Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.08.2022 (aggiornamento)

Caro energia – Il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, ha dichiarato che gli altissimi profitti ottenuti in questo settore vanno eliminati. Popescu ha annunciato che il Governo sta valutando la possibiità della sovraimposizione dell’intera catena produttiva. In questo senso, i leader della coalizione governativa PSD-PNL-UDMR hanno invitato il chiesto al Ministero delle Finanze e all’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia di effettuare le simulazioni necessarie e di presentarle nei giorni successivi, affinché, entro il 1 settembre, il governo possa stabilire, attraverso un’ordinanza, la modalità e il valore della sovraimposizione.

29.08.2022 (aggiornamento)
29.08.2022 (aggiornamento)

, 29.08.2022, 20:02

Caro energia – Il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, ha dichiarato che gli altissimi profitti ottenuti in questo settore vanno eliminati. Popescu ha annunciato che il Governo sta valutando la possibiità della sovraimposizione dell’intera catena produttiva. In questo senso, i leader della coalizione governativa PSD-PNL-UDMR hanno invitato il chiesto al Ministero delle Finanze e all’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia di effettuare le simulazioni necessarie e di presentarle nei giorni successivi, affinché, entro il 1 settembre, il governo possa stabilire, attraverso un’ordinanza, la modalità e il valore della sovraimposizione.

Schengen – Il presidente Klaus Iohannis ha ringraziato il cancelliere tedesco Olaf Scholz per il sostegno concesso dalla Germania all’adesione della Romania allo spazio Schengen. Saluto l’annuncio fatto a Praga dal cancelliere tedesco Scholz, in merito al sostegno della Germania all’ingresso della Romania nell’area Schengen, un obiettivo strategico del mio Paese, che rispetta chiaramente tutti i requisiti tecnici necessari. Lo ringrazio per il suo impegno personale, ha scritto il presidente Iohannis su una rete sociale. Simili messaggi sono arrivati anche dal premier Nicolae Ciucă e dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. Il cancelliere Olaf Scholz ha affermato che Bulgaria, Croazia e Romania rispettano i criteri di adesione a Schengen, informa la Reuters. Nel testo del discorso alla riunione dell’UE di Praga, Scholz rileva che Schengen è uno dei più importanti successi dell’Unione Europea, che va tutelato e sviluppato. Questo significa colmare le lacune rimaste (…) Croazia, Romania e Bulgaria rispettano tutti i requisiti tecnici (…) Agirò affinché diventino membri a pieno titolo, afferma nel suo discorso il cancelliere tedesco.

Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, ha incontrato oggi il suo omologo cipriota, Charalambos Petrides, a margine della ministeriale con i colleghi dell’UE in corso a Praga. Per l’occasione è stato firmato l’accordo tra il Governo di Romania e il Governo della Repubblica di Cipro in materia di cooperazione nel campo della difesa, precisa in un comunicato il ministero di Bucarest. I due ministri hanno espresso la fiducia che, una volta ratificato, il documento creerà le condizioni per il consolidamento della cooperazione bilaterale. Sul tavolo anche le sfide alla sicurezza dell’Unione Europea, con particolare riguardo alla regione del Mar Nero e del Mediterraneo.

Parlamento – Al via, questa settimana, in Romania, una nuova sessione parlamentare, che ha in agenda anche le leggi sulla Giustizia, la cui adozione rappresenta un obiettivo assunto dalla Romania nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nonchè nel Meccanismo di Cooperazione e Verifica. I provvedimenti riguardano lo statuto dei giudici e dei procuratori, l’organizzazione giudiziaria e del Consiglio Superiore della Magistratura e fanno parte di una serie di modifiche assunte davanti ai partner europei, con l’obiettivo di modernizzare il sistema giudiziario romeno. Il ministro Cătălin Predoiu ha affermato che, con l’adempimento di questo impegno, si può prendere in considerazione l’eliminazione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Dal canto suo, l’opposizione ritiene che non vi sia alcuna possibilità che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sia revocato, in modo meritato, in quanto, nella forma approvata dall’Esecutivo, i nuovi provvedimenti manterrebbero intatta l’influenza del politico sulla nomina dei procuratori.

Orient Express – Il celebre Orient Express, uno dei treni più famosi d’Europa, è tornato in Romania dopo una pausa di tre anni a causa della pandemia. Domani partirà per Istanbul. Il treno dispone di 15 carrozze ed è trainato da due locomotive che garantiscono la potenza necessaria nonchè la stabilità dell’elettricità nei vagoni. Il treno ha lasciato Parigi il 26 agosto e tornerà in Romania il 3 settembre, nel viaggio di ritorno da Istanbul verso Parigi. Un biglietto costa oltre 17.500 sterline per un viaggio di sei giorni con fermate più lunghe a Budapest, Bucarest e Sinaia.

Litorale – Al via oggi in Romania una nuova edizione del programma Litorale per tutti. Oltre 70 alberghi hanno aderito al programma, con prezzi inferiori rispetto al picco della stagione anche del 75%. Gli albergatori hanno avviato in anticipo del programma, dal momento che il nuovo anno scolastico inizia il 5 settembre. Il programma Litorale per tutti dura fino alla fine di settembre e sarà completato con offerte speciali per gli anziani.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company