengen. Segnali positivi arrivano anche per la revoca del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il premier ne ha discusso con presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, mentre il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, con la vicepresidente della Commissione Europea, Vera Jourova, e con il Commissario per laGiustizia, Didier Reynders. La questione delladesione di Romania e Bulgaria allarea Schengen potrebbe essere inserita sullagenda del Consiglio Giustizia Affari Interni in programma dall8 al 9 dicembre.



Prescrizione – In Romania, quasi 600 casi di corruzione, in cui il pregiudizio totale stimato ammonta a più di un miliardo di euro, saranno interessati dalle decisioni della Consulta e della Corte Suprema, secondo cui la prescrizione può essere applicata in modo retroattivo. Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA), per tale motivo, cesseranno numerosi processi penali e sarà rimossa la responsabilità per reati di corruzione. Solo le tangenti e il traffico di influenza hanno portato nelle tasche di dignitari e funzionari pubblici corrotti oltre 150 milioni di euro, rilevano gli inquirenti. La DNA comunica che riferirà il caso alla Corte di Giustizia UE affinché possa valutare se le decisioni di applicazione retroattiva della prescrizione siano conformi alle regole della giurisprudenza comunitaria.



Rifugiati – Circa 190.000 persone, cittadini romeni e stranieri, hanno effettuato ieri le formalità di controllo alle frontiere della Romania. Nel paese sono entrate quasi 91.000 persone, di cui 8.400 cittadini ucraini (in aumento del 3,8% rispetto al giorno precedente). A partire dal 10 febbraio, due settimane prima dellinvasione dellUcraina da parte della Russia, sono entrati in Romania almeno 2,68 milioni cittadini ucraini. LUfficio dellAlto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha stimato che, tra il 24 febbraio e il 25 ottobre, nei paesi europei sono entrati almeno 7,7 milioni di rifugiati provenienti dalle ex repubbliche sovietiche. Dallinizio della guerra in Ucraina, oltre 14,3 milioni di ucraini sono scappati nei paesi confinanti.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company