Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.03.2023

Codice penale – I leader del PNL e del PSD, i pilastri della coalizione governativa, rispettivamente Nicolae Ciucă e Marcel Ciolacu, hanno annunciato di sostenere la proposta del Ministero della Giustizia sull’istituzione di una soglia di 9.000 lei (circa 1.800 euro) a partire dalla quale saranno incriminati l’abuso d’ufficio e la negligenza sul lavoro. L’annuncio arriva dopo che il Senato aveva varato un disegno di legge che prevedeva una soglia di 250.000 lei (50.000 euro) dalla quale l’abuso e la negligenza erano considerati reati. La modifica ha provocato numerose critiche e perfino una manifestazione di protesta. L’USR (opposizione) ha richiamato l’attenzione sul fatto che la soglia di 50.000 euro di pregiudizi recati al bilancio dello stato sia considerata reato era prevista anche nell’Ordinanza 13/2017, che il governo aveva abbandonato a causa di ampie manifestazioni di protesta.

30.03.2023
30.03.2023

, 30.03.2023, 16:36

Codice penale – I leader del PNL e del PSD, i pilastri della coalizione governativa, rispettivamente Nicolae Ciucă e Marcel Ciolacu, hanno annunciato di sostenere la proposta del Ministero della Giustizia sull’istituzione di una soglia di 9.000 lei (circa 1.800 euro) a partire dalla quale saranno incriminati l’abuso d’ufficio e la negligenza sul lavoro. L’annuncio arriva dopo che il Senato aveva varato un disegno di legge che prevedeva una soglia di 250.000 lei (50.000 euro) dalla quale l’abuso e la negligenza erano considerati reati. La modifica ha provocato numerose critiche e perfino una manifestazione di protesta. L’USR (opposizione) ha richiamato l’attenzione sul fatto che la soglia di 50.000 euro di pregiudizi recati al bilancio dello stato sia considerata reato era prevista anche nell’Ordinanza 13/2017, che il governo aveva abbandonato a causa di ampie manifestazioni di protesta.


Istruzione – In Romania, le nuove leggi sull’Istruzione sono state approvate dal Governo e passano al dibattito e all’adozione del Parlamento. Nella bozza è stato mantenuto il provvedimento in base al quale, oltre alla Valutazione Nazionale, le scuole superiori potranno organizzare un proprio concorso di ammissione, con prove di profilo, per il 60% dei posti. Inoltre, l’esame di Maturità prevede una prova aggiuntiva da un profilo opposto a quello studiato dagli allievi. Le nuove leggi sull’Istruzione poggiano sulla visione del progetto Romania istruita, presentato dal presidente Klaus Iohannis nel 2014, mentre per l’attuazione delle riforme saranno stanziati oltre 3 miliardi di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


OCSE – Il segretario di stato per l’adesione della Romania all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Luca Niculescu, è stato nominato nel Comitato Direttivo del nuovo Centro Regionale OCSE di Istanbul. Niculescu ha accolto con favore l’iniziativa dell’istituzione del Centro, volta a incoraggiare la cooperazione interregionale, ad assicurare una piattaforma di dialogo sulle politiche pubbliche, nonchè a sostenere gli stati della regione per affrontare le principali sfide economiche e sociali. Secondo un comunicato del MAE di Bucarest, Luca Niculescu ha espresso la disponibilità delle autorità romene a contribuire con analisi settoriali all’attività del Centro Regionale OCSE di Istanbul, ricordando che la Romania fornisce sostegno finanziario ai principali programmi regionali dell’organizzazione.


Romania’Spagna – La Spagna ha ribadito da Bucarest il suo sostegno assoluto all’adesione della Romania all’Area Schengen, per la voce del ministro dell’Interno, Fernando Grande Marlaska Gomez. La Romania ha svolto un lavoro straordinario, eccezionale in questo senso e lo fa da molto tempo, ha sottolineato il ministro spagnolo. Gomez ha discusso inoltre con il suo omologo romeno, Lucian Bode, della cooperazione bilaterale contro il traffico di stupefacenti e di esseri umani. Lucian Bode ha dichiarato che la Romania è pronta a far parte dell’Area Schengen e che la decisione dello scorso anno è stata una profondamente ingiusta. Lunico Paese contrario all’ingresso della romania è stato l’Austria, invocando questioni relative all’immigrazione clandestina.


Moldova – La Russia non rinuncia all’idea di assumere le redini della Repubblica di Moldova e sta agendo con vari mezzi per insediare un governo obbediente. Lo ha dichiarato la Presidente della Moldova, Maia Sandu, aggiungendo che solo l’eroismo dell’esercito ucraino mantiene la linea del fronte lontana dal confine moldavo-ucraino. Lo Stato si sta però confrontando con gli elementi di una guerra ibrida. La Sandu ha assicurato che le persone che servono gli interessi della Russia saranno identificate, e per raggiungere questo obiettivo, è necessario rafforzare le capacità del Servizio di Intelligence e Sicurezza (SIS).


Eurostat – Secondo i dati pubblicati da Eurostat, il costo orario medio con la manodopera a livello dell’economia lo scorso anno è stato stimato a 30,5 euro nell’UE e a 34,3 euro nell’eurozona, rispetto ai 29 euro nell’UE e 32,8 nell’eurozona del 2021. I costi orari medi nascondono differenze significative tra gli stati membri dell’UE, con i più bassi osservati lo scorso anno in Bulgaria (8,2 euro) e Romania (9,5 euro), mentre i più alti in Lussemburgo (50,7 euro) e Danimarca (46,8 euro). Il costo orario della manodopera include i costi salariali e non salariali, nonchè i contributi sociali pagati dai datori di lavoro. La quota più bassa di costi non salariali è stata rilevata in Lituania (5,4%) e Romania (5,3%), mentre la più alta in Francia (32%) e Svezia (31,9%). Nel caso dei paesi non appartenenti all’eurozona, lo scorso anno il costo orario del lavoro espresso in valuta nazionale è aumentato in tutti gli stati membri. Le crescite più significative sono state registrate in Bulgaria (15,3%), Ungheria (13,9%), Romania (12,2%) e Polonia (11,7%). Nel 2022, la maggior parte degli stati membri ha ritirato le misure di sostegno adottate nel 2020 per contenere l’impatto della pandemia su datori di lavoro e dipendenti.


Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea (74 WTA) si è qualificata nelle semifinali del torneo WTA di Miami, grazie alla vittoria ottenuta contro la numero due mondiale, la bielorussa Arina Sabalenka, per 6-4, 6-4. Per la romena si tratta della seconda semifinale di un torneo WTA 1.000, dopo che, dieci anni fa, aveva giocato la finale a Toronto. Al Miami Open, la Cîrstea non ha perso neanche un set, eliminando Fernanda Contreras Gomez (Messico), Caroline Garcia (nr 4 WTA), Karolina Muchova (Repubblica Ceca), Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca) e Arina Sabalenka.




05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company